• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class di 44 metri
NAVE

Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class di 44 metri

Lo yacht, dalle linee essenziali, dispone di quattro ponti ed ambienti informali e rilassanti

Veronica Concilio
18 Novembre 2024
  • copiato!

Varata nel cantiere Benetti di Viareggio M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class 44M. Lo yacht è progettato da Cassetta Yacht Designers che si è occupato delle linee esterne, degli ambienti interni e del décor.

Daniela Petrozzi, Sales Director di Benetti ha così commentato il nuovo varo: “La nostra nuova ammiraglia in vetroresina è simbolo dell’eccellenza e della tradizione Benetti che si coniuga con un’interpretazione moderna, risultato dell’attento lavoro di Cassetta Yacht Designers, che ha saputo rinnovare le linee esterne e reinterpretare con grande maestria lo stile degli interni”.

M/Y Juno’s 7: uno Yacht dal design rilassante

Lo yacht, dalle linee essenziali realizzato in vetroresina, ha guadagnato da subito l’appellativo di  rilassante, per i suoi ambienti informali e non artefatti . Ampie superfici trasparenti, come gli specchi laterali sulle murate del salone principale,  riflettono poi la luce ed il mare consentendo di rendere gli spazi ancor più luminosi.

I materiali

Tra i materiali spicca la resina spatolata, scelta per rivestire le superfici dei bagni in sostituzione del marmo, utilizzato esclusivamente sul Main Deck per i lavabi del bagno armatoriale e del dayhead. Per quanto riguarda i legni impiegati, certificati FSC, l’olmo antico si trova sui pavimenti interni di tutti i ponti. Sulle pareti, invece, scelto il frassino rigato.

I ponti del M/Y Juno’s 7

I ponti sono quattro: il Main Deck ospita la cabina armatoriale, la zona cucina, i servizi e un grande salone che garantisce anche lateralmente una vista diretta sul mare. L’Upper Deck, oltre alla postazione di pilotaggio e alla grande zona living interna che si allunga all’esterno verso poppa, offre una cabina VIP aggiuntiva come optional.  Il Sun Deck mette a disposizione oltre 102 metri quadrati di superficie, mentre il Lower Deck ospita le quattro cabine degli ospiti e la zona dedicata alla crew.

Il beach club, disegnato a filo d’acqua, è uno spazio indipendente  dal grande impatto scenografico, mentre il garage si trova lungo la murata di sinistra.

Il livello d’insonorizzazione colloca questo 44 metri al vertice della categoria, grazie a pavimenti e paratie flottanti e giunti elastici alle trasmissioni secondo le più sofisticate tecniche applicate ai megayacht, mentre l’impianto di condizionamento e di purificazione dell’aria assicura il più efficiente ricambio di aria con sei cicli all’ora.

I motori sono due Man da 1.400 cavalli a 2.300 giri/min per una massima di 15 nodi e 4.100 miglia nautiche di autonomia alla velocità di 11 nodi.

Benetti è lo storico cantiere italiano specializzato in yacht di lusso: il cantiere progetta, costruisce e commercializza imbarcazioni in composito da 34 a 44 metri, e imbarcazioni in alluminio e acciaio da 37 fino a oltre 100 metri. Sono sei le categorie della gamma: Class, Oasis, B.Yond, B.Now, B.Century e Custom.

Continua a leggere: porto di Trieste e Slovacchia, cooperazione economica rafforzata

  • nautica
  • navigazione
  • yacht

Continua a leggere

Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
DIPORTO
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
Dal 13 al 15 maggio: incontri, convegni e networking, in scena anche la seconda edizione dei Blue Design Awards
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
Nautica e logistica portuale: CDP Venture Capital a capo di un progetto per la transizione digitale
NAVE
Nautica e logistica portuale: CDP Venture Capital a capo di un progetto per la transizione digitale
Il programma opererà nelle sedi di Trieste e Genova, con l'obiettivo di creare 10 nuove imprese nei prossimi 3 anni
Sostenibilità: il primo impianto di idrogeno green al Salone Nautico di Venezia
DIPORTO
Sostenibilità: il primo impianto di idrogeno green al Salone Nautico di Venezia
NatPower H sarà presente come partner tecnico, con uno stand multimediale ed un’imbarcazione alimentata ad idrogeno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
Previsti quattro incontri pubblici per il terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU/anno
23 Giugno 2025
  • porti
  • porto di trieste
  • adsp
  • terminal
  • container
  • infrastrutture
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
NAVE
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
La società Delcomar gestirà i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre la società Ensamar gestirà quelli per l'Asinara
19 Giugno 2025
  • Sardegna
  • isole minori Sardegna
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
  • collegamenti
  • traghetti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata