• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
NAVE

La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor

L’evento celebra tre decenni di cooperazione marittima tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna

Veronica Concilio
14 Maggio 2025
  • copiato!

Si svolgerà domani  15 maggio nel porto di Civitavecchia, a partire dalle ore 11:00, la cerimonia per il trentesimo anniversario della costituzione di Euromarfor (European Maritime Force).

L’evento celebra tre decenni di cooperazione marittima tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna, a sostegno della sicurezza internazionale, della stabilità regionale e della tutela della libertà di navigazione. Alla presenza dei quattro Fleet Commanders delle Marine Euromarfor, di autorità civili e militari e degli equipaggi della fregata italiana Margottini, del pattugliatore della Marina francese CDT Birot, della fregata spagnola Santa Maria e della fregata portoghese Bartolomeu Dias, sarà ripercorsa la storia della Forza, il suo contributo operativo nelle principali missioni multinazionali e il suo ruolo strategico nel Mediterraneo Allargato.

Euromarfor

La Forza Marittima Europea Euromarfor è una forza navale – non permanente – costituita il 15 maggio 1995 da Francia, Spagna, Italia e Portogallo con il trattato di Lisbona, sottoscritto nello spirito della “Dichiarazione di Petersberg del 1992”, e agisce come organismo internazionale per il mantenimento della pace e lo sviluppo della sicurezza marittima. E’ in grado di condurre operazioni navali, aeree e anfibie. La sua composizione dipende dalla tipologia della missione assegnata.

Il 26 settembre 2023, il Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis (accettante) ha assunto il Comando della Forza Marittima Europea- Euromarfor- subentrando al paritetico della Marina spagnola. L’Italia manterrà il Comando fino al prossimo settembre 2025, cedendolo al Portogallo per il successivo biennio.

Leggi anche: Porto di Livorno: posata prima pietra terminal Europa

  • marina militare
  • porto di Civitavecchia
  • nave
  • navigazione

Continua a leggere

Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
NAVE
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
Domani martedi' 10 giugno la Nave Amerigo Vespucci approderà a Genova concludendo il suo tour mondiale
Le Navi Asilo della Marina Militare Italiana: il patrimonio storico che ha educato alla cultura del mare e alla vita
NAVE
Le Navi Asilo della Marina Militare Italiana: il patrimonio storico che ha educato alla cultura del mare e alla vita
A bordo delle Navi Asilo veniva offerta la possibilità di studiare e sviluppare le proprie capacità in un ambiente familiare…
Il Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci comincia da Trieste: ecco le date e come prenotarsi per una visita gratuita
NAVE
Il Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci comincia da Trieste: ecco le date e come prenotarsi per una visita gratuita
Previa prenotazione, sarà possibile visitare gratuitamente la nave ed accedere all'area espositiva Villaggio in Italia
Marina Militare: esercitazione con Assarmatori ed Ignazio Messina a bordo della nave Jolly Verde
NAVE
Marina Militare: esercitazione con Assarmatori ed Ignazio Messina a bordo della nave Jolly Verde
L’operazione, avvenuta nel Mediterraneo Orientale, rientra in un progetto finalizzato all’addestramento del personale marittimo
Sicurezza sui treni, in Veneto treni gratis per militari in divisa
TRENO
Sicurezza sui treni, in Veneto treni gratis per militari in divisa
Veneto, per i militari in divisa regionali gratis: via alla sperimentazione per migliorare la sicurezza. Si parte a dicembre.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
NAVE
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
Domani martedi' 10 giugno la Nave Amerigo Vespucci approderà a Genova concludendo il suo tour mondiale
9 Giugno 2025
  • amerigo vespucci
  • marina militare
  • navigazione
  • porto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata