• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
PORTI

Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%

Merci in calo a causa della flessione dei prodotti petroliferi

Redazione T-I
17 Maggio 2023
  • porto di venezia
  • copiato!

Durante il periodo compreso tra aprile 2022 e marzo 2023, lo scalo lagunare di Venezia ha registrato un calo del 3,6% nella movimentazione di merci, totalizzando 24.220.555 tonnellate. Ma il dato è bilanciato da numeri molto positivi per il turismo e per il traffico passeggeri, in particolare per quello crocieristico.

Il calo era stato previsto nelle analisi di fine 2022, in relazione a determinati comparti, e si è principalmente verificato a causa della flessione dei prodotti petroliferi. Tale flessione è stata influenzata dalla transizione ecologica del polo di Marghera e dalle sanzioni imposte alla Russia, che hanno comportato un aumento dei prezzi.

Tuttavia, le previsioni indicano un segnale di ripresa nella seconda metà dell’anno.

Andamento dei traffici delle diverse tipologie di merci

Nel settore delle rinfuse liquide, si è registrato un calo del 19,1% dei prodotti petroliferi raffinati rispetto all’anno precedente. Questo calo è stato solo parzialmente compensato dall’aumento delle rinfuse chimiche liquide (+11,4%) e dalla componente non alimentare delle “altre rinfuse liquide”.

Le elevate quotazioni del settore petrolifero hanno avuto un impatto negativo sul mercato delle materie plastiche. Tuttavia, le rinfuse solide hanno registrato una crescita del 4%, trainate principalmente dal carbone e dalla lignite (+64,2%).

La filiera agro-alimentare è rimasta sostanzialmente stabile, con una perdita del 22,5% per i mangimi e gli oli vegetali, ma una crescita del 147,6% per i cereali. Nel comparto siderurgico, i prodotti metallurgici sono diminuiti del 28,2%, ma la componente siderurgica delle “altre merci varie” ha registrato una crescita nel primo trimestre del 2023.

Crescita del traffico passeggeri e situazione a Chioggia

Il numero di passeggeri che sono arrivati a Venezia via traghetto è continuato a crescere, registrando un aumento del 76,3% per un totale di 56.940 unità. Inoltre, il traffico crocieristico ha registrato un impressionante aumento del 617,1% per un totale di 239.571 unità, con una gestione prevalentemente in modalità home port. Questo dimostra l’efficacia delle strategie adottate dalle autorità per stimolare l’incremento del turismo nella zona.

D’altro canto, il porto di Chioggia ha subito un significativo calo dei volumi movimentati di merci, con una diminuzione del 40% su base annua, attestandosi a 620.026 tonnellate. Tuttavia, il traffico crocieristico a Chioggia ha registrato una crescita, con 17.798 passeggeri gestiti principalmente in modalità home port.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Biocarburanti e combustibili alternativi: Assocostieri chiede una tassazione agevolata
NAVE
Biocarburanti e combustibili alternativi: Assocostieri chiede una tassazione agevolata
L'associazione punta all'adozione di misure per favorire la diffusione di Gpl e Gnl
19 Maggio 2023
  • trasporti sostenibili
  • trasporto marittimo
Cresce la domanda di mobilità in tutte le modalità di trasporto nel primo trimestre del 2023
MOBILITÀ
Cresce la domanda di mobilità in tutte le modalità di trasporto nel primo trimestre del 2023
Nel settore stradale e ferroviario raggiunti i livelli del 2019 sia per i passeggeri che per le merci
19 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • trasporto pubblico locale
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
PORTI
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
Crescita anche il traffico commerciale nel network dei porti di Roma e del Lazio
19 Maggio 2023
  • container
  • trasporto marittimo
Porti di Trieste e Monfalcone: accordo per la prevenzione dei crimini informatici
PORTI
Porti di Trieste e Monfalcone: accordo per la prevenzione dei crimini informatici
L’accordo sarà implementato con azioni volte a incrementare la cyber sicurezza
4 Maggio 2023
  • trasporto marittimo
Cambia la strategia per la Flotta Messina. Acquistate due navi full container
NAVE
Cambia la strategia per la Flotta Messina. Acquistate due navi full container
Il gruppo genovese cede agli americani la Jolly Cristallo e implementa la flotta per il trasporto container
28 Aprile 2023
  • trasporto marittimo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
PORTI
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
Merci in calo a causa della flessione dei prodotti petroliferi
17 Maggio 2023
  • trasporto marittimo
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
CROCIERE
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
La compagnia sarà sponsor della Formula 1 fino al 2026
15 Maggio 2023
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
CROCIERE
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
La nuova iniziativa nasce per favorire l'intermodalità
11 Maggio 2023
  • costa crociere
  • ferrovie
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
CROCIERE
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
Previsto un aumento degli approdi crocieristici tra Napoli e Salerno
4 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti