• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Guardia di Finanza e Ansfisa insieme per la sicurezza delle reti infrastrutturali
Passeggeri

Guardia di Finanza e Ansfisa insieme per la sicurezza delle reti infrastrutturali

Redazione
16 Novembre 2022

Siglato un protocollo d’intesa che definisce i rapporti di collaborazione tra Guardia di Finanza e Ansfisa.
Il Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza, Francesco Greco, e il Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, Domenico De Bartolomeo hanno sottoscritto un accordo che inserisce, tra le aree della cooperazione, la tutela degli interessi economico-finanziari correlati alla sicurezza delle reti infrastrutturali ferroviarie, stradali e autostradali e dei trasporti a impianti fissi.

In tale contesto, è prevista la condivisione di dati e informazioni, con la possibilità, per il corpo, di utilizzare i dati rilevati dall’Agenzia nell’ambito delle proprie attività d’istituto.
Nell’ottica di potenziare l’efficienza del sistema dei controlli sulle risorse pubbliche, è altresì definito il supporto di ANSFISA ai reparti della Guardia di Finanza nelle attività che riguardano le infrastrutture di trasporto pubblico.

La collaborazione sancita dal memorandum riserva attenzione anche alla formazione e all’aggiornamento tecnico-professionale del personale, prevendendo la possibilità di organizzare incontri, seminari e corsi avvalendosi, reciprocamente, della docenza di qualificati rappresentanti delle due amministrazioni.

“L’intesa – che si affianca a quella già in essere con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – testimonia il comune impegno volto a potenziare le linee di presidio della legalità confermando il ruolo della Guardia di Finanza quale forza di polizia economico-finanziaria a competenza generale e dell’Agenzia quale istituzione dello Stato ad elevata specializzazione tecnico-scientifica”, scrive in una nota l’Ansfisa.

  • ferrovie
  • sicurezza stradale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
SIFER 2023: uno sguardo al futuro dell’industria ferroviaria
Cargo Treno
SIFER 2023: uno sguardo al futuro dell’industria ferroviaria
In 20 anni di attività, SIFER è diventato l'evento imperdibile del settore ferroviario francese, agendo come piattaforma di scambio e creazione…
24 Marzo 2023
  • trasporto ferroviario
Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni
Infrastrutture
Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni
I fondi provengono dalla legge di bilancio per 400 milioni, 210 dal Mef e 178 previsti, infine, dal Piano Nazionale…
24 Marzo 2023
  • infrastrutture