• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Collaborazione rinnovata tra ART e AGCM
Regole

Collaborazione rinnovata tra ART e AGCM

Presto sarà istituito anche un Tavolo tecnico a tutela di utenti e cittadini

Veronica Concilio
9 Luglio 2024
  • copiato!

ART, Autorità di Regolazione dei Trasporti e AGCM, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, confermano la propria collaborazione.

Il giorno lunedì 8 luglio infatti, il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, hanno rinnovato, presso la sede romana dell’ART, il protocollo di intesa che disciplina diversi profili di collaborazione tra le due istituzioni.

Di cosa si occupano ART e AGCM

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e l’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) esercitano funzioni tra loro complementari, attinenti allo sviluppo e al mantenimento di adeguati livelli di concorrenza nei mercati e alla tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti. Le convergenze di operato permettono di instaurare rapporti di cooperazione per coordinare e rendere più efficace l’esecuzione dei rispettivi mandati istituzionali.

Presto un Tavolo tecnico

“Il rinnovo del protocollo di intesa tra l’ART e l’AGCM – commenta il Presidente dell’ART, Nicola Zaccheo – suggella la prosecuzione di una proficua collaborazione istituzionale a garanzia della tutela di utenti e cittadini”. Per l’attuazione delle attività di cooperazione stabilite nell’accordo, sarà istituito un Tavolo tecnico composto dai responsabili degli uffici competenti in relazione alle materie trattate.

Continua a leggere: Sciopero Taxi a Roma il 9 Luglio 2024

Sciopero taxi a Roma il 9 luglio 2024

 

  • Autorità garante della concorrenza e del mercato
  • Autorità di regolazione dei trasporti

Continua a leggere

Ryanair procedimento Antitrust per possibile posizione dominante sui voli aerei
AEREO
Ryanair procedimento Antitrust per possibile posizione dominante sui voli aerei
Ryanair sotto accusa ecco le condotte contestate e il contenuto del provvedimento Antitrust
Rincaro carburanti, si attiva l’Antitrust: richieste informazioni alle principali compagnie petrolifere
Infrastrutture
Rincaro carburanti, si attiva l’Antitrust: richieste informazioni alle principali compagnie petrolifere
A seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registrato negli ultimi giorni, nonché…
Costi di esercizio: Antitrust, parere favorevole allo schema del Mit
CAMION
Costi di esercizio: Antitrust, parere favorevole allo schema del Mit
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inviato all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) una richiesta di parere su…
Cin e Moby: il Tar del Lazio annulla la sanzione di 39mln dell’Antitrust
NAVE
Cin e Moby: il Tar del Lazio annulla la sanzione di 39mln dell’Antitrust
Annullata la sanzione pari a circa 30 milioni di euro che era stata comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del…
Trasporto ferroviario: procedure più trasparenti per l’affidamento del servizio
TRENO
Trasporto ferroviario: procedure più trasparenti per l’affidamento del servizio
Procedure più trasparenti e competitive negli affidamenti diretti per il servizio di trasporto ferroviario. A chiederlo sono l’Autorità Garante della…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Nuovi canoni portuali e demanio marittimo, il decreto del Mit
PORTI
Nuovi canoni portuali e demanio marittimo, il decreto del Mit
Nuove norme per la standardizzazione della stagione balneare e aggiornamenti dei canoni portuali
21 Maggio 2025
  • mit
  • Decreto Infrastrutture
  • porti
  • norme
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • nuovo codice della strada
  • targa prova
  • codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • guide normative
  • nuovo codice della strada
  • mit
  • mobilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata