• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Circumvesuviana, è arrivato il primo nuovo treno
TRENO

Circumvesuviana, è arrivato il primo nuovo treno

Circumvesuviana, arrivato il primo nuovo treno costruito da Stadler. Attualmente in assemblaggio, previsti in arrivo altri 56 a breve.

Redazione T-I
6 Settembre 2024
  • alstom
  • copiato!

Circumvesuviana, arrivato un nuovo treno

Circumvesuviana, arrivato il primo di 56 nuovi treni previsti

All’officina di San Giovanni a Teduccio, è giornata di novità. Novità importanti, che riguardano tutta la ferrovia Circumvesuviana, la storica linea che copre l’area della città di Napoli. Questa linea verrà presto percorsa da nuovi convogli. Il primo di questi, infatti, è finalmente arrivato. Non è ancora pronto a circolare, poiché occorre prima sottoporlo al percorso amministrativo che culminerà poi con l’autorizzazione di Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, delle Infrastrutture Stradali e Autostradali). “Questo processo richiederà tempo – dichiara Umberto De Gregorio, il presidente di Eav (Ente Autonomo Volturno, azienda che si occupa di gestire la Circumvesuviana) – essendo un prototipo unico in Europa e progettato su misura per la Vesuviana”. Il treno, infatti, è stato progettato tenendo in considerazione lo scartamento ridotto dei binari della Circumvesuviana, a 950 mm. Secondo Eav, potrebbe volerci anche un anno prima che il treno completi l’iter. Tuttavia, sempre secondo Eav, una volta completato il primo iter la strada sarebbe in discesa: il piano prevede dieci nuovi treni in servizio entro il 2025 e tutti gli altri in arrivo attivi entro il 2026.

Il capofila della flotta Stadler

Il nuovo treno non sarà ovviamente l’unico: altri 55 sono attesi dalla Stadler, azienda svizzera che si occupa di costruire veicoli ferroviari. 56 sono i treni finanziati e contrattualizzati, cento quello previsti dagli accordi presi. Intanto, a San Giovanni a Teduccio sono già arrivati dieci tecnici specializzati della Stadler, e stanno lavorando all’assemblaggio e alla messa a punto dei nuovi treni. Non è l’unica novità ferroviaria, per la Campania: oltre ai convogli,  c’è anche il nuovo segnalamento in costruzione per mano di Alstom. Questi, insieme ad altri interventi, portano a un miliardo di euro circa la cifra che la Regione Campania sta investendo sulla Vesuviana.

 

Leggi anche: Fs, 9 miliardi di investimenti sulla linea AV Salerno-Reggio Calabria

  • stadler
  • circumvesuviana
  • ansfisa
  • campania
  • trasporto ferroviario
  • Napoli
  • ferrovie
  • ministero dei trasporti
  • eav

Continua a leggere

Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata