• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Contributi a fondo perduto per Taxi e NCC: incentivi per disabilità e basso impatto ambientale
MOBILITÀ

Contributi a fondo perduto per Taxi e NCC: incentivi per disabilità e basso impatto ambientale

Fondi per il rinnovo dei veicoli con l’acquisto di auto a basso impatto ambientale o con accesso per sedie a rotelle 

Marta Bettini
28 Giugno 2023
  • copiato!

La Regione Lazio sostiene il rinnovo dei veicoli impiegati per l’autoservizio pubblico promuovendo l’acquisto di veicoli con alimentazioni a basso impatto ambientale e con accesso per sedie a rotelle (codice carrozzeria SH). La dotazione finanziaria ammonta a 2.078.999,00 di euro.

Veicoli ammissibili

Sono agevolati gli acquisti di veicoli con le seguenti caratteristiche:

  • Destinazione d’uso “servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone”, con licenza o autorizzazione rilasciata da un Comune del Lazio per l’esercizio di servizio di Taxi o NCC.  
  • A trazione elettrica anche non esclusiva (full electric o ibridi elettrici) o alimentati con CNG (metano) anche non in via esclusiva (mono o bi fuel) e rientrano in ogni caso nel limite massimo di emissioni CO2 pari a 135 g/km WLTP.

Il contributo è erogabile solo l’acquisto di veicoli nuovi di fabbrica, omologati dal costruttore, e immatricolati a nome del Beneficiario per la prima volta in Italia per effetto dell’acquisto agevolato.

È ammissibile anche l’acquisto tramite leasing finanziario di cui all’art. 1, comma 136 della Legge 124/2017, nel qual caso il Beneficiario è il soggetto utilizzatore, che deve risultare tale dal documento unico di circolazione.

Non sono invece ammissibili acquisti di veicoli già immatricolati prima della pubblicazione dell’Avviso anche se non usati (cosiddetti “a KM 0”).

Beneficiari

Tutti i titolari di Taxi o NCC, sia persone fisiche o giuridiche titolari di licenza per l’esercizio del servizio di taxi o dell’autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente (NCC); in entrambi i casi valida e regolarmente rilasciata da un Comune del Lazio (compresa Roma Capitale).

 Contributo all’acquisto

Il contributo è a fondo perduto, nella misura indicata nella seguente tabella a seconda del livello di emissioni CO2 (WLTP) di ciascun Veicolo Ammissibile acquistato:

  • Emissioni CO2 (WLTP) 0-20 g/km contributo 10.000,00 euro
  • Emissioni CO2 (WLTP) 21-60 g/km contributo 7.000,00 euro
  • Emissioni CO2 (WLTP) 61-135 g/km contributo 5.000,00 euro 

Per i Veicoli Ammissibili con il codice carrozzeria SH è previsto un contributo integrativo pari a 5.000,00 euro per l’allestimento per l’accesso per sedie a rotelle.

A ciascun Beneficiario non può essere concesso un contributo pari o superiore a 100.000 euro, nel caso in cui la Domanda riguardi l’acquisto di più veicoli agevolabili.

Il contributo è erogato in un’unica soluzione su presentazione del documento unico di circolazione che attesti l’acquisto con le caratteristiche previste dall’Avviso.

Presentazione delle domande

Le Domande di contributo devono essere presentate attraverso la piattaforma online GeCoWEB plus come da procedura descritta nel bando.

L’invio della Domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 17 luglio 2023 e fino alla chiusura per esaurimento della dotazione finanziaria stabilita, secondo il provvedimento amministrativo da parte della Direzione Regionale BUR Lazio e sui siti www.lazioinnova.it. e www.lazioeuropa.it.  

Documentazione

  • bonus
  • ncc
  • taxi

Continua a leggere

Bonus trasporti: fondi esauriti. Prossimo click day l’1 novembre
MOBILITÀ
Bonus trasporti: fondi esauriti. Prossimo click day l’1 novembre
Erogati oltre 12 milioni di voucher. La piattaforma presa d'assalto
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
MOBILITÀ
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Regole
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Il bonus carburante da 80 euro verrà probabilmente caricato sulla social card “Dedicata a te”
Bonus trasporti esaurito in un’ora. Se ne riparla a ottobre
MOBILITÀ
Bonus trasporti esaurito in un’ora. Se ne riparla a ottobre
Segnalati disservizi da molti utenti che avrebbero ricevuto il diniego per esaurimento fondi pochi minuti dopo le 8 del 1…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 Milano-Napoli: annullate chiusure Melegnano
Sulla A1 Milano-Napoli, sono state annullate le chiusure dell'uscita dello svincolo di Melegnano, previste nelle tre notti di mercoledì 4,…
4 Ottobre 2023
Viabilità
A4 Milano-Brescia: chiusa stazione Dalmine
Sulla A4 Milano-Brescia, dalle 1:00 alle 5:00 di venerdì 6 ottobre, sarà completamente chiusa la stazione di Dalmine, in entrata…
4 Ottobre 2023
Viabilità
A14 Bologna-Taranto: chiuso il tratto Forlì e Cesena nord
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Forlì e…
4 Ottobre 2023
Viabilità
A9 Lainate-Como-Chiasso: annullata chiusura
Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, è stata annullata la chiusura dello svincolo di Uboldo, prevista dalle 10:00 alle 16:00 di oggi mercoledì…
4 Ottobre 2023
Viabilità
A23 Udine-Tarvisio: chiusure notturne Gemona Osoppo
Sulla A23 Udine-Tarvisio, è stato aggiornato il programma delle chiusure notturne della stazione di Gemona Osoppo. La suddetta stazione sarà…
4 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Incidente a Mestre: due bambini tra le vittime del pullman precipitato dal cavalcavia
AUTOBUS
Incidente a Mestre: due bambini tra le vittime del pullman precipitato dal cavalcavia
A bordo turisti stranieri che alloggiavano in un camping di Marghera
4 Ottobre 2023
  • cronaca
Vesna Di Tommaso amministratore delegato di Castrol Europe
Servizi
Vesna Di Tommaso amministratore delegato di Castrol Europe
La nomina arriva in concomitanza con il lancio del piano di rinnovamento del marchio Castrol in Europa
4 Ottobre 2023
  • castrol
  • lubrificanti