• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Renault rinnova la gamma dei commerciali leggeri: nuove soluzioni per la transizione verso zero emissioni

Redazione T-I
24 Marzo 2021
  • renault
  • copiato!

Renault amplia e rinnova la sua gamma di veicoli commerciali con i nuovi Kangoo Van, Express Van e Trafic.

Una duplice offerta complementare per il segmento furgonette

Dopo aver rivisitato Master nel 2019, Renault presenta Nuovo Kangoo Van, Nuovo Express Van, Nuovo Trafic Passenger e Nuovo SpaceClass.  Nel segmento delle furgonette, Renault propone una duplice offerta complementare con Nuovo Kangoo Van e Nuovo Express Van.- Nuovo Kangoo Van è la furgonetta dallo stile atletico e dinamico, che rivoluziona il segmento proponendo innovazioni utili ed ingegnose come l’ “Open Sesame by Renault”, maggior comfort e più tecnologie a bordo.

“L’innovazione introdotta da Open Sesame by Renault’ su Nuovo Kangoo Van è una novità assoluta nel mondo dei veicoli commerciali. Leader dei veicoli commerciali elettrici in Europa, prepariamo il futuro con nuovi prodotti e soluzioni, elettrici e ad idrogeno“, ha detto Mark Sutcliffe, Direttore Alleanza della Divisione Veicoli Commerciali.
Il veicolo offre il più grande accesso laterale della categoria e un gran numero di vani portaoggetti. 

Nel segmento dei furgoni, Renault rafforza il Trafic con un design elegante, più dispositivi di sicurezza e più performance, a cominciare dalle versioni per il trasporto persone. La versione veicolo commerciale sarà disponibile a fine 2021.

Renault Pro+ per gli operatori professionali

Renault arricchisce la sua offerta di servizi e soluzioni su misura con Renault Pro+ per rispondere alle nuove esigenze di utilizzo degli operatori professionali. Renault Pro+ propone soluzioni digitali e connettività chiavi in mano, grazie ad una rete di 626 centri, ma anche allestimenti di veicoli, come il Kangoo Van Rotary Workshop, mediante una rete di 400 allestitori. 

Renault accompagna la transizione verso zero emissioni

Nuovo Kangoo Van E-TECH Electric, che sarà il successore del best seller Kangoo Z.E., è atteso per fine 2021, dotato di batteria da 44 kWh per un’autonomia di 265 km. Renault propone soluzioni di ricarica per le flotte tramite la sua filiale Elexent. 

Renault presenterà Nuovo Master Idrogeno entro la fine dell’anno. Con Plug Power, intende conquistare il 30% del mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri ad idrogeno entro il 2030, con soluzioni di ricarica per le flotte di veicoli elettrici o ibridi plug-in. 

  • veicoli commerciali
  • idrogeno

Continua a leggere

CAMION
Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
Leadership anche nell’elettrico con Ducato e Doblò in vetta alle vendite
CAMION
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
Le cause del calo del mercato dei veicoli commerciali
CAMION
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
Ecco cosa cambia per carta di circolazione digitale, revisione, immatricolazione e controlli su strada per i veicoli
CAMION
Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
Unrae propone incentivi con credito d’imposta per la ricarica elettrica veloce
CAMION
Autocarri, autobus, trainati: veicoli in crisi a marzo, incentivi MIT in arrivo
Incentivi per circa 600 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO