• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Rinnovo delle ferrovie regionali: 46 milioni a Liguria, Toscana e Province di Trento e Bolzano
Passeggeri

Rinnovo delle ferrovie regionali: 46 milioni a Liguria, Toscana e Province di Trento e Bolzano

Redazione T-I
7 Ottobre 2022
  • copiato!

Rinnovare e migliorare la sostenibilità delle ferrovie regionali. Con questo obiettivo il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto firmato che assegna 46,20 milioni di euro del Fondo Investimenti alle Regioni Liguria e Toscana, alla Provincia autonoma di Trento e alla Provincia autonoma di Bolzano per finanziare interventi di potenziamento del servizio e la sostituzione di materiale rotabile obsoleto.

La cifra ripartita con il decreto è una quota dei complessivi 150 milioni previsti dal decreto-legge 68/2022 (‘disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili’) per interventi immediatamente cantierabili di ammodernamento delle ferrovie regionali.

La ripartizione delle risorse nel dettaglio

Con questo decreto – si legge in una breve nota del Mims – viene rispettato l’impegno assunto in Conferenza Unificata, ad agosto 2021, per il finanziamento di interventi importanti per le ferrovie regionali ma per i quali le relative risorse all’epoca non erano disponibili.

In dettaglio le risorse sono state così ripartite:

  • alla Regione Liguria vengono assegnati complessivamente 14 milioni di euro: 5 milioni sia nel 2023 che nel 2024 e 4 milioni per il 2025;
  • alla Regione Toscana vengono assegnati 13 milioni di euro: 5 milioni per il 2023 e 4 milioni sia nel 2024 che nel 2025;
  • alla Provincia Autonoma di Trento sono assegnati 10 milioni di euro: 4 milioni per il 2023 e 3 milioni sia nel 2024 che nel 2025;
  • alla Provincia autonoma di Bolzano sono destinati 9,20 milioni di euro: 3,20 milioni per il 2023, 3 milioni sia nel 2024 che nel 2025.

Il Mims precisa che le Regioni e le Province autonome beneficiarie del contributo – che provvederanno a trasferire le risorse a eventuali soggetti attuatori – devono assumere entro il 31 dicembre 2023, direttamente o per il tramite del soggetto attuatore, le obbligazioni giuridicamente vincolanti.

 

  • ferrovie
  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

Treni: dal 10 dicembre nuovo orario Trenord, aumentano le corse serali
TRENO
Treni: dal 10 dicembre nuovo orario Trenord, aumentano le corse serali
Il servizio ferroviario lombardo si prepara agli importanti lavori infrastrutturali che saranno avviati da Rete Ferroviaria Italiana nel 2024
Treni più sicuri e puntuali: via libera ai contributi per potenziare il sistema ERTMS
TRENO
Treni più sicuri e puntuali: via libera ai contributi per potenziare il sistema ERTMS
I contributi sono concessi nella misura massima del 70% dei costi eleggibili e comunque nel limite massimo di 60.000 euro…
Logistica: Gts acquista 54 nuovi carri ferroviari e rafforza il collegamento Bologna-Zeebrugge
LOGISTICA
Logistica: Gts acquista 54 nuovi carri ferroviari e rafforza il collegamento Bologna-Zeebrugge
La decisione segue da vicino il recente impegno di 74 milioni per l'acquisizione di 20 nuove locomotive
Alstom contro la violenza sulle donne: conferenze in 9 siti per sensibilizzare l’opinione pubblica
TRENO
Alstom contro la violenza sulle donne: conferenze in 9 siti per sensibilizzare l’opinione pubblica
L'obiettivo è fornire pratici strumenti per riconoscere e contrastare la violenza di genere
Accordo Gruppo FS e MSC: nuovi terminal per l’intermodalità nel trasporto merci
TRENO
Accordo Gruppo FS e MSC: nuovi terminal per l’intermodalità nel trasporto merci
L'intesa è stata formalizzata a Ginevra alla presenza di importanti rappresentanti, tra cui l'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

In treno per l’Immacolata: sconti fino al 60%
TRENO
In treno per l’Immacolata: sconti fino al 60%
Molti nuovi collegamenti da nord a sud della penisola ed anche verso la Francia
7 Dicembre 2023
  • sconti
Treno: mezzo preferito per il ponte dell’Immacolata
TRENO
Treno: mezzo preferito per il ponte dell’Immacolata
È Napoli la meta preferita in Italia da raggiungere in treno
6 Dicembre 2023
Più frecce tra Napoli e Milano: due nuovi collegamenti ad alta velocità
TRENO
Più frecce tra Napoli e Milano: due nuovi collegamenti ad alta velocità
Giungono a 70 i collegamenti ad alta velocità tra le due città
5 Dicembre 2023
Treni: aumenta offerta dei regionali in Campania
TRENO
Treni: aumenta offerta dei regionali in Campania
In arrivo anche 150 nuovi pullmann elettrici di Busitalia
5 Dicembre 2023
Trenitalia: cani gratis a bordo per il Natale
TRENO
Trenitalia: cani gratis a bordo per il Natale
Un'offerta pensata per gli amici a quattro zampe nel periodo natalizio
5 Dicembre 2023
  • amici a 4 zampe
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata