• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Passeggeri

Ferrovia Palermo-Catania: Webuild, completato il varo del viadotto Buttaceto

Redazione T-I
3 Febbraio 2022
  • rete ferroviaria italiana
  • copiato!

Completati i lavori di varo di una nuova infrastruttura simbolo della mobilità sostenibile nel Sud Italia: il Viadotto Buttaceto, imponente struttura metallica che permetterà al treno della linea ferroviaria Palermo-Catania di superare l’omonimo torrente.

L’opera è parte della linea che collegherà in meno di due ore Palermo e Catania, il più importante progetto infrastrutturale in costruzione nell’isola.
Il Viadotto Buttaceto si presenta come una imponente struttura metallica lunga circa 62 metri per un peso di 750 tonnellate, l’equivalente di 4 jet Boeing 747.

Il viadotto riveste una posizione fondamentale nel percorso ferroviario della linea Palermo Catania, che si estenderà in totale per oltre 37km e una volta completato con le diverse tratte permetterà di collegare le due città ad una velocità massima di 200km/orari. Un progetto che cambierà la mobilità dell’isola, insieme agli altri progetti ferroviari che si stanno realizzando, tra cui due tratte in costruzione, le tratte Fiumefreddo-Taormina e Taormina-Letojanni, della linea alta capacità Messina-Catania.

La nuova tratta Bicocca-Catenanuova, realizzata da Webuild per conto di RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), vede oggi al lavoro oltre 300 fornitori diretti, più della metà locali, e circa 400 persone (dipendenti diretti e indiretti).

Risparmio di tempi e materiali con la complessa procedura di “punta”

La struttura è stata assemblata in cantiere e successivamente portata nella posizione prevista da progetto mediante una procedura complessa, detta di “punta”, che utilizza vere e proprie slitte di varo, garantendo una riduzione dei tempi di esecuzione e un risparmio nei materiali impiegati. Con questa tecnica, grazie all’utilizzo di pistoni idraulici, l’impalcato scivola su travi in cemento armato e selle metalliche, avanzando di circa 20 metri al giorno, fino alla posizione attesa.

L’operazione di varo si è conclusa in questi giorni, con l’arrivo dell’impalcato nella posizione definitiva di progetto, a circa 10 metri di altezza dal suolo. Nei prossimi giorni, saranno completate le operazioni di finitura e smontaggio delle strutture temporanee di varo, così da rendere l’impalcato predisposto per accogliere, nei prossimi mesi e una volta completato, i lavori di armamento e trazione elettrica della nuova linea ferroviaria.

  • ferrovie

Continua a leggere

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO