• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito

confitarma

Credito più facile agli armatori: diminuisce l’onere per le banche
NAVE
Credito più facile agli armatori: diminuisce l’onere per le banche
Confitarma soddisfatta del risultato
28 Giugno 2023
Navi: novità in Gazzetta per il percorso professionale di direttore di macchina
NAVE
Navi: novità in Gazzetta per il percorso professionale di direttore di macchina
Nuove opportunità per i lavoratori marittimi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo
Confitarma: Mario Mattioli confermato presidente fino alla fine del 2023
PORTI
Confitarma: Mario Mattioli confermato presidente fino alla fine del 2023
“Il 2022 ha dimostrato che l’industria nazionale del trasporto via mare, componente trainante dell’intero cluster marittimo, è un’infrastruttura mobile strategica…
15 Dicembre 2022
Ministero del Mare e del Sud: soddisfazione di Confitarma per il segnale di attenzione dal nuovo Governo
PORTI
Ministero del Mare e del Sud: soddisfazione di Confitarma per il segnale di attenzione dal nuovo Governo
“L’istituzione del Ministero per le politiche del mare e del sud è un importante segnale di attenzione alla Blue Economy…
24 Ottobre 2022
Confitarma e Assarmatori: non far pagare agli armatori l’impasse della normativa sul conferimento dei rifiuti nei porti
PORTI
Confitarma e Assarmatori: non far pagare agli armatori l’impasse della normativa sul conferimento dei rifiuti nei porti
Un provvedimento che nell'intenzione doveva semplificare e rendere più chiare le procedure, si sta invece rivelando origine di maggiori costi…
20 Ottobre 2022
Confitarma: bene la riforma degli ITS per una maggiore professionalità del personale marittimo
PORTI
Confitarma: bene la riforma degli ITS per una maggiore professionalità del personale marittimo
“Con la riforma inizia una nuova fase degli ITS che diventano ITS Academy e mutano il nome in Istituti Tecnologici…
14 Luglio 2022
Confitarma: semplificare e coinvolgere gli stakeholder per lo sviluppo dei porti e delle ZES
PORTI
Confitarma: semplificare e coinvolgere gli stakeholder per lo sviluppo dei porti e delle ZES
“Le navi e i porti, elementi fondamentali della catena logistica, sono asset strategici ai fini dell’import-export delle merci, della differenziazione…
6 Luglio 2022
Guerra e transizione ambientale: le criticità della navigazione al centro dell’Assemblea annuale Confitarma
PORTI
Guerra e transizione ambientale: le criticità della navigazione al centro dell’Assemblea annuale Confitarma
La crisi geopolitica e le conseguenze causate dalla guerra tra Russia e Ucraina hanno complicato negli ultimi mesi le catene…
10 Giugno 2022
  • trasporto marittimo
Confitarma: accordo con TIM per favorire la transizione digitale del trasporto marittimo
PORTI
Confitarma: accordo con TIM per favorire la transizione digitale del trasporto marittimo
Favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo; rispondere alle sfide del PNRR mediante un percorso di sinergia…
25 Maggio 2022
  • trasporto marittimo
Digitalizzare il trasporto marittimo: Tim e Confitarma siglano un accordo di collaborazione
PORTI
Digitalizzare il trasporto marittimo: Tim e Confitarma siglano un accordo di collaborazione
Per rispondere alle sfide del PNRR il settore del trasporto marittimo deve intraprendere un percorso di sinergia tra la transizione…
25 Maggio 2022
  • trasporto marittimo
Codice della Navigazione, Confitarma-Assarmatori: necessario semplificare e deburocratizzare
PORTI
Codice della Navigazione, Confitarma-Assarmatori: necessario semplificare e deburocratizzare
Ricorrono gli 80 anni del Codice della Navigazione e il 21 aprile a Roma, Luca Sisto, direttore generale di Confitarma,…
22 Aprile 2022
  • trasporto marittimo
Roma Capitale di un Paese Marittimo? Il convegno organizzato da Confitarma e Shipping 4.0
PORTI
Roma Capitale di un Paese Marittimo? Il convegno organizzato da Confitarma e Shipping 4.0
“Abbiamo visto quello che è successo con energia e carburante, e per questi aspetti condividiamo l’urgenza di implementare e rendere…
28 Marzo 2022
  • trasporto marittimo
Confitarma: un tavolo istituzionale e ristori contro rincari energetici e dei carburanti
PORTI
Confitarma: un tavolo istituzionale e ristori contro rincari energetici e dei carburanti
Nel grave contesto geopolitico internazionale, per l’Italia, emerge l’importanza dell’economia del mare in generale e dell’industria armatoriale e dei porti…
17 Marzo 2022
Nuove misure per l’ottenimento e la durata del Green Pass: Confitarma evidenzia criticità per i lavoratori marittimi
PORTI
Nuove misure per l’ottenimento e la durata del Green Pass: Confitarma evidenzia criticità per i lavoratori marittimi
“Nel confermare che Confitarma è sempre stata assolutamente favorevole alle misure che il Governo ha adottato per fronteggiare la pandemia,…
5 Gennaio 2022
  • trasporto marittimo
Le nuove sfide della portualità italiana tra servizi, digitalizzazione e transizione ecologica: la Tavola Rotonda di AIDIM e Confitarma
PORTI
Le nuove sfide della portualità italiana tra servizi, digitalizzazione e transizione ecologica: la Tavola Rotonda di AIDIM e Confitarma
“L’Italia è un Paese Marittimo: crescita, benessere e sviluppo sono legati al mare in modo indissolubile. Inoltre, la tutela dei…
21 Dicembre 2021
  • trasporto marittimo
  • 1
  • 2
  • …
  • 6
  • Prossima »
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion, angoli ciechi: anche Firenze pronta a chiedere i sensori
CAMION
Camion, angoli ciechi: anche Firenze pronta a chiedere i sensori
Il sindaco Nardella: "L'introduzione di norme obbligatorie può essere un passo significativo per migliorare la sicurezza stradale"
29 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023
29 Settembre 2023