• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Potenziamento ferrovia Monza: dal 29 aprile modifiche alla circolazione dei treni, previsti itinerari alternativi
Passeggeri

Potenziamento ferrovia Monza: dal 29 aprile modifiche alla circolazione dei treni, previsti itinerari alternativi

I viaggiatori dovranno prevedere un incremento dei tempi di percorrenza

Redazione T-I
19 Aprile 2023
  • rfi
  • trenord
  • copiato!

Lavori di potenziamento infrastrutturale della rete RFI a Monza al via: dal 29 aprile al 1° maggio i treni non transiteranno dalla stazione del capoluogo brianzolo.

Il servizio delle linee S7 Milano-Molteno-Lecco, S8 Milano-Carnate-Lecco, S9 Saronno-Seregno-Albairate, S11 Milano-Como-Chiasso, Milano-Bergamo via Carnate, Milano-Lecco-Sondrio-Tirano e il collegamento TILO RE80 Milano Centrale-Chiasso-Lugano-Locarno subirà modifiche.

Itinerari alternativi per i passeggeri

Previsti itinerari alternativi per i passeggeri, che potranno utilizzare il titolo di viaggio del percorso originale.

Da Seregno, Carnate, Villasanta saranno attivi bus sostitutivi per il collegamento con Sesto S. Giovanni. Da Sesto San Giovanni verso Milano i viaggiatori potranno utilizzare le corse della linea S9 in direzione Milano Greco Pirelli, Lambrate, Forlanini, Porta Romana, Tibaldi, Romolo, San Cristoforo, e della linea S11 verso Milano Greco Pirelli e Porta Garibaldi, che circoleranno regolarmente da e per Sesto San Giovanni, dove è presente la linea metropolitana M1, che lunedì 1° maggio sarà aperta fino alle ore 19.

Durante i tre giorni di chiusura della stazione di Monza, i viaggiatori dovranno prevedere un incremento dei tempi di percorrenza. Gli orari dei bus sostitutivi potranno subire variazioni per il traffico stradale.
Nelle stazioni di origine e destinazione dei servizi sostitutivi e di interscambio saranno presenti presìdi di personale Trenord, per l’assistenza ai viaggiatori.

  • Lecco
    Linea S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco. I treni viaggeranno regolarmente fra Lecco e Villasanta; fra Villasanta e Sesto S.Giovanni circoleranno bus sostitutivi, con fermate intermedie a Monza Sobborghi e Monza. I bus condurranno i viaggiatori a Sesto S. Giovanni, collegata a Milano dalle corse delle linee S9 e S11.
    Linea S8 Milano-Monza-Carnate-Lecco. I treni circoleranno fra Lecco e Carnate Usmate. Fra Carnate e Sesto S. Giovanni sarà attivato un servizio di bus sostitutivi, che effettueranno fermata ad Arcore e Monza. Fra Sesto S. Giovanni e Milano i viaggatori potranno utilizzare le corse delle linee S9 e S11.
  • Sondrio/Tirano
    Linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. I treni circoleranno regolarmente fra Sondrio/Tirano e Lecco. Da Lecco, la linea devierà percorso e raggiungerà Bergamo, da dove i viaggiatori potranno utilizzare per Milano le corse della linea Milano-Bergamo via Pioltello.
  • Bergamo
    Linea Milano-Bergamo via Carnate. I treni circoleranno fra Bergamo e Carnate Usmate. Da Carnate, i viaggiatori potranno utilizzare i bus sostitutivi fino a Sesto S. Giovanni. Da lì, avranno a disposizione le corse delle linee S9 e S11.
    Chi parte da Bergamo potrà utilizzare in direzione Milano le corse della linea Milano-Bergamo via Pioltello, il cui servizio sarà regolare.
  • Albairate
    Linea S9 Saronno-Seregno-Albairate. I treni circoleranno regolarmente fra Albairate e Sesto S. Giovanni e fra Seregno, Milano e Saronno. Per spostarsi fra Sesto S.Giovanni e Seregno, i viaggiatori potranno utilizzare i bus sostitutivi, che fermeranno a Desio, Lissone, Monza.
    A Cesano Maderno per i viaggiatori della linea è possibile l’interscambio con le linee Milano Cadorna-Seveso-Asso e S4 Camnago Lentate-Milano Cadorna.
    Da e per Saronno i clienti potranno utilizzare le corse delle linee regionali e suburbane che raggiungono la stazione – cioè le linee Milano Cadorna-Novara Nord, Milano Cadorna-Como Lago, Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, S1 Saronno-Milano Passante-Lodi, S3 Saronno-Milano Cadorna – e il collegamento aeroportuale Malpensa Express.
  • Como/Chiasso
    Linea S11 Milano-Como-Chiasso. I treni circoleranno regolarmente fra Chiasso/Como e Seregno e fra Sesto S. Giovanni e Milano. Fra Seregno e Sesto S. Giovanni sarà attivato un servizio sostitutivo su bus.
    A Camnago Lentate è possibile l’interscambio con la linea S4 Camnago Lentate-Milano Cadorna, che da Milano Bovisa consente di raggiungere in treno la stazione Milano Centrale grazie al collegamento aeroportuale Malpensa Express.
    A Como Camerlata è possibile l’interscambio con la linea Como Lago-Saronno-Milano Cadorna, che circolerà regolarmente.
  • Locarno/Lugano
    Linea TILO RE80 Locarno-Lugano-Milano Centrale. Il servizio sarà regolare fra Locarno e Mendrisio. Da Mendrisio la linea devierà il percorso via Stabio-Varese-Gallarate-Rho e raggiungerà la stazione di Milano Porta Garibaldi, invece che Milano Centrale.

    Grazie alla deviazione di itinerario, sarà garantito un collegamento diretto fra la Svizzera e Milano. Fra Milano e Mendrisio le corse non effettueranno fermate intermedie.

  • ferrovie

Continua a leggere

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
Ecco i FrecciaPoint a Roma Termini: assistenza hi-tech in stazione
TRENO
Ecco i FrecciaPoint a Roma Termini: assistenza hi-tech in stazione
Trenitalia installa i nuovi FrecciaPoint a Roma Termini: si rinnova l’assistenza in stazione, in arrivo anche nelle altre città
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata