Cicloturismo, notizie e aggiornamenti sulla mobilità dolce
Notizie e aggiornamenti sul cicloturismo, il turismo in bicicletta, abbinamento bicicletta e treno, la micromobilità, incentivi e contributi
MIMS: dalla Conferenza Unificata via libera al Piano della Mobilità Ciclistica
Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica 2022-2024 predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) è frutto di un dialogo costante con gli stakeholder e punta a realizzare il Sistema Nazionale della Mobilità Ciclistica (Snmc), componente fondamentale del sistema di mobilità sostenibile, con caratteristiche di accessibilità, impatto ambientale positivo e basso costo economico.
Oggi è arrivato il via libera...
Giornata mondiale della bicicletta: il punto del MIMS sugli interventi in atto per potenziare la rete
In occasione della Giornata mondiale della bicicletta che ricorre oggi, istituita dall’Onu nel 2018 riconoscendo i benefici sociali e ambientali nell’uso delle due ruote, il Ministero guidato da Enrico Giovannini, sottolinea gli interventi avviati nell’ultimo anno per potenziare e integrare la mobilità ciclistica nel sistema dei trasporti nell’ambito del quale sta assumendo un ruolo molto rilevante.
Investimenti per complessivi 600 milioni di euro nel Piano...
Manovra: nasce il Fondo per la strategia di mobilità sostenibile
Contribuire al raggiungimento degli obiettivi del pacchetto green della Commissione europea per ridurre, entro l'anno 2030, le emissioni nette di almeno il 55%, rispetto ai livelli registrati nell'anno 1990, verso l'obiettivo di emissioni zero entro il 2050. A questo punta il Fondo per la strategia di mobilità sostenibile, appena entrato in Manovra, che potrà contare su 50 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026, 150 milioni per ciascuno degli anni 2027 e 202...
treno
Trenord: nel weekend possibili prenotazioni per piccoli gruppi di ciclisti
Trenord potenzia l'offerta per il cicloturismo in Lombardia con l'attivazione di un servizio prenotazione per il weekend dedicato ai gruppi di ciclisti di...
mobilità-infrastrutture
Liguria: 360mila euro per le piste ciclabili di Genova, Sanremo e Ventimiglia
Sono state assegnate le risorse del bando varato da Regione Liguria per un totale di 360mila euro per il miglioramento e il potenziamento della sicurezza delle...
mobilità-infrastrutture
Lombardia: 900mila euro per la sicurezza e lo sviluppo delle piste ciclabili
Interventi per 890.460 euro per la realizzazione di nuove piste ciclabili e per mettere in sicurezza quelle esistenti. Lo prevede una delibera approvata dalla...
mobilità-infrastrutture
Cicloturismo: Legambiente, il Grab per Roma vale almeno 45 milioni di euro
In Italia, crescono città “amiche” della bicicletta e attenzione alla ciclomobilità. Lo afferma Legambici, sezione di Legambiente...
mobilità-infrastrutture
Nasce il Sistema nazionale ciclovie turistiche, stanziati 361 milioni
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, per voce del sottosegretario Michele Dell’Orco, ha confermato in Conferenza...
mobilità-infrastrutture
Umbria: percorso ciclopedonale fiume Nera, 2 milioni di euro per il tratto Terni-Narni
Un collegamento ciclopedonale fra Terni e Narni. Lo ha approvato la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore regionale alla...
mobilità-infrastrutture
Marche: 4 milioni di euro per completare la Ciclovia Adriatica. Capofila: Fano, Pedaso, Fermo e Civitanova Marche
La Regione Marche ha assegnato 4 milioni di euro ai primi quattro progetti in graduatoria del bando emanato il 23 ottobre 2017 per completare la Ciclovia...
treno
Turismo sostenibile: 26 e 27 maggio Giornate delle Ferrovie delle Meraviglie
Conto alla rovescia per la Giornate delle Ferrovie delle Meraviglie, l’iniziativa che dal 26 al 27 maggio intende valorizzare migliaia di chilometri di...
mobilità-infrastrutture
Regione Liguria: raggiunta intesa per una pista ciclabile di 40 chilometri. Toti: un turismo di qualità
Una pista ciclabile unica nel ponente ligure, lunga oltre 40 km, che da Ospedaletti arriva fino ad Andora che può diventare il simbolo della Liguria....
mobilità-infrastrutture
Rivoluzione verde: la legge sulla mobilità ciclistica è operativa. 14,8 milioni per 70 percorsi ciclabili
Entra oggi in vigore la legge sulla mobilità ciclistica, che rende obbligatori i finanziamenti per le ciclovie nazionali e gli itinerari urbani....
autobus
Mobilità sostenibile: M5S, una pista ciclabile sulla via Tuscolana a Roma
Il progetto di una corsia dedicata alle biciclette sulla Tuscolana, da tempo in cantiere, è pronto a diventare realtà. "In via Tuscolana arriva...
autobus
Roma: al via i lavori per la pista ciclabile su via Nomentana
Oggi, lunedì 22 gennaio partono i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile su via Nomentana, tra Porta Pia e via Valle d'Aosta-via...
mobilità-infrastrutture
Ministero Ambiente e Roma Capitale: 163 mln di euro per due nuove piste ciclabili
A breve Roma avrà due nuove ciclabili grazie a un investimento di 1,63 milioni di euro che verranno finanziati con la ridistribuzione delle risorse del...
mobilità-infrastrutture
Cicloturismo: pronto il tracciato del Grab di Roma
Il progetto di fattibilità tecnico-economica del Grab è pronto e sarà spedito entro il 15 dicembre al ministero dei Trasporti. A spiegarlo...