• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porti e nautica: i Capitani riuniti propongono la laurea breve
NAVE

Porti e nautica: i Capitani riuniti propongono la laurea breve

Redazione T-I
10 Febbraio 2015
  • copiato!

Una laurea per rilanciare le competenze e la credibilità nel mercato globale delle persone che lavorano nel comparto marittimo italiano. Lo propongono i capitani riuniti nel Collegio nazionale in questi giorni a Genova, attraverso la voce di Giovanni Lettich, presidente nazionale e ex capo piloti del porto di Genova: “La tracciabilità del percorso formativo di istruzione è la via maestra per difendere i nostri ufficiali. Il nostro compito è doppio: garantire qualità e tutelare la professionalità dei nostri capitani. Ci rendiamo conto che il nostro sistema formativo non è più al passo rispetto agli altri Paesi. Parliamo di una laurea triennale, ma dobbiamo cominciare a smuovere il sistema, altrimenti la marineria italiana rischia di non essere più competitiva. Il dovere del nostro Collegio è di contribuire a sanare questa contraddizione: da un lato abbiamo uomini con altissime competenze professionali, dall’altro un sistema burocratico che li ostacola nel loro percorso”.

  • nautica

Continua a leggere

Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
DIPORTO
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
Dal 13 al 15 maggio: incontri, convegni e networking, in scena anche la seconda edizione dei Blue Design Awards
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class di 44 metri
NAVE
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class di 44 metri
Lo yacht, dalle linee essenziali, dispone di quattro ponti ed ambienti informali e rilassanti
Nautica e logistica portuale: CDP Venture Capital a capo di un progetto per la transizione digitale
NAVE
Nautica e logistica portuale: CDP Venture Capital a capo di un progetto per la transizione digitale
Il programma opererà nelle sedi di Trieste e Genova, con l'obiettivo di creare 10 nuove imprese nei prossimi 3 anni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
NAVE
Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
Scaricati al terminale di Piombino circa 165.000 metri cubi liquidi di gas americano
14 Maggio 2025
  • gnl
  • gas naturale
  • navigazione
  • sostenibilità
La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
NAVE
La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
L’evento celebra tre decenni di cooperazione marittima tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna
14 Maggio 2025
  • marina militare
  • porto di Civitavecchia
  • nave
  • navigazione
Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
PORTI
Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
Investimento da circa un miliardo di euro: 550 milioni finanziati da Stato e Regione e 450 da parte del privato…
13 Maggio 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • porto di livorno
  • terminal
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata