• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Passeggeri

Lavorare in Trenord: aperte le candidature per l’assunzione di nuovi macchinisti

Per unirsi al mondo ferroviario di Trenord è necessario inviare la candidatura attraverso il sito entro il 24 settembre alle ore 15.

Redazione T-I
8 Settembre 2023
  • trenord
  • copiato!

Trenord sta cercando nuovi talenti per arricchire il suo team di macchinisti, figura chiave nell’operatività quotidiana delle oltre 2220 corse che l’azienda effettua ogni giorno.

Da lunedì 11 settembre alle ore 15, sarà possibile candidarsi per questa opportunità che offre un percorso di formazione di 12 mesi.

Requisiti e formazione per diventare un macchinista Trenord

Il ruolo di macchinista richiede una formazione completa e una serie di requisiti specifici. I candidati devono possedere un diploma quinquennale di scuola media superiore ad indirizzo tecnico o una laurea nel medesimo ambito, oltre a una conoscenza della lingua italiana di livello madrelingua o certificata B1. Saranno valutate positivamente esperienze pregresse nel settore tecnico e la residenza in Lombardia.

Il corso di formazione include il conseguimento delle licenze e abilitazioni necessarie, nonché un periodo di addestramento alla guida. Saranno previste fasi di valutazione e verifica delle competenze acquisite per garantire il successo del percorso.
Una volta superata la fase di selezione, i candidati dovranno sottoporsi a una visita medica di idoneità, che consentirà loro di accedere al corso di formazione completo.

Opportunità per neolaureati in ingegneria dei trasporti e gestionale

Se sei un laureato in Ingegneria dei Trasporti o Gestionale, Trenord offre anche opportunità stimolanti nella Direzione Tecnica. Queste figure professionali lavoreranno nell’ambito dell’Omologazione e Collaudi, contribuendo all’innovazione dei processi e delle tecnologie aziendali.

Per candidarsi, è richiesta una Laurea Specialistica in Ingegneria dei Trasporti e Gestionale, e saranno considerati sia neolaureati che professionisti con un’esperienza fino a 3 anni. Inoltre, è necessaria una buona conoscenza della lingua inglese e saranno valutate positivamente conoscenze specifiche del settore dei trasporti e della gestione aziendale ferroviaria.

Operatori e tecnici di manutenzione

La selezione non si ferma ai macchinisti e agli ingegneri. Trenord sta anche cercando operatori e tecnici di manutenzione per gli impianti. Queste figure saranno responsabili di attività pratico-operative di manutenzione, smontaggio, installazione e verifica su impianti e apparecchiature ferroviarie.

I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria superiore in settori come meccanica, meccatronica, elettronica o trasporti, oppure una qualifica professionale in questi campi. È inoltre richiesta una conoscenza approfondita dei principi dell’ambito lavorativo e un’esperienza pregressa di almeno due anni in mansioni correlate.

Lavoro in squadra, gestione dei conflitti e rispetto delle norme aziendali completano il profilo desiderato per questi ruoli essenziali.
Per unirsi al mondo ferroviario di Trenord è necessario inviare la candidatura attraverso il sito entro il 24 settembre alle ore 15.

  • lavoro

Continua a leggere

CAMION
Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
Ecco i posti di lavoro disponibili al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
PORTI
L’Ente Bilaterale Nazionale Porti istituisce un contributo per le famiglie delle vittime sul lavoro
Si tratta di un contributo occasionale che si aggiunge ad eventuali altri indennizzi di natura assicurativa o previdenziale
CAMION
Lavoro, autista di camion in Germania: patente, contratto e stipendio garantiti
Come inviare la propria candidatura entro il 16 maggio 2025 
CAMION
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
Ecco cosa dicono i camionisti
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
Modalità di pagamento entro il 16 maggio 2025: cosa rischiano lavoratori e aziende per mancato versamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO