• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito

legambiente

Porti Verdi: lo studio di Legambiente e Enel-X sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
PORTI
Porti Verdi: lo studio di Legambiente e Enel-X sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
La neutralità climatica dei trasporti trova nel processo di decarbonizzazione del trasporto marittimo un punto focale: è quanto hanno sostenuto…
11 Febbraio 2021
  • ecosostenibilità
  • legambiente
I veicoli inquinanti non guideranno l’Italia fuori dalla crisi: appello di associazioni di medici e ambientalisti al Governo e al Parlamento
AUTOBUS
I veicoli inquinanti non guideranno l’Italia fuori dalla crisi: appello di associazioni di medici e ambientalisti al Governo e al Parlamento
Un gruppo di associazioni per la tutela dell'ambiente e della salute, incluse Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia, Cittadinanzattiva,…
25 Giugno 2020
  • auto elettriche
  • biciclette elettriche
  • legambiente
  • mobilità sostenibile
CittàMEZ: il rapporto di Legambiente sulla mobilità a emissioni zero in Italia
AUTOBUS
CittàMEZ: il rapporto di Legambiente sulla mobilità a emissioni zero in Italia
In cinque grandi città italiane – Milano, Napoli, Venezia, Bologna, Torino e Firenze – più di un terzo degli spostamenti…
24 Giugno 2020
  • emissioni co2
  • legambiente
  • mobilità sostenibile
Stati Generali Economia, Legambiente: tre proposte al Governo per semplificazioni, infrastrutture, mobilità
Infrastrutture
Stati Generali Economia, Legambiente: tre proposte al Governo per semplificazioni, infrastrutture, mobilità
Prevedere interventi normativi che puntino alle semplificazioni per combattere la burocrazia o i “tappi” che bloccano gli investimenti green, dare…
22 Giugno 2020
  • legambiente
  • mobilità sostenibile
  • piste ciclabili
Mobilità elettrica: associazioni ambientaliste scrivono al Governo su prestito a FCA
AUTO
Mobilità elettrica: associazioni ambientaliste scrivono al Governo su prestito a FCA
Se FCA vuole accedere al prestito di 6,3 miliardi di euro a tasso agevolato e garantito dallo Stato, deve impegnarsi…
3 Giugno 2020
  • automotive
  • legambiente
  • mobilità elettrica
Ferrovie: le 10 peggiori linee secondo il rapporto Pendolaria di Legambiente
TRENO
Ferrovie: le 10 peggiori linee secondo il rapporto Pendolaria di Legambiente
Le linee ferroviarie peggiori d'Italia sono l'ex Circumvesuviana, la Roma Nord-Viterbo e la Roma-Ostia Lido. Lo afferma Legambiente nel dossier…
16 Dicembre 2019
  • ferrovie
  • legambiente
Ecosistema urbano 2019, Trento in testa alla classifica delle città più “green”
AUTOBUS
Ecosistema urbano 2019, Trento in testa alla classifica delle città più “green”
Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma in testa alla classifica stilata da Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance…
29 Ottobre 2019
  • legambiente
Expo Ferroviaria, “Una cura del ferro per le città italiane”: presentato lo studio Hitachi Rail-Legambiente
TRENO
Expo Ferroviaria, “Una cura del ferro per le città italiane”: presentato lo studio Hitachi Rail-Legambiente
"È necessario guardare lontano e pensare almeno a come sarà l’Italia nel 2030. Nelle principali aree urbane c’è un aumento…
3 Ottobre 2019
  • legambiente
Treno Verde 2019: protagonisti a Napoli i progetti Be Green e ReStation
TRENO
Treno Verde 2019: protagonisti a Napoli i progetti Be Green e ReStation
Dal 26 al 28 febbraio Treno Verde, campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato per la mobilità sostenibile e l’innovazione,…
27 Febbraio 2019
  • legambiente
Pendolaria 2018: crescono i passeggeri dei treni ma l’Italia è spaccata a metà
TRENO
Pendolaria 2018: crescono i passeggeri dei treni ma l’Italia è spaccata a metà
Il numero dei passeggeri aumenta, toccando quota 5,59 milioni, con un nuovo record rispetto al 2012 (+8% in 4 anni).…
31 Gennaio 2019
  • ferrovie
  • legambiente
Cicloturismo: Legambiente, il Grab per Roma vale almeno 45 milioni di euro
Infrastrutture
Cicloturismo: Legambiente, il Grab per Roma vale almeno 45 milioni di euro
In Italia, crescono città “amiche” della bicicletta e attenzione alla ciclomobilità. Lo afferma Legambici, sezione di Legambiente dedicata alle due…
16 Ottobre 2018
  • cicloturismo
  • legambiente
Legambiente: green mobility per ridurre l’inquinamento
AUTOBUS
Legambiente: green mobility per ridurre l’inquinamento
Il 94% degli italiani sono preoccupati della qualità dell’aria; è quanto emerge da un sondaggio di Lorien Consulting. Alla luce…
2 Ottobre 2018
  • inquinamento
  • legambiente
Sostenibilità, studio Legambiente: aumenta la sharing mobility e cala l’uso dei mezzi pubblici
AUTOBUS
Sostenibilità, studio Legambiente: aumenta la sharing mobility e cala l’uso dei mezzi pubblici
Dalla terza rilevazione semestrale dell'Osservatorio sulla Mobilità nuova e sostenibile realizzato da Lorien Consulting, in collaborazione con Legambiente, e presentato oggi a…
13 Aprile 2018
  • legambiente
  • mobilità elettrica
Sostenibilità: riparte il Treno Verde verso un 2030 100% rinnovabile
TRENO
Sostenibilità: riparte il Treno Verde verso un 2030 100% rinnovabile
È stata presentata questa mattina a Roma la nuova edizione della campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato…
21 Febbraio 2018
  • emissioni co2
  • legambiente
  • sostenibilità
Pendolaria 2017: nel Lazio, treni più nuovi ma Roma in diffficoltà
TRENO
Pendolaria 2017: nel Lazio, treni più nuovi ma Roma in diffficoltà
Nel Lazio oltre mezzo milione di pendolari viaggia su treni più nuovi e moderni grazie alla 'cura del ferro' nella…
17 Gennaio 2018
  • legambiente
  • 1
  • 2
  • Prossima »
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero trasporto locale venerdì 29 settembre. Ecco cosa accadrà a Napoli
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale venerdì 29 settembre. Ecco cosa accadrà a Napoli
Si fermano autobus, circumvesuviana e funicolare
27 Settembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
LOGISTICA
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
Dal 2011, l'azienda ha creato in Italia circa 18.000 posti di lavoro a tempo indeterminato
27 Settembre 2023
  • logistica