Nuovi treni per le linee Bari-Matera e Altamura-Gravina

CONDIVIDI

venerdì 10 febbraio 2023

Le ferrovie di Puglia e Basilicata si rinnovano con l'entrata in funzione di nuovi treni sulle linee ferroviarie Bari - Matera e Altamura - Gravina. 

L'inaugurazione si è svolta questa mattina e il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha partecipato collegandosi da remoto con le Ferrovie Appulo Lucane.

Intervento del Ministro Salvini

Ecco il commento del ministro Salvini: "La messa in esercizio di nuovi convogli ferroviari è sempre una buona notizia, perché significa servizi più efficienti e moderni a beneficio dei cittadini residenti e dei turisti".

"Si sente parlare quasi esclusivamente di alta velocità, trascurando il fatto che una fetta consistente del trasporto passeggeri su rotaia avviene sulle linee regionali e interregionali, anche grazie ad aziende come le Ferrovie Apulo Lucane, di proprietà del MIT. La linea Bari-Altamura-Matera (76 km) esiste dal 1915 e si sta lavorando al suo raddoppio, anche grazie a 25milioni di euro finanziati con i fondi del PNRR. Sempre grazie al PNRR, è stato finalmente finanziato il collegamento ferroviario Ferrandina-Matera".

Tag: ferrovie, rete ferroviaria italiana

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane

Il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), insieme alla sua partecipata TX Logistik AG, ha realizzato una nuova linea di servizi ferroviari triangolare che unisce quattro paesi europei: Germani...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 27 al 31 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea

Avviati i lavori sulla Giampillieri–Fiumefreddo, tratta impegnativa lungo la linea ferroviaria che collega Catania a Messina. I lavori riguardano il raddoppio, la velocizzazione e il...

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica

Trenord, la società che gestisce il sistema ferroviario lombardo, ha dato il via a un importante percorso evolutivo del sistema di vendita dei biglietti, in linea con il Progetto di...

RFI: 54 milioni di euro per la riqualificazione di dieci stazioni ferroviarie tra Centro e Sud Italia

RFI, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato l'aggiudicazione di due distinti lotti per un valore totale di 54 milioni di euro per la manutenzione e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

Nuova linea alta velocità Napoli-Bari: inaugurato lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano

È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, che rappresenta un passo importante verso il completamento della nuova linea Alta Velocità/Alta...