• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
FS Italiane: aggiudicate due gare in Sicilia per il rilancio delle infrastrutture
Passeggeri

FS Italiane: aggiudicate due gare in Sicilia per il rilancio delle infrastrutture

Redazione
22 Marzo 2021

Due importanti gare per il rilancio infrastrutturale della Sicilia sono state aggiudicate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

Perfezionate le gare d’appalto relative ai lavori di raddoppio della linea Messina-Catania e alla ricostruzione del Viadotto fra Caltagirone e Gela; due opere che puntano a migliorare sensibilmente la mobilità dei viaggiatori siciliani. La realizzazione degli interventi, oltre alle ricadute vantaggiose in termini occupazionali e per l’indotto, consentirà una riduzione dei tempi di viaggio e l’aumento della capacità di traffico.

Taormina-Giampilieri: oltre 28 km di linea a doppio binario

I lavori del secondo lotto, Taormina-Giampilieri (raddoppio della linea ferroviaria Messina-Catania), sono stati aggiudicati all’ATI composta da WEBUILD SPA (Consorziata Capofila) con IMPRESA PIZZAROTTI & C. SPA (Consorziata Mandante) e ASTALDI SPA (Consorziata Mandante) e Progettista: RTP Rocksoil S.p.A. (Mandataria) con Proger S.p.A. (Mandante) e Pini Swiss Engineers S.r.l. (Mandante), che avrà il compito di sviluppare il progetto esecutivo e successivamente realizzare l’opera.

Valore dell’appalto a base di gara, 1.113.074.021 euro.

I lavori aggiudicati consistono nella realizzazione di oltre 28 km di linea a doppio binario, dei quali più di 25 in galleria. RFI realizzerà anche le opere di viabilità connesse alla nuova linea ferroviaria e gli impianti funzionali all’intervento, fra cui la nuova stazione di S. Alessio-S. Teresa Riva e le nuove fermate di Nizza di Sicilia-Alì Terme e Itala-Scaletta.

I lavori completeranno il doppio binario fra Messina e Catania e imprimeranno un decisivo passo in avanti verso la realizzazione dell’asse ferroviario TEN T Messina – Catania – Palermo, parte del Corridoio Scandinavia-Mediterraneo. A lavori ultimati, tra Messina e Catania il tempo di percorrenza sarà ridotto di circa 30’, consentendo così di sviluppare un servizio di tipo metropolitano da Catania fino a Taormina/Letojanni.

Progettazione del Viadotto fra Caltagirone e Niscemi

RFI ha aggiudicato anche la gara di appalto integrato per i lavori di progettazione e ricostruzione del Viadotto fra Caltagirone e Niscemi, primo intervento finalizzato al ripristino della circolazione ferroviaria nella tratta Caltagirone – Gela.

L’importo dei lavori a base d’asta è di oltre 10 milioni di euro.

 

Fonte: comunicato stampa FS

  • ferrovie
  • fs italiane
  • sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Formazione autotrasporto: pubblicato il decreto per l’erogazione dei 5 milioni di euro
CAMION
Formazione autotrasporto: pubblicato il decreto per l’erogazione dei 5 milioni di euro
L'attività formativa deve essere avviata a partire dal 15 giugno 2023
31 Marzo 2023
  • autotrasporto
  • camion
  • formazione autotrasporto
Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
TRENO
Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
Traguardo importante per FlixTrain
30 Marzo 2023
  • ferrovia
  • germania