• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION

Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti

Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti

Marta Bettini
8 Maggio 2025
  • copiato!

L’autotrasporto è escluso dalle nuove regole Ue per la diluizione delle sanzioni CO2.

Il settore dell’autotrasporto è stato dimenticato nelle nuove regole per la diluzionie delle multe CO2 dall’Europa.

Dopo la decisione dell’Europarlamento di permettere alle case automobilistiche di diluire nel triennio 2025-2027 le sanzioni legate al superamento dei limiti di CO₂ per auto e furgoni, nulla è previsto per i mezzi pesanti.

A segnalarlo è Massimo Artusi, presidente di Federauto, che chiede un intervento legislativo immediato per correggere il Regolamento 1610/24, che definisce i target di emissione per i mezzi pesanti.

Multe eque per autotrasporto

C’è insoddisfazione per la decisione di escludere i mezzi pesanti dal meccanismo di diluizione delle multe CAFE adottato per auto e fugoni. Una carenza normativa che colpisce direttamente il settore dell’autotrasporto, già impegnato in una fase delicata di transizione energetica.

Il problema non è solo la mancata estensione del beneficio sulle multe CO2 per i mezzi pesanti, ma il metodo di calcolo delle emissioni, ancora basato sul sistema Tank-to-Wheel (TTW), che non considera il ciclo di vita completo del veicolo.

Mezzi pesanti e multe CO2

L’autotrasporto rappresenta un asse portante della mobilità e della logistica europea.

Auto e furgoni avranno più tempo per adeguarsi ai target ambientali senza incorrere in sanzioni immediate. I costruttori di mezzi pesanti si trovano esposti al pieno impatto delle multe CAFE, senza alcuna dilazione.

Serve una modifica del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti applicando anche in questo caso la diluizione triennale delle sanzioni. Questo per garantire parità di trattamento nel mercato europeo.

Continua a leggere: Autotrasporto: Piano Ue, novità per mezzi pesanti, veicoli commerciali, trasporti e flotte

  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe

Continua a leggere

Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
CAMION
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
Le cause del calo del mercato dei veicoli commerciali
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
CAMION
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
Ecco cosa cambia per carta di circolazione digitale, revisione, immatricolazione e controlli su strada per i veicoli
Autotrasporto, controlli stradali mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025 in tutta Europa
CAMION
Autotrasporto, controlli stradali mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025 in tutta Europa
Tutti i dettagli e le date delle operazioni Truck & Bus della Polizia Roadpol
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • anita
  • trasporto intermodale
  • porti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata