• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: confermato lo sciopero degli operatori del gruppo BRT dal 29 aprile al 3 maggio
SCIOPERI

Logistica: confermato lo sciopero degli operatori del gruppo BRT dal 29 aprile al 3 maggio

In programma anche un sit-in che radunerà gli operatori lunedì 29 aprile a Milano

Claudia Montoneri
24 Aprile 2024
  • copiato!

Aggiornamenti su questa notizia sono disponibili qui

Nel corso di una conferenza stampa indetta ieri da Assotir, è stato confermato lo sciopero degli operatori del gruppo BRT.

Lo ha annunciato il Segretario Generale Assotir, Claudio Donati, a seguito del mandato ricevuto dai trasportatori.

Il fermo settoriale dei vettori che operano per BRT si svolgerà dal 29 aprile al 3 maggio 2024.

Resta confermata anche l’iniziativa di lunedì 29 aprile in Piazza Città di Lombardia, 1 Milano dalle ore 10:30 dove è previsto un sit-in di tutti gli operatori coinvolti nella vicenda associati ad ASSOTIR.

Sciopero operatori BRT: le motivazioni

Assotir spiega la motivazione del fermo, “proclamato in seguito alla decisione assunta da parte del gruppo BRT di recedere unilateralmente e senza alcuna interlocuzione dai contratti stipulati con i propri vettori storici”.

Si tratta di oltre un centinaio di aziende solo in Lombardia, spiegano da Assotir aggiungendo che si rischia così di generare “un problema economico ed occupazionale serissimo per tutte le piccole e medie imprese coinvolte”.

“A fronte della chiusura assoluta a qualsiasi confronto, la mobilitazione è l’unica soluzione per far sentire la nostra voce e chiedere a BRT di aprire un confronto. L’obiettivo è quello di verificare la sussistenza di condizioni per un approccio a questo tema drammatico più corrispondente alle esigenze dei trasportatori”, spiega il Segretario Generale Claudio Donati.

Nella giornata del 19 aprile scorso c’è stata una prima risposta di BRT attraverso un incontro con i rappresentanti di Assotir definito dall’associazione stessa “un incontro interlocutorio di cui si è in attesa di verificare l’utilità”.

Filt Cgil, fermo Brt indetto da Assotir non sia scaricato sui lavoratori

“Se qualcuno pensa di far pagare ai lavoratori una legittima battaglia commerciale tra imprenditori, non faremo sconti”. Ad affermarlo il segretario generale della Filt Cgil Veneto Alessandro Piras commentando la protesta indetta dall’associazione dei trasportatori Assotir.

Piras aggiunge: “non accetteremo che il fermo dei veicoli si traduca in ferie forzate o in assenze non retribuite dei lavoratori”.

Leggi anche – Sciopero operatori logistica gruppo BRT: martedì 23 aprile conferenza stampa

Sciopero operatori logistica gruppo BRT: martedì 23 aprile conferenza stampa

“In questi anni abbiamo costruito nel perimetro BRT, a livello territoriale e regionale, un sistema di contrattazione di secondo livello importante, governando fenomeni in cui l’illegalità era ben presente. Contrattando fino a eliminare la presenza delle cooperative spurie nel settore, favorendo processi di emersione delle irregolarità, adeguando le retribuzioni e occupandoci proprio dell’istituto del cambio appalto”.

“Ora come allora, siamo consapevoli dell’anomalia veneta di 300 vettori in conto BRT e del rischio di infiltrazioni di illegalità in tale sistema. Ora come allora governeremo i processi con chi accetterà regole del gioco leali e senza scorciatoie”.

  • sciopero trasporto merci
  • logistica
  • Brt
  • assotir

Continua a leggere

Vertenza autotrasporto, UNATRAS: risposte dal MIT alle associazioni
CAMION
Vertenza autotrasporto, UNATRAS: risposte dal MIT alle associazioni
Le risposte su incentivi, CQC, tempi di carico e scarico merci e tempi di pagamento
Sciopero autotrasporto 9 e 10 dicembre 2024
SCIOPERI
Sciopero autotrasporto 9 e 10 dicembre 2024
48 ore di fermo per il rinnovo del CCNL trasporti, logistica e spedizioni
CCNL logistica e trasporti: sciopero per il rinnovo il 9 e 10 dicembre 2024
SCIOPERI
CCNL logistica e trasporti: sciopero per il rinnovo il 9 e 10 dicembre 2024
Dopo lo stop delle trattative i sindacati hanno proclamato lo sciopero
Revocato lo sciopero dei trasporti merci in Spagna: accordo raggiunto sulle pensioni
CAMION
Revocato lo sciopero dei trasporti merci in Spagna: accordo raggiunto sulle pensioni
Resta confermato per gli autisti dei trasporti passeggeri su strada
Sciopero il 18 ottobre 2024, fermi anche trasporti e logistica
SCIOPERI
Sciopero il 18 ottobre 2024, fermi anche trasporti e logistica
Lo sciopero inizia il 18 ottobre dalle ore 0,00 e termina alle ore 23,59 del 18 ottobre 2024 per 24…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali   
LOGISTICA
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali  
Ecco come l'azienda è diventata un operatore strategico per le imprese che esportano nel mondo
7 Luglio 2025
  • logistica
  • spedizioni
  • trasporti
  • trasporti internazionali
  • import
  • export
  • esportazione
  • dogana
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
PORTI
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna potenzia i flussi di merci e favorisce le relazioni economiche con le aree produttive e logistiche
4 Luglio 2025
  • ZLS
  • porto di Ravenna
  • logistica
  • intermodalità
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
3 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • contratto nazionale
  • ccnl
  • corriere
  • Amazon
Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna
LOGISTICA
Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna
La violazione dell’ordinanza comporta sanzioni
1 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • lavoro
  • logistica
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
30 Giugno 2025
  • Port Fee
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • rimborsi
  • container
  • porto di Venezia
  • porto di Marghera
  • incentivi autotrasporto
  • fai
  • confartigianato
  • confartigianato trasporti
  • autorità portuale
  • Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
  • albo autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata