• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lavorare in Trenord: aperte le candidature per l’assunzione di nuovi macchinisti
Passeggeri

Lavorare in Trenord: aperte le candidature per l’assunzione di nuovi macchinisti

Per unirsi al mondo ferroviario di Trenord è necessario inviare la candidatura attraverso il sito entro il 24 settembre alle ore 15.

Redazione T-I
8 Settembre 2023
  • trenord
  • copiato!

Trenord sta cercando nuovi talenti per arricchire il suo team di macchinisti, figura chiave nell’operatività quotidiana delle oltre 2220 corse che l’azienda effettua ogni giorno.

Da lunedì 11 settembre alle ore 15, sarà possibile candidarsi per questa opportunità che offre un percorso di formazione di 12 mesi.

Requisiti e formazione per diventare un macchinista Trenord

Il ruolo di macchinista richiede una formazione completa e una serie di requisiti specifici. I candidati devono possedere un diploma quinquennale di scuola media superiore ad indirizzo tecnico o una laurea nel medesimo ambito, oltre a una conoscenza della lingua italiana di livello madrelingua o certificata B1. Saranno valutate positivamente esperienze pregresse nel settore tecnico e la residenza in Lombardia.

Il corso di formazione include il conseguimento delle licenze e abilitazioni necessarie, nonché un periodo di addestramento alla guida. Saranno previste fasi di valutazione e verifica delle competenze acquisite per garantire il successo del percorso.
Una volta superata la fase di selezione, i candidati dovranno sottoporsi a una visita medica di idoneità, che consentirà loro di accedere al corso di formazione completo.

Opportunità per neolaureati in ingegneria dei trasporti e gestionale

Se sei un laureato in Ingegneria dei Trasporti o Gestionale, Trenord offre anche opportunità stimolanti nella Direzione Tecnica. Queste figure professionali lavoreranno nell’ambito dell’Omologazione e Collaudi, contribuendo all’innovazione dei processi e delle tecnologie aziendali.

Per candidarsi, è richiesta una Laurea Specialistica in Ingegneria dei Trasporti e Gestionale, e saranno considerati sia neolaureati che professionisti con un’esperienza fino a 3 anni. Inoltre, è necessaria una buona conoscenza della lingua inglese e saranno valutate positivamente conoscenze specifiche del settore dei trasporti e della gestione aziendale ferroviaria.

Operatori e tecnici di manutenzione

La selezione non si ferma ai macchinisti e agli ingegneri. Trenord sta anche cercando operatori e tecnici di manutenzione per gli impianti. Queste figure saranno responsabili di attività pratico-operative di manutenzione, smontaggio, installazione e verifica su impianti e apparecchiature ferroviarie.

I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria superiore in settori come meccanica, meccatronica, elettronica o trasporti, oppure una qualifica professionale in questi campi. È inoltre richiesta una conoscenza approfondita dei principi dell’ambito lavorativo e un’esperienza pregressa di almeno due anni in mansioni correlate.

Lavoro in squadra, gestione dei conflitti e rispetto delle norme aziendali completano il profilo desiderato per questi ruoli essenziali.
Per unirsi al mondo ferroviario di Trenord è necessario inviare la candidatura attraverso il sito entro il 24 settembre alle ore 15.

  • lavoro

Continua a leggere

Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
LOGISTICA
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
Il settore autotrasporto dispone di misure straordinarie per proteggere autisti e garantire i servizi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata