• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mezzi pesanti: pagamento pedaggi autostrada Telepass in 17 paesi in Europa, a gennaio 2025 in Danimarca
CAMION

Mezzi pesanti: pagamento pedaggi autostrada Telepass in 17 paesi in Europa, a gennaio 2025 in Danimarca

Il servizio di pagamento pedaggi per i mezzi pesanti che migliora trasporti e logistica in Europa

Marta Bettini
17 Dicembre 2024
  • telepass
  • copiato!

auoNovità per i mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto, da gennaio si amplia il numero di paesi in Europa coperti dal servizio Telepass per il pagamento dei pedaggi in autostrada.

Telepass amplia il servizio di pagamento pedaggi autostradali per i mezzi pesanti, semplificando trasporti e logistica in Europa. Dal 1 gennaio 2025 copre anche la Danimarca, raggiungendo 17 paesi serviti con un sistema EETS completamente interoperabile, agevolando l’autotrasporto.

Pagamento pedaggi per mezzi pesanti Telepass

Telepass, azienda italiana nella mobilità integrata, amplia i servizi dedicati ai mezzi pesanti e continua a rafforzare la sua presenza in Europa. Dal 1° gennaio 2025, i mezzi pesanti equipaggiati con il dispositivo Telepass SAT potranno pagare il pedaggio su tutta la rete stradale e autostradale della Danimarca. Grazie alla certificazione EETS (European Electronic Tolling Service), Telepass diventa il primo e unico operatore accreditato a offrire un servizio completamente interoperabile in Danimarca, un vantaggio significativo per il settore dei trasporti e della logistica internazionale.

Pedaggi autostrada mezzi pesanti: 17 paesi europei collegati 

Con l’estensione alla Danimarca, il servizio di pagamento del pedaggio offerto da Telepass per i mezzi pesanti raggiunge 17 paesi europei:

  • Austria
  • Belgio
  • Bulgaria
  • Croazia
  • Francia
  • Germania
  • Italia
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svezia
  • Svizzera
  • Ungheria
  • Danimarca (dal 1° gennaio 2025)

La copertura danese si estende su 10.900 km di rete stradale e autostradale, con una previsione di ampliamento a 75.000 km entro il 2028, facilitando il lavoro degli operatori dell’autotrasporto e migliorando l’efficienza della logistica.

Gestione pedaggi autostradali per i mezzi pesanti

Grazie alla sua esperienza e alle continue innovazioni, Telepass offre un servizio unico in Europa:

  1. Interoperabilità completa: un solo dispositivo per il pagamento del pedaggio in 17 paesi europei, ottimizzando i trasporti internazionali.
  2. Copertura estesa: oltre 195.000 km di strade e autostrade.
  3. Facilità di gestione: una fattura unica per tutti i pedaggi dei mezzi pesanti.
  4. Innovazione tecnologica: dispositivi satellitari avanzati (Telepass SAT K1 e Arianna 2).
  5. Servizi aggiuntivi: in paesi come Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Croazia, Telepass offre ulteriori vantaggi, come il pagamento della sosta nei parcheggi convenzionati dedicati all’autotrasporto.

Telepass rafforza trasporti e logistica europea

“Con l’ingresso in Danimarca, Telepass si conferma il primo e unico operatore EETS accreditato nel Paese, così come siamo stati i primi in Germania, Polonia e Slovenia,” afferma Francesco Maria Cenci, Head of Italy & EU Tolling di Telepass. “Il nostro obiettivo è semplificare la mobilità, l’autotrasporto e il trasporto merci in Europa, offrendo soluzioni integrate che facilitano i passaggi tra più Paesi attraverso un unico dispositivo, ottimizzando così la logistica internazionale.”

Servizio EETS in Danimarca: come funziona

Il sistema EETS reso possibile da Telepass è frutto della collaborazione con Sund & Bælt, l’autorità danese responsabile della gestione dei trasporti. I veicoli pesanti equipaggiati con Telepass SAT K1 o Arianna 2 potranno pagare il pedaggio con un’unica fattura mensile, semplificando così la gestione logistica per le aziende di autotrasporto.

  • Il servizio è attivabile tramite i partner commerciali Telepass presenti in Europa.
  • I dispositivi Telepass SAT sono già disponibili per la commercializzazione presso i Sales Partner autorizzati.

Dal 1° gennaio 2025, la Danimarca entra nella lista dei paesi coperti dal servizio Telepass per il pagamento dei pedaggi autostradali dedicati ai mezzi pesanti. Un passo significativo che semplifica la vita agli autotrasportatori ottimizza i trasporti e rafforza l’integrazione delle infrastrutture europee. Telepass si conferma così il player di riferimento per la mobilità, i trasporti e la logistica, grazie a soluzioni innovative e interoperabili.

Continua a leggere: Camion: calendario divieti mezzi pesanti 2025

  • autostrade
  • mezzi pesanti
  • pedaggi autostradali
  • telepedaggio
  • autotrasporto

Continua a leggere

Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Infrastrutture
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Le nuove disposizioni previste dal Decreto Legge Infrastrutture per lo sviluppo infrastrutturale del Sud Italia
Previsioni traffico weekend 4 luglio: bollino rosso per i rientri di domenica
MOBILITÀ
Previsioni traffico weekend 4 luglio: bollino rosso per i rientri di domenica
Bollino rosso da venerdì, divieto di transito dei veicoli pesanti sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7…
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
La campagna ASPI sarà ampiamente diffusa attraverso vari canali di comunicazione. Il motto? “La libertà è movimento, in sicurezza”.
Autotrasporto, pedaggi gratis per mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031, la proposta UE
CAMION
Autotrasporto, pedaggi gratis per mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031, la proposta UE
Ecco come si applica l’esenzione dei pedaggi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
17 Luglio 2025
  • ccnl
  • ccnl trasporti logistica spedizioni
  • lavoro
  • lavoratori
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionista
  • camionisti
  • geolocalizzazione
  • controllo a distanza
  • Golia360
  • cnel
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • privacy
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
17 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • contributi
  • finanziamenti
  • finanziamento
  • trasporti
  • logistica
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • digitalizzazione
  • formazione
  • lavoro
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • ram
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata