• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Torna “Mercintreno”, il forum del trasporto ferroviario merci
Cargo Treno

Torna “Mercintreno”, il forum del trasporto ferroviario merci

Torna Mercintreno, il forum del trasporto ferroviario merci. Si terrà il 10 ottobre a Padova in occasione della Fiera Green Logistic Expo

Francesco Cardinali
12 Settembre 2024
  • fs
  • copiato!

Torna “Mercintreno” il forum del trasporto ferroviario delle merci.

Torna “Mercintreno”, ecco quando

Il forum del trasporto ferroviario delle merci,

Mercintreno, è pronto per il suo ritorno con la sedicesima edizione. Si svolgerà il 10 ottobre e per la prima volta sarà la città di Padova a ospitarlo. Nello specifico, Mercintreno si terrà presso la Fiera Green Logistic Expo. L’iniziativa è già stata “benedetta” da due importanti patrocini come quello del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e quello di Ansfisa (Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali). Oltre a questo, è già confermata la presenza di 40 stakeholders interessati, sia a livello nazionale che internazionale.

I temi di Mercintreno

Le tematiche saranno le questioni più urgenti che riguardano il rilancio del trasporto ferroviario delle merci nel contesto dello scenario logistico nazionale ed europeo. A tal proposito, la presidente di Mercintreno Annita Serio si è espressa così: “Il Forum porterà all’attenzione del mondo pubblico e privato i temi più attuali legati a un settore ormai divenuto centrale nel dibattito politico ed economico. La sostenibilità ambientale, da sempre uno dei fari della nostra realtà, è oggi protagonista delle prospettive europee con il Green Deal, di cui discuteremo in apertura di questa sedicesima edizione.

Tra gli invitati alla prima sessione del Forum, dedicata all’Europa, ci sono il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Oltre a questa, è prevista una seconda sessione sul trasporto ferroviario merci in Italia e i sistemi d’intermodalità. Ancora la presidentessa Serio: “Un tema, quello dei territori, che abbiano deciso di inaugurare quest’anno portando il Forum, per la prima volta, da Roma a Padova. È una scelta strategica, perché lungo tutta la nostra penisola i treni merci si muovono generando un impatto sociale ed economico nei territori che attraversano”.

La terza sessione in programma sarà dedicata alla sostenibilità degli strumenti innovativi, a partire dalla digitalizzazione dei servizi e agli incentivi al settore della logistica ferroviaria, alla loro efficacia e ai ritorni economici generati dai sussudi al settore. Il programma completo si trova su www.mercintreno.it

Leggi anche: Mercitalia Rail, via o delle Volkswagen 

  • ministero dei trasporti
  • Mercintreno
  • ministero dell'ambiente
  • padova

Continua a leggere

Tachigrafo, nuove esenzioni da uso e tempi di guida e riposo per l’autotrasporto
CAMION
Tachigrafo, nuove esenzioni da uso e tempi di guida e riposo per l’autotrasporto
Depositato in Gazzetta Ufficiale n. 125 il Decreto del MIT che modifica gli obblighi relativi all’utilizzo del tachigrafo
Trasporto merci con documentazione elettronica, test in Italia per e-CMR e Regolamento eFTI
CAMION
Trasporto merci con documentazione elettronica, test in Italia per e-CMR e Regolamento eFTI
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avvia la digitalizzazione del trasporto merci
Autotrasporto, Rixi, più risorse per incentivi e tutele nel DL Infrastrutture
CAMION
Autotrasporto, Rixi, più risorse per incentivi e tutele nel DL Infrastrutture
DL Infrastrutture: recuperati 12 milioni per l’autotrasporto, divisi tra il 2025 e il 2026
Autotrasporto, indennità ritardo tempi di carico e scarico merce è legge
CAMION
Autotrasporto, indennità ritardo tempi di carico e scarico merce è legge
Ecco cosa cambia con il DL Infrastrutture: indennizzi, responsabilità condivise e nuove tutele per gli autisti
Caro voli, fissato un tetto per il costo nella bozza del Decreto Infrastrutture
AEREO
Caro voli, fissato un tetto per il costo nella bozza del Decreto Infrastrutture
Limite al costo dei voli per le tratte aeree verso le isole e le zone meno collegate
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Cargo Treno
Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Riduzione dei pedaggi a partire da luglio, soddisfazione espressa dal Ministro Salvini, da Fercargo e Fermerci
21 Maggio 2025
  • treni merci
  • mit
  • tariffe del trasporto merci
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
19 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • fermerci
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata