• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: plauso bipartisan alla mediazione di Ciaccia
CAMION

Autotrasporto: plauso bipartisan alla mediazione di Ciaccia

Redazione T-I
15 Gennaio 2012
  • copiato!
La prossima settimana si riunirà l’esecutivo di Unatras, la confederazione delle associazioni di categoria che dovrà decidere sulla sospensione del fermo proclamata per l’ultima settimana di gennaio. Dopo l’incontro con il viceministro Ciaccia e dopo la decisione del Tar di non concedere la sospensiva sulle delibere dell’Osservatorio, che di fatto avrebbe in qualche modo delegittimato i costi minimi di sicurezza per l’autotrasporto, è molto probabile che si deciderà per una sospensione del fermo. Resta però attiva la protesta in Sicilia, dove a partire dalla mezzanotte di lunedì prossimo dovrebbe partire il fermo della categoria in concomitanza con analoghe forme di protesta organizzate da altri settori legati a pesca ed agricoltura.Intanto arriva il plauso bipartisan da parte delle forze politiche per l’opera di mediazione svolta dal viceministro Ciaccia.

Pdl: ora il Piano della logistica
“E’ positivo che il governo Monti confermi la linea Berlusconi sull’autotrasporto”, afferma il capogruppo del Pdl alla Commissione Trasporti della Camera Sandro Biasotti ricordando che quella linea, portata avanti dall’ex sottosegretario ai Trasporti Giachino, aveva evitato egli anni il blocco dei tir.”Il nuovo governo – prosegue Biasotti – affronta i grossi problemi del settore avendo a disposizione i 400 milioni che la Finanziaria Berlusconi ha messo a disposizione e uno strumento quale il Fondo di Garanzia. Ora aspettiamo che il governo porti presto al Cipe anche il Piano nazionale della logistica, che affronta in termini strutturali i problemi di tutto il mondo dei trasporti e della logistica”. 

Pd: provvedimenti nel milleproroghe
Giudizio positivo anche dal Pd. “Esprimo soddisfazione per l’esito dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi tra il vice ministro ai Trasporti, Mario Ciaccia, e le associazioni dell’autotrasporto – scrive Silvia Velo, deputata del Pd e vicepresidente della commissione Trasporti di Montecitorio-. In particolare, il Pd condivide la linea emersa e gli impegni assunti dal governo in riferimento alle questioni discusse come il rimborso delle accise, i costi minimi di esercizio e quelli delle assicurazioni, i divieti di circolazione e l’accesso alla professione”.”In considerazione quindi – ha proseguito Velo – della disponibilità manifestata dal governo,  ci siamo attivati in merito ad alcune delle questioni discusse per presentare coerenti emendamenti al decreto Milleproroghe. In particolare, sul divieto di circolazione presenteremo un emendamento che stabilisce che la definizione del calendario relativo ai divieti tenga conto delle esigenze di sicurezza stradale ma anche della necessità di distribuzione delle merci; sui rimborsi delle accise un emendamento che nel 2012 ne consenta il rimborso trimestrale anziché annuale; sull’accesso alla professione, proponiamo una norma che intervenga sul regolamento comunitario entrato in vigore il 4 dicembre scorso per garantire il mantenimento dei requisiti per l’accesso alla professione ai veicoli sopra 1,5 tonnellate e maggiore sostenibilità per i requisiti di idoneità finanziaria”. Il Pd si augura che queste proposte, che tengono conto delle istanze avanzate dalle associazione dell’autotrasporto e su cui si è manifestata la disponibilità del governo, trovino adeguato accoglimento nella conversione del decreto Milleproroghe”.
T-I

  • divieti di circolazione

Continua a leggere

Brennero, divieti mezzi pesanti Ponte Lueg dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, divieti mezzi pesanti Ponte Lueg dal 5 all’11 maggio 2025
Nessuna deviazione disponibile per i camion sopra le 3,5 tonnellate
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
PORTI
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
Il provvedimento riguarda anche i camion sopra le 26 tonnellate o lunghi più di 10 metri. sanzioni fino a 1730…
Austria, divieti mezzi pesanti integrativi 2025
CAMION
Austria, divieti mezzi pesanti integrativi 2025
Calendario divieti mezzi pesanti integrativi in Austria su A12, A13, A10 e strade statali
Divieti mezzi pesanti Europa calendario dal 17 aprile al 3 maggio 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Europa calendario dal 17 aprile al 3 maggio 2025
Calendario divieti mezzi pesanti con giorni e orari nei diversi Paesi europei
Divieti mezzi pesanti Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025
Dettaglio con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata