• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Taxi e NCC: dalla Regione Lazio incentivi per l’acquisto di veicoli sostenibili
Regole

Taxi e NCC: dalla Regione Lazio incentivi per l’acquisto di veicoli sostenibili

Il bando sarà gestito da Lazio Innova S.p.A. e avrà una dotazione di 2.078.999 euro

Claudia Montoneri
6 Luglio 2023
  • copiato!

Mancano pochi giorni all’apertura della piattaforma attraverso la quale sarà possibile richiedere gli incentivi per il rinnovo del parco macchine degli operatori del settore del trasporto pubblico locale non di linea nell’ottica della sostenibilità e del rispetto ambientale. (Qui il nostro articolo precedente).

Le domande per accedere al bando delle Regione Lazio che prevede la concessione di contributi a fondo perduto ai titolari di licenza Taxi e NCC per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 17 luglio tramite la piattaforma gecoweb.

Ecco le istruzioni per accedere al bando.

Una dotazione di 2.078.999 euro

Il bando sarà gestito da Lazio Innova S.p.A. e avrà una dotazione di 2.078.999 euro per l’acquisto di veicoli destinati al trasporto di persone, con almeno 4 ruote e massimo 8 posti a sedere, oltre quello del conducente, con destinazione d’uso “servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone”, associati a una licenza o autorizzazione rilasciata da un Comune del Lazio per l’esercizio di servizio Taxi o NCC.

Non sarà possibile accedere al finanziamento di veicoli in numero superiore a quello di licenze o autorizzazioni di cui è titolare il beneficiario al momento della presentazione della domanda.

Potranno essere acquistati veicoli a trazione elettrica anche non esclusiva (full electric o ibridi elettrici) o alimentati con CNG (metano, mono o bi-fuel) e rientranti in ogni caso nel limite massimo di emissioni Co2 pari a 135 g/km WLTP.

I veicoli dovranno essere nuovi di fabbrica, omologati dal costruttore e immatricolati a nome del beneficiario per la prima volta in Italia per effetto dell’acquisto agevolato. Non sono ammissibili acquisti di veicoli già immatricolati (a km0).

Il contributo a fondo perduto sarà così distribuito:

  • 10mila euro per veicoli con emissioni da 0 a 20 g/km
  • 7mila euro per veicoli con emissioni tra 21-60 g/km
  • 5mila euro per veicoli con emissioni tra 61 e 135 g/km

Previsto un contributo integrativo di 5mila euro in più per veicoli con accesso per sedie a rotelle (codice carrozzeria SH). Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione previa presentazione del documento di circolazione che attesti l’acquisto con le caratteristiche previste dall’Avviso.

Entro la metà di luglio, inoltre, Lazio Innova pubblicherà anche l’Avviso che destina quattro milioni di euro di risorse del Piccolo Credito per finanziamenti a tasso zero sempre per l’acquisto di veicoli verdi e inclusivi da parte di titolari di licenza Taxi e NCC.

 

  • taxi
  • ncc
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
AEREO
Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
Tabella completa collegamenti aeroporto con distanza, mezzi e costi
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
MOBILITÀ
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
800 licenze taxi tipologia ordinaria e 200 licenze taxi per veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
MOBILITÀ
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
Sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
AUTOBUS
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
Con la App un bonus trasporti di 10 euro al mese fino a dicembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Nuovi canoni portuali e demanio marittimo, il decreto del Mit
PORTI
Nuovi canoni portuali e demanio marittimo, il decreto del Mit
Nuove norme per la standardizzazione della stagione balneare e aggiornamenti dei canoni portuali
21 Maggio 2025
  • mit
  • Decreto Infrastrutture
  • porti
  • norme
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata