• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Austria: fino al 30 marzo divieti di circolazione per i camion sulla A10
CAMION

Austria: fino al 30 marzo divieti di circolazione per i camion sulla A10

Imprese e associazioni dell’autotrasporto hanno sollevato dubbi e proteste contro l’iniziativa

Claudia Montoneri
20 Febbraio 2024
  • copiato!

L’Austria ha introdotto nuovi divieti di circolazione invernali per i veicoli di massa oltre le 7,5 ton sull’autostrada A10 dei Tauri (Salisburgo-Villaco).

La limitazione è attiva nelle giornate di venerdì e sabato fino al 30 marzo 2024.

L’A10 (Tauern Autobahn A10) è un asse di collegamento nord-sud dell’Austria: da Salisburgo conduce attraverso i Monti Tauri sull’autostrada ovest (West Autobahn) fino a Villach sull’autostrada sud (Süd Autobahn). La A10 si immette poi nell’autostrada Karawanken Autobahn.

Il calendario nel dettaglio prevede:

  • Venerdì
    In direzione sud verso Villaco, tutti i venerdì dal 26 gennaio al 29 marzo 2024, il divieto vige dalle ore 13.00 alle ore 19.00 dal nodo di Salisburgo (interconnessione A/1-A/10) fino allo svincolo di Pongau, per i soli mezzi diretti in Italia e Slovenia (o in transito attraverso questi Paesi).

In direzione nord verso Salisburgo, il divieto è vigente dallo svincolo di Rennweg allo svincolo di Golling, per i soli mezzi diretti in Germania o Repubblica Ceca (o in transito attraverso questi Paesi).

  • Sabato
    In direzione sud verso Villaco, tutti i sabati dal 27 gennaio al 30 marzo 2024, il divieto vige dalle ore 7.00 alle ore 15.00 dal nodo di Salisburgo (interconnessione A/1-A/10) fino allo svincolo di Pongau.

In direzione nord verso Salisburgo, il divieto è vigente dallo svincolo di Rennweg allo svincolo di Golling.

Dalle ore 15.00 del sabato entra in vigore il divieto di circolazione dei mezzi pesanti sull’intera rete austriaca, fino alle ore 22.00 della domenica

La protesta delle associazioni dell’autotrasporto

Imprese e associazioni dell’autotrasporto hanno sollevato dubbi e proteste contro l’iniziativa adottata dall’Austria, il nuovo divieto temporaneo al transito dei veicoli pesanti sull’autostrada A10 dei Tauri.

La Fiap, ma anche il gruppo informale dell’Alpen Transit fino all’IRU – International Road Transport Union di Ginevra, insieme a molte delle organizzazioni di rappresentanza del settore hanno evidenziato le criticità emerse a seguito del provvedimento per l’import/export di prodotti dai valichi alpini e non solo del Brennero.

In una lettera inviata sia al Commissario Europeo per i Trasporti Adina Valean, sia al Commissario europeo per il mercato Interno Thierry Breton, hanno evidenziato la situazione critica.

Le varie realtà chiedono un intervento a livello unionale affinché la scelta adottata dall’Austria, nel metodo e nei tempi di adozione, non si trasformi in un precedente “totalmente fuori luogo, illogico ed indesiderato, soprattutto tenuto conto che le limitazioni non valgono per le imprese austriache”.

“La decisione adottata dall’Austria è totalmente discriminatoria – dichiara Alessandro Peron, Segretario generale FIAP, e genera un progressivo aumento dei divieti di transito attraverso il territorio austriaco. E l’intenzione del Ministro austriaco Gewessler potrebbe essere proprio quella di trasfomare un provvedimento, ora temporaneo, in uno scenario definitivo, giustificato da obiettivi ambientali e di salute pubblica non corretamente asseverati ed arbitrari. Uno scenario che, tenuto conto delle limitazioni ben conosciute, diviene sempre più critico e inaccettabile e che provoca un danno economico considerevole”.

“La lettera, inviata oggi, è un ulteriore elemento che testimonia la validità dell’azione avviata dal Ministro Salvini e dal Governo italiano contro i divieti austriaci, presso la Corte di Giustizia EU”, conclude Fiap.

Leggi anche – Austria: dal 26 gennaio al 30 marzo divieto di circolazione per i camion su A10

Austria: dal 26 gennaio al 30 marzo divieto di circolazione per i camion su A10 dei Tauri

  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
  • fiap
  • austria

Continua a leggere

Brennero, divieti mezzi pesanti Ponte Lueg dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, divieti mezzi pesanti Ponte Lueg dal 5 all’11 maggio 2025
Nessuna deviazione disponibile per i camion sopra le 3,5 tonnellate
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
PORTI
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
Il provvedimento riguarda anche i camion sopra le 26 tonnellate o lunghi più di 10 metri. sanzioni fino a 1730…
Austria, divieti mezzi pesanti integrativi 2025
CAMION
Austria, divieti mezzi pesanti integrativi 2025
Calendario divieti mezzi pesanti integrativi in Austria su A12, A13, A10 e strade statali
Divieti mezzi pesanti Europa calendario dal 17 aprile al 3 maggio 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Europa calendario dal 17 aprile al 3 maggio 2025
Calendario divieti mezzi pesanti con giorni e orari nei diversi Paesi europei
Divieti mezzi pesanti Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025
Dettaglio con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata