• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
MOBILITÀ

Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti

Coinvolti circa 300 veicoli utilizzati per il servizio di distribuzione in Italia

Redazione T-I
26 Maggio 2023
  • copiato!

Eni punta a incentivare l’utilizzo di HVOlution, il primo diesel di Eni Sustainable Mobility realizzato al 100% con materie prime rinnovabili, sui mezzi dei propri fornitori responsabili della distribuzione di carburanti alle Eni Live Station.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è contribuire alla decarbonizzazione del settore dei trasporti pesanti, coinvolgendo i circa 300 veicoli utilizzati per il servizio di distribuzione in Italia.

Finora, sono stati percorsi oltre 200.000 chilometri utilizzando esclusivamente HVOlution, apportando un significativo contributo alla riduzione delle emissioni di CO2.

HVOlution: un biocarburante sostenibile

HVOlution è un biocarburante prodotto utilizzando materie prime di scarto, residui vegetali e oli generati da colture che non sono in competizione con la filiera alimentare. Questo diesel sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella lotta al cambiamento climatico e alla riduzione delle emissioni nocive.

Grazie alla sua composizione basata su fonti rinnovabili, HVOlution si propone come una soluzione concreta per la decarbonizzazione del settore dei trasporti pesanti.

  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
DIPORTO
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
A partire dall'estate 2023, il Gruppo Azimut|Benetti inizierà a sostituire il carburante di origine fossile con HVOlution
5 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • nautica
Camion: ecco come utilizzare il biodiesel puro nei veicoli pesanti
CAMION
Camion: ecco come utilizzare il biodiesel puro nei veicoli pesanti
Il prodotto è compatibile con i motori diesel di tutte le flotte circolanti, dalle ultime generazioni a quelle più obsolete
23 Maggio 2023
  • biocarburanti
  • diesel
  • mobilità sostenibile
Motrici a biocarburante per Fercam
LOGISTICA
Motrici a biocarburante per Fercam
50 veicoli ad Hvo nel parco mezzi dell'azienda di logistica
13 Aprile 2023
  • biocarburanti
Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile
CAMION
Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile
Il Gruppo Spinelli, operatore del settore della logistica integrata, e Eni Sustainable Mobility hanno recentemente sottoscritto un contratto biennale per…
8 Marzo 2023
  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Infrastrutture
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Si chiamano "Bioenergy Albanella" e "Bioenergy Serre" i due nuovi progetti finalizzati alla costruzione di due impianti alimentati a reflui…
27 Febbraio 2023
  • biocarburanti
  • biometano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 5 al 7 giugno
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 5 al 7 giugno
Patente di guida e documento unico di circolazione al centro dei lavori
5 Giugno 2023
  • commissione trasporti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Roma dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Roma dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Milano e Como. Sciopero dal 5 all’11 giugno. Disagi per bus, tram e metro
SCIOPERI
Milano e Como. Sciopero dal 5 all’11 giugno. Disagi per bus, tram e metro
L'astensione dal lavoro riguarda le ore di straordinario.
5 Giugno 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti
Viabilità
A14 Bologna-Taranto: chiusura stazione di Canosa
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di martedì 6 alle 6:00 di…
5 Giugno 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli