• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Amazon: a breve il nuovo polo logistico a Spinetta Marengo (Alessandria)
LOGISTICA

Amazon: a breve il nuovo polo logistico a Spinetta Marengo (Alessandria)

Previste 400 assunzioni a tempo indeterminato in tre anni

Veronica Concilio
6 Settembre 2024
  • copiato!

Sarà inaugurato probabilmente lunedì 16 settembre il nuovo centro di approvvigionamento Amazon di Spinetta Marengo (Alessandria): il colosso americano ha investito 120 milioni di euro per il polo logistico che smisterà gli ordini e le merci giorno e notte.

Per Amazon questo è il secondo hub logistico nella provincia di Alessandria (dopo quello inaugurato a maggio 2022)  e l’ottavo centro di approvvigionamento regionale in Piemonte dove l’azienda, stando ai dati dati diffusi, fornisce già lavoro a 3.700 persone.

Il centro di Spinetta Marengo contribuirà al posizionamento dei prodotti nella rete Amazon, trasferendo gli articoli ai centri di distribuzione situati in Italia e nel resto d’Europa.

Le figure ricercate da Amazon

Tanti  i contratti da magazziniere già firmati, con un piano di assunzioni che prevede 400 assunzioni a tempo indeterminato, soprattutto magazzinieri, entro tre anni.  La maggior parte della forza lavoro da reclutare riguarda operatori di magazzino con buona conoscenza della lingua italiana, in modo da poter rispettare le regole sulla sicurezza. Servono poi anche altre figure più specializzate, come tecnici manutentori e sulla sicurezza, ingegneri e manager.

I contratti

Molti dei contratti di lavoro sono di tipo Mog (monte ore garantito, ıısato spesso per lavori stagionali) di l6 ore per la durata minima (tre mesi). Son previste ore di straordinario nei periodi di picco di ordini, come nei giorni del Black Friday e delle festività natalizie. Dopo qualche rinnovo del contratto sarà poi prevista l’ assunzione a tempo indeterminato.

La retribuzione

Secondo le comunicazioni ufficiali dell azienda, nell’ arco di un annoi dipendenti riceveranno una retribuzione lorda iniziale di l.764 euro al mese, per 14 mensilità . Si tratta di un incremento del 21% rispetto al 2019, con una retribuzione di ingresso superiore dell 8% rispetto ai livelli salariali previsti dal 5o livello del Ccnl logistica, trasporto merci e spedizioni. A ciò si aggiungono benefit come i buoni pasto a altri rimborsi per la formazione.

Leggi anche:

Sciopero mezzi ATM Milano lunedì 9 settembre 2024

 

 

 

 

  • lavoro
  • logistica
  • Amazon

Continua a leggere

Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
AEREO
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
Ecco i dettagli dell’offerta di lavoro e come candidarsi
Lavoro: Trenord cerca macchinisti, ecco come candidarsi
TRENO
Lavoro: Trenord cerca macchinisti, ecco come candidarsi
Candidature aperte anche per il ruolo di Responsabile B2B e di Senior Industrial Controller
Autotrasporto, riduzione orario di lavoro autisti mezzi pesanti da gennaio 2026 in Spagna
CAMION
Autotrasporto, riduzione orario di lavoro autisti mezzi pesanti da gennaio 2026 in Spagna
Ogni conducente percorrerà 8.000 km in meno all’anno
Trasporti: come aumentare la presenza di donne nel settore, i consigli dell’Ue
CAMION
Trasporti: come aumentare la presenza di donne nel settore, i consigli dell’Ue
Piattaforma Women in Transport: 25 raccomandazioni per colmare il divario di genere nel settore dei trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
LOGISTICA
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
Rinnovamento nella rappresentanza degli spedizionieri internazionali
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • spedizioni
  • logistica
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
AEREO
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
Ecco cosa prevede il piano congiunto per infrastrutture e mobilità nel territorio
19 Giugno 2025
  • Autostrade Alto Adriatico
  • Trieste Airport
  • traffico
  • traffico mezzi pesanti
  • traffico merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • aereo
  • cargo aereo
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • autostrada
  • infrastrutture
  • investimenti
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
LOGISTICA
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
L’attacco israeliano in Iran ha innescato una reazione immediata sui mercati delle materie prime
16 Giugno 2025
  • Iran
  • unimpresa
  • trasporto merci
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata