• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Cargo Treno

Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus

Il Viceministro delle Infrastrutture è intervenuto nel corso del secondo appuntamento di “Fermerci in Terminal”

Redazione T-I
16 Maggio 2023
  • copiato!

Si è svolto a Novara il secondo appuntamento di “Fermerci in Terminal”, confronto sul territorio proposto dall’Associazione Fermerci per discutere delle tematiche di ultimo miglio ferroviario e delle criticità da superare.
Nel corso dell’incontro è stata evidenziata la necessità di un sostegno alle imprese per superare le criticità dell’ultimo e penultimo miglio ferroviario, ancora presenti sull’infrastruttura ferroviaria nazionale, nonostante gli sforzi compiuti dal Gestore dell’Infrastruttura negli ultimi anni.
“Sicuramente le risorse previste dal PNRR saranno risolutive per molte difficoltà presenti sulla rete, ma è necessario permettere all’intero settore di arrivare integro a fine dei lavori previsti e programmati”, scrive l’associazione in una nota diffusa dopo l’evento.

Iniziato con una visita presso il Terminal CIM di Novara, la giornata è proseguita con un dibattito presso il Castello Visconteo di Novara al quale sono intervenuti il Viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, Salvatore Deidda, Presidente della IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati, l’Assessore Regionale ai Trasporti, Marco Gabusi, il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli e Clemente Carta, Presidente di Fermerci, Cristoforo Canavese, Presidente del Terminal CIM.

Ferrobonus e marebonus

Rixi ha detto che il governo è in attesa del via libera dell’Europa su provvedimenti come il ferrobonus e il marebonus, “ma bisogna tenere conto che questi fondi venivano normalmente erogati con regolamenti, con procedure a dir poco bizantine. La nostra idea è quella di fare uscire nel prossimo decreto due norme di legge, seguendo lo stesso metodo utilizzato per il codice degli appalti, che consente di rendere le misure attive immediatamente senza bisogno di passaggi burocratici. Stiamo cercando di cambiare modello come abbiamo fatto con l’autotrasporto dove abbiamo inserito una norma che ci ha consentito di spendere i 200 milioni che avevamo già stanziato, ma che erano bloccati per difficoltà burocratiche”.

Un MoU per promuovere la digitalizzazione

Interporti e Terminal sono nodi di scambio non solo per le merci, ma anche per i dati telematici, per questo motivo la collaborazione fra gli operatori ferroviari e gli Interporti assume un ruolo strategico per la logistica nazionale. A margine del confronto Fermerci e UIR (Unione Interporti Riuniti) hanno un firmato un MoU per promuovere la digitalizzazione nell’ultimo miglio ferroviario, in linea con gli obiettivi del PNRR.

  • bonus
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

Autotrasporto: deduzioni forfettarie a 48 euro per il 2023
MOBILITÀ
Autotrasporto: deduzioni forfettarie a 48 euro per il 2023
Ora si attende il comunicato dell'Agenzia delle Entrate con le istruzioni operative
9 Giugno 2023
  • bonus
  • trasporto merci
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
CAMION
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
Le risorse disponibili ammontano a circa 140 milioni di euro
8 Giugno 2023
  • bonus
  • pedaggi autostradali
Bonus per imprese nautica da diporto dall’8 giugno 2023
DIPORTO
Bonus per imprese nautica da diporto dall’8 giugno 2023
Scopri le novità del 2023, il nuovo modello e le istruzioni
8 Giugno 2023
  • bonus
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • bonus
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
CAMION
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
575mila euro si aggiungono ai 343 già sbloccati con analogo provvedimento lo scorso 4 maggio
25 Maggio 2023
  • bonus
  • patente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
FerMerci: Sabrina De Filippis è il nuovo vicepresidente vicario
Cargo Treno
FerMerci: Sabrina De Filippis è il nuovo vicepresidente vicario
Prende il posto di Gianpiero Strisciuglio nominato ad di Rete Ferroviaria Italiana
5 Giugno 2023
Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Passeggeri
Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Ferrovie dello Stato e Governo italiano insieme per l'innovazione tecnologica
23 Maggio 2023
  • ferrovie
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Cargo Treno
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Il Viceministro delle Infrastrutture è intervenuto nel corso del secondo appuntamento di "Fermerci in Terminal"
16 Maggio 2023
  • bonus
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
Infrastrutture
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
La circolazione è chiusa dalla grande frana verificatasi all’inizio di ottobre del 2020
8 Giugno 2023
  • trafori
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci