Assoporti, Associazione Porti Italiani,
Scopri notizie e aggiornamenti su Assoporti, Associazione Porti Italiani, trasporto merci, porti, lavoratori portuali.
Assoporti: nei primi nove mesi dell’anno si consolida la ripresa del traffico marittimo
Nei primi nove mesi del 2022 i traffici via mare hanno registrato una decisa ripresa rispetto agli anni precedenti arrivando addirittura a superare, nel valore complessivo, quelli dello stesso periodo del 2019 (+2,7%), quindi dell’ultimo anno prima della pandemia. Rispetto al 2021 la crescita arriva a +3,4% con oltre 362 milioni di tonnellate movimentate.
Questa, in estrema sintesi, la fotografia della tendenza che ha caratterizzato i commerci marittimi nei primi tre trimestri...
Assoporti: per garantire sviluppo e competitività sempre più urgenti semplificazione e chiarezza normativa
Diventa sempre più urgente intervenire sul tema della semplificazione, sia nelle questioni di amministrazione quotidiana che, a livello strategico, per garantire nei tempi e con le modalità previsti la realizzazione delle opere fondamentali finanziate con il PNRR.
Questo l’appello lanciato dall’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) che cita come esempio che riguarda le Autorità di Sistema Portuale ogni giorno la norma sulla pianificazione che è...
Assoporti: traffico in crescita nel primo semestre, restano criticità per il settore passeggeri
Dai dati disponibili si rileva che i traffici commerciali dei porti italiani a giugno hanno raggiunto 244 milioni di tonnellate, segnando una crescita anche rispetto al periodo pre-pandemia (+2,7%). Soltanto per le rinfuse resta ancora da centrare il riallineamento sui valori pre-Covid.
Il primo semestre, quindi, conferma la ripresa complessiva dei porti, che continuano a registrare performance positive. Tuttavia il contesto economico già indebolito dalla pandemia e divenuto molto...
nave-porti
Guardia Costiera e Assoporti: accordo per migliorare il monitoraggio del traffico navale
Mettere a fattor comune dati e informazioni di reciproco interesse, attraverso la condivisione con le Autorità di Sistema di dati e informazioni...
nave-porti
Le AdSP possono costituire comunità energetiche: soddisfazione di Assoporti
Soddisfazione di Assoporti per la previsione inserita nel decreto legge sulle politiche energetiche nazionali e aiuti a famiglie e imprese approvato ieri, che...
nave-porti
Assoporti: in crescita il traffico merci nel 2021 ma ancora non a livelli pre pandemia
Nel 2021 nei porti italiani sono state movimentate complessivamente 481,5 milioni di tonnellate di merci, in crescita dell’8,4% rispetto al 2020 (444...
nave-porti
Assoporti: più infrastrutture e meno burocrazia per competere con altri Paesi del Mediterraneo
"Le autostrade del mare sono principi di economia intelligente che vanno rilanciate con forza anche perché danno risposte alla sostenibilità che...
nave-porti
Misure a favore dei portuali nel decreto Milleproroghe. Soddisfazione di Assoporti
Soddisfazione dall’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) per l’inserimento nel decreto “Milleproroghe” di alcuni emendamenti...
nave-porti
Assoporti: nel 2021 è iniziata la risalita dei porti italiani
La crescita del trasporto marittimo mondiale, in termini di tonnellaggio, è attesa al 3,4% nel 2022: ad avanzare sono soprattutto i porti di Medio...
nave-porti
Porto di Augusta: 53 milioni da Cassa Depositi e Prestiti per lavori di riqualificazione
Riqualificare lo scalo commerciale e migliorare le condizioni di sicurezza della navigazione marittima: questo l’obiettivo del finanziamento del valore...
nave-porti
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
Il cluster portuale rappresentato da tutte le parti stipulanti il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dei Porti esprime in una nota "profonda...
nave-porti
Assoporti: continua la ripresa dei porti nei primi nove mesi 2021
“Stiamo vedendo una portualità in ripresa che ci fa guardare al futuro con un ragionato ottimismo. I porti, che sono parte integrante della...
nave-porti
Assoporti: Giampieri, un ruolo centrale nello sviluppo del Paese
Assoporti ricoprirà un ruolo centrale nelle prossime politiche di sviluppo del Paese. Lo ha affermato, nel giorno del suo insediamento il nuovo...
nave-porti
Assoporti: Rodolfo Giampieri è il nuovo presidente
Con un'elezione all'unanimità, l’assemblea dell’Associazione dei Porti Italiani ha nominato Rodolfo Giampieri successore di Daniele Rossi...
nave-porti
Porti: quali prospettive di ripresa per il traffico delle merci?
Confermate le stime di perdita già anticipate nei mesi scorsi per il traffico delle merci nei porti italiani. A pesare sui risultati, la contrazione...
nave-porti
Recovery plan: Assoporti, maggiori ristori per le attività portuali colpite dalla crisi pandemica
Assoporti chiede maggiori risorse da destinare nel 2021 al ristoro delle attività portuali che hanno visto il loro fatturato ridursi drasticamente per...
nave
Via della seta, l'impegno di Assoporti per il rafforzamento delle catene logistiche
Assoporti firma a Shenzhen dichiarazione d’intenti per il rafforzamento delle catene logistiche e l’innovazione nell’ambito della via della...