• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Al via in Germania il primo treno passeggeri completamente alimentato a idrogeno
Passeggeri

Al via in Germania il primo treno passeggeri completamente alimentato a idrogeno

Redazione T-I
24 Agosto 2022
  • alstom
  • copiato!

Il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint è entrato ufficialmente in servizio a Bremervörde, Bassa Sassonia, Germania. È operativa a tutti gli effetti dunque la prima rotta ferroviaria a idrogeno al 100%, come annunciato in una nota dal costruttore Alstom, grazie a questo treno regionale che emette solo vapore e acqua di condensa viaggiando con un basso livello di rumore.

I 14 veicoli con propulsione a celle a combustibile appartengono all’azienda regionale di trasporto della Bassa Sassonia, LNVG, che – sottolinea Alstom – ha iniziato a cercare alternative ai treni diesel nel 2012 e ha quindi fornito un importante supporto allo sviluppo dei treni a idrogeno in Germania.

Altri partner del progetto per questo debutto mondiale sono la compagnia ferroviaria e dei trasporti Elba-Weser (evb) e la società di ingegneria e gas Linde.

“La mobilità senza emissioni – dichiara Henri Poupart-Lafarge, Ceo di Alstom – è uno degli obiettivi più importanti per garantire un futuro sostenibile e Alstom ha una chiara ambizione di diventare il leader mondiale nei sistemi di propulsione alternativa per il trasporto ferroviario. Il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, dimostra il nostro chiaro impegno per la mobilità ecologica unita a una tecnologia all’avanguardia”.

I 14 treni regionali Alstom alimentati a idrogeno saranno gestiti da evb per conto di LNVG, sostituendo gradualmente 15 treni diesel sulla rotta tra Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervörde e Buxtehude.

Saranno riforniti quotidianamente e 24 ore su 24 presso la stazione di rifornimento di idrogeno Linde. Grazie a un’autonomia di 1.000 chilometri, le unità multiple Alstom del modello Coradia iLint possono funzionare tutto il giorno con un solo serbatoio di idrogeno sulla rete evb.

Alstom fornirà 6 treni a idrogeno alla Regione Lombardia

Alstom ha all’attivo al momento quattro contratti per treni regionali alimentati a celle a combustibile a idrogeno. Due sono in Germania, il primo per 14 treni Coradia iLint nella regione della Bassa Sassonia e il secondo per 27 treni Coradia iLint nell’area metropolitana di Francoforte.

Il terzo contratto arriva dall’Italia, dove Alstom sta costruendo 6 treni a idrogeno Coradia Stream per la Regione Lombardia, con l’opzione per altri 8, mentre il quarto è in Francia per 12 treni a idrogeno Coradia Polyvalent condivisi in quattro diverse regioni francesi.

Coradia iLint è stato testato con successo anche in Austria, Paesi Bassi, Polonia e Svezia.

 

  • idrogeno
  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno
NAVE
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno
La Viking Libra sarà dotata di soluzioni inedite per il carico e lo stoccaggio dell'idrogeno direttamente a bordo
Il Porto di Trieste protagonista al Cairo per l’Hydrogen Mediterranean Summit
PORTI
Il Porto di Trieste protagonista al Cairo per l’Hydrogen Mediterranean Summit
L'idrogeno rappresenta una grande opportunità per i porti verso una riduzione dell'impatto ambientale e nella lotta contro il cambiamento climatico
Il Porto di Civitavecchia verso la mobilità ad idrogeno
PORTI
Il Porto di Civitavecchia verso la mobilità ad idrogeno
L’obiettivo è quello di creare una Hydrogen Valley all’interno dell'area  portuale, dedicata alla mobilità basata sull’idrogeno
Camion a idrogeno liquido, la tecnologia Daimler Truck e Linde Engineering
CAMION
Camion a idrogeno liquido, la tecnologia Daimler Truck e Linde Engineering
La soluzione per la transizione green nel trasporto merci con mezzi pesanti su strada
Camion allo IAA 2024 l’offensiva delle case costruttrici cinesi
CAMION
Camion allo IAA 2024 l’offensiva delle case costruttrici cinesi
I marchi cinesi preparano il terreno per una futura espansione nel mercato europeo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata