Trenord: si aggiunge un Caravaggio sulla Milano-Lodi-Cremona-Mantova

CONDIVIDI

lunedì 30 gennaio 2023

La flotta Trenord si arricchisce con un nuovo convoglio ad alta capacità che si aggiunge a quello entrato in servizio lo scorso 14 novembre. L'azienda fa sapere che il 60% del servizio sulla linea è effettuato da nuovi treni.

Il secondo treno ad alta capacità è un Caravaggio e circola sulla linea Milano-Lodi-Cremona-Mantova.

Sono 13 le corse sulla linea oggi effettuate da nuovi treni: 12 da Caravaggio, la corsa 2185 (Milano Centrale 22.20-Cremona 23.35) da un convoglio a media capacità Donizetti. È il 60% del servizio complessivo sulla linea.

Anche sulla linea locale Cremona-Mantova circolano i nuovi convogli: due corse delle otto complessive sono effettuate con Donizetti.

Sono 86 i nuovi treni in servizio, dei 222 acquistati da Regione Lombardia per il servizio ferroviario lombardo

Tag: ferrovie, trasporto ferroviario, trenord

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea

Avviati i lavori sulla Giampillieri–Fiumefreddo, tratta impegnativa lungo la linea ferroviaria che collega Catania a Messina. I lavori riguardano il raddoppio, la velocizzazione e il...

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica

Trenord, la società che gestisce il sistema ferroviario lombardo, ha dato il via a un importante percorso evolutivo del sistema di vendita dei biglietti, in linea con il Progetto di...

RFI: 54 milioni di euro per la riqualificazione di dieci stazioni ferroviarie tra Centro e Sud Italia

RFI, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato l'aggiudicazione di due distinti lotti per un valore totale di 54 milioni di euro per la manutenzione e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

Nuova linea alta velocità Napoli-Bari: inaugurato lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano

È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, che rappresenta un passo importante verso il completamento della nuova linea Alta Velocità/Alta...

Fermerci plaude agli investimenti sull’infrastruttura ferroviaria ma chiede sostegni per gli operatori

Si è tenuta l’audizione presso la IX Commissione Trasporti della Camera. Su invito dell’onorevole Deidda vi ha preso parte FerMerci. Il confronto riguardava l’esame dei...

Alta velocità ferroviaria: due ore per la Palermo-Catania

I tempi di percorrenza tra Palermo e Catania si ridurranno di un terzo grazie al via libera ad un finanziamento da 3,4 miliardi di euro per l'ammodernamento della linea ferroviaria. La somma si...