• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito

assoporti

Assoporti, Federagenti, Fedespedi insieme per il rilancio della portualità
NAVE
Assoporti, Federagenti, Fedespedi insieme per il rilancio della portualità
Assoporti, Federagenti, Fedespedi si sono riuniti a Roma per discutere delle modalità di rilancio della portualità e della logistica italianaLe…
18 Giugno 2013
  • assoporti
  • fedespedi
Porti: avviato tavolo tecnico tra Governo e Assoporti
NAVE
Porti: avviato tavolo tecnico tra Governo e Assoporti
Si è tenuto ieri il confronto fra Assoporti e il nuovo governo sul futuro della portualità italiana. Il presidente di…
17 Maggio 2013
  • assoporti
Porti: l’Europarlamento boccia la nuova tassa
NAVE
Porti: l’Europarlamento boccia la nuova tassa
L’Europarlamento ha bocciato in seduta plenaria la ship recycling tax, la nuova imposizione fiscale a carico delle navi per finanziare…
19 Aprile 2013
  • assoporti
Merlo (Assoporti): serve una legge di stampo europeo
NAVE
Merlo (Assoporti): serve una legge di stampo europeo
"Apprezziamo il fatto che sia stato recentemente ripresentato in Parlamento il testo di riforma dei porti, anche se noi pensiamo…
16 Aprile 2013
  • assoporti
Assoporti chiede a Napolitano un cambio di marcia per la portualità
NAVE
Assoporti chiede a Napolitano un cambio di marcia per la portualità
Assoporti chiede al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, un forte impegno del prossimo governo sul tema del rilancio dei porti…
18 Marzo 2013
  • assoporti
Interporto Padova: Fs, Uir e Assoporti alla tavola rotonda sull’intermodalità
LOGISTICA
Interporto Padova: Fs, Uir e Assoporti alla tavola rotonda sull’intermodalità
Serve urgentemente, all'Italia, una politica dei trasporti e della logistica. Questo è il messaggio che i partecipanti alla tavola rotonda "Scenari…
18 Marzo 2013
  • assoporti
  • intermodalità
Assoporti presenta le sue priorità al prossimo Governo
NAVE
Assoporti presenta le sue priorità al prossimo Governo
Autonomia finanziaria, coordinamento di tutte le funzioni in porto, semplificazione burocratica e piano strategico del sistema logistico sono alcune delle…
13 Febbraio 2013
  • assoporti
Uirnet: i porti italiani nella piattaforma digitale
NAVE
Uirnet: i porti italiani nella piattaforma digitale
I porti entrano nella piattaforma digitale del trasporto. E' stato stabilito nel corso di un incontro tra i vertici di…
22 Gennaio 2013
  • assoporti
Assoporti: una direttiva Ue per semplificare le procedure nei porti italiani
NAVE
Assoporti: una direttiva Ue per semplificare le procedure nei porti italiani
Snellire le procedure amministrative per i porti italiani a livello europeo. Ne hanno discusso ieri il presidente di Assoporti Luigi…
16 Gennaio 2013
  • assoporti
Assoporti: Merlo, più attenzione del Governo sull’economia del mare
NAVE
Assoporti: Merlo, più attenzione del Governo sull’economia del mare
"Un governo con rappresentanti competenti dedicati all'economia del mare, che siano a conoscenza delle problematiche del settore; e una legge…
9 Gennaio 2013
  • assoporti
Assoporti: a Gioia Tauro si è riunito il direttivo nazionale
NAVE
Assoporti: a Gioia Tauro si è riunito il direttivo nazionale
L’adeguamento delle tariffe dei servizi di ormeggio e battellaggio, le tariffe del servizio di pilotaggio del biennio 2013-2014 e il…
18 Dicembre 2012
  • assoporti
Assoporti: soddisfazione per l’operato di Merlo
NAVE
Assoporti: soddisfazione per l’operato di Merlo
Il consiglio direttivo di Assoporti ha espresso apprezzamento per i risultati conseguiti sotto la guida del neo presidente Luigi Merlo. In…
20 Novembre 2012
  • assoporti
Federazione Mare: Italia riferimento per il Mediterraneo
NAVE
Federazione Mare: Italia riferimento per il Mediterraneo
Più del 70% dei quasi 60 miliardi di interscambio commerciale tra Italia e Paesi del Mediterraneo è legato al trasporto…
13 Novembre 2012
  • assoporti
Assoporti: mantenere le procedure digitali in materia doganale
NAVE
Assoporti: mantenere le procedure digitali in materia doganale
Secondo il presidente di Assoporti, Luigi Merlo, dal Governo arrivano “segnali preoccupanti su un possibile provvedimento” che riguarda le procedure…
24 Ottobre 2012
  • assoporti
Assoporti: necessario un confronto con l’Ue
NAVE
Assoporti: necessario un confronto con l’Ue
I porti italiani chiedono al Governo di aprire "con urgenza" un confronto con l'Unione Europea sulla politica portuale. A giudizio…
2 Ottobre 2012
  • assoporti
  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ue-Regno Unito: dal 2024 tasse sulle esportazioni dei veicoli elettrici. L’appello dei costruttori ACEA
Prodotto
Ue-Regno Unito: dal 2024 tasse sulle esportazioni dei veicoli elettrici. L’appello dei costruttori ACEA
Il costo per i produttori di veicoli dell'Ue potrebbe arriva a 4,3 miliardi di euro nei prossimi tre anni, riducendo…
25 Settembre 2023
  • acea
  • mobilità elettrica
Presentato al Salone Nautico di Genova il rapporto sul Diporto Nautico a cura del Mit
NAVE
Presentato al Salone Nautico di Genova il rapporto sul Diporto Nautico a cura del Mit
I dati statistici aggiornati fino a dicembre 2022 che fotografano lo stato di salute del settore
25 Settembre 2023
  • salone nautico di Genova