• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Edison Energia e TUA firmano accordo sulla fornitura di  biometano per gli autobus
AUTOBUS

Edison Energia e TUA firmano accordo sulla fornitura di biometano per gli autobus

Il biometano alimenterà duecento autobus regionali per un anno

Veronica Concilio
3 Luglio 2024
  • copiato!

Edison Energia e TUA (trasporto unico abruzzese) hanno firmato un accordo per la fornitura di biometano per la flotta di autobus regionali. L’accordo prevede la fornitura di biometano da somministrare presso il deposito TUA della sede di Pescara.

L’accordo tra Edison Energia e TUA è della durata di un anno per la fornitura di circa tre milioni standard metri cubi di biometano per alimentare fino a duecento autobus della flotta regionale.

TUA, ha una flotta di  900 autobus e 21 treni e gestisce il 70% circa dei trasporti in Abruzzo. Opera con la divisione gomma per il servizio urbano e interurbano a Pescara e in altre sedi quali:

  • Chieti
  • Sulmona
  • Giulianova
  • L’Aquila
  • Teramo
  • Avezzano
  • divisione Ferroviaria con sede a Lanciano.

Il biometano per Edison e TUA

Il biometano contribuisce a ridurre le emissioni di Greenhouse Gases (GHG) legate al trasporto su gomma e ad abbattere dunque in modo significativo i costi relativi al carburante.

Il progetto del biometano interessa  ben cento autobus che, nel corso del 2024, diventeranno duecento. La flotta opera nell’intero territorio regionale, con prevalenza a Pescara (il 29% nell’extraurbano e il 49% nell’urbano). La sede della divisione di Pescara di TUA è dotata di un impianto di rifornimento metano.

L’impegno di Edison per la transizione energetica

“L’accordo definito con TUA rappresenta un nuovo passo per Edison Energia, che da anni si impegna a supportare i clienti nel processo di transizione energetica attraverso l’utilizzo del biometano”. Ha dichiarato Davide Macor, Direttore Mercato Business – Gas & Power Market Division di Edison Energia.

“Il biometano è prodotto da impianti che utilizzano scarti agricoli o FORSU (Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani) e si affianca al Bio GNL (Gas Naturale Liquefatto), utilizzato nei veicoli pesanti che coprono lunghe percorrenze: rappresenta una soluzione per ridurre le emissioni di CO2 a costi contenuti e con tecnologie mature ”.

TUA tra i primi a puntare sul metano

Il Direttore generale di TUA, Maxmilian Di Pasquale, spiega: “TUA è un’azienda leader nel panorama italiano nei servizi extraurbani che rappresentano l’80 per cento della produzione chilometrica annua. L’azienda copre il 65% del trasporto pubblico locale nella regione Abruzzo. Siamo stati tra i primi a puntare convintamente sul metano. La collaborazione con Edison Energia rappresenta un ulteriore miglioramento per la nostra realtà i cui riflessi positivi, anche  in termini ambientali, sono concreti e significativi”.

Continua a leggere:

Sciopero treni 6 e 7 luglio 2024: ritardi, cancellazioni e treni garantiti

  • mobilità sostenibile
  • biometano
  • tua
  • Tua Abruzzo
  • autobus

Continua a leggere

Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
TRENO
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
Il progetto punta a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, attraverso la Val Pusteria per una mobilità…
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
MOBILITÀ
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto, in cui imprese, istituzioni e stakeholder hanno condiviso progetti e strategie per affrontare…
Roma: presto più di 250 bus elettrici grazie al Fleet-as-a-Service di E-GAP
AUTOBUS
Roma: presto più di 250 bus elettrici grazie al Fleet-as-a-Service di E-GAP
Sul fronte tecnologico e infrastrutturale, il piano prevede l'installazione di oltre 100 Point of Charge (PoC) ad alta potenza, che garantiranno sessioni…
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
MOBILITÀ
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
I fondi stanziati saranno erogati a 471 Comuni italiani con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
12 Giugno 2025
  • autobus
  • intermodalità
  • trasporto su gomma
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata