• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autotrasporto: il viceministro Bellanova convoca le associazioni per il 17 febbraio
CAMION

Autotrasporto: il viceministro Bellanova convoca le associazioni per il 17 febbraio

Redazione T-I
9 Febbraio 2022
  • copiato!

Il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova ha convocato le associazioni dell’autotrasporto per il giorno 17 febbraio 2022. 

L’obiettivo dell’incontro, che si svolgerà in video conferenza, è quello di proseguire il confronto con le associazioni.

Nel frattempo le associazioni nazionali dell’autotrasporto, unite sotto la sigla Unatras, hanno inviato una lettera al Governo all’interno della quale si chiede di dare risposte concrete già nel corso del prossimo incontro. Al centro della missiva, l’urgenza di risposte immediate di sostegno alle imprese con provvedimenti specifici per contenere il caro carburanti ed affrontare le criticità impellenti.

Nella lettera si evidenzia la difficile condizione che vivono gli operatori alle prese con il rincaro dei carburanti registrato negli ultimi mesi. Aumenti vertiginosi di materie prime, luce e gas, scrive Unatras, che riguardano anche il gasolio per autotrazione, carburante più diffuso, ma anche l’additivo AdBlue per i veicoli più moderni e il GNL (gas naturale liquefatto).
Unatras registra aumenti generalizzati per oltre il 25% nell’arco di un anno equivalenti a maggiori costi per oltre 535 milioni di euro a carico delle pmi.

Un ciclone spaventoso che potrebbe bloccare le attività

“Quello che si è abbattuto sul mondo dell’autotrasporto è un ciclone spaventoso. Il malcontento è diffuso nei territori tra le imprese e sta generando fenomeni di rabbia che rischiano di sfociare in proteste incontrollate”, scrivono le associazioni.

“C’è il rischio concreto che sia più conveniente spegnere i motori anziché continuare a viaggiare – spiega Unatras – La situazione è allarmante”.

La presidenza ha deliberato lo svolgimento nelle prossime settimane di una serie di manifestazioni unitarie di autotrasportatori su diverse aree del territorio nazionale. “Iniziative che, in assenza di impegni precisi da parte dell’Esecutivo, non potranno che essere propedeutiche ad azioni di autotutela della categoria, non esclusa la proclamazione di un fermo dei servizi”, scrive la sigla.

Le richieste di Unatras

Unatras, nel ricordare che oltre l’80% delle merci in Italia viaggia su gomma, chiede un intervento urgente sui seguenti temi:

• provvedimenti economici di sostegno alla categoria

• la previsione di un meccanismo di adeguamento automatico per l’aumento del gasolio

• la ripubblicazione aggiornata da parte del MIMS dei costi di esercizio

• l’apertura del tavolo di lavoro permanente sulle regole di settore

  • trasporto merci

Continua a leggere

Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
CAMION
Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
L'incontro si pone l’obiettivo di analizzare e dibattere i risvolti della transizione ecologica per il settore dell’autotrasporto merci
Contributi trasporto via mare: ecco come compilare la domanda
LOGISTICA
Contributi trasporto via mare: ecco come compilare la domanda
Il nuovo Marebonus è destinato alle imprese di autotrasporto conto terzi che usufruiscono di un maggior utilizzo di servizi marittimi
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
CAMION
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
Il piano elenca le aree geografiche maggiormente esposte al rischio neve e i codici colore relativi all’intensità delle precipitazioni
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
CAMION
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
Oggi in coda nel territorio della Slovacchia in direzione dell'Ucraina ci sono almeno 625 veicoli
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
CAMION
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l'ingresso degli autotrasportatori ucraini
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
CAMION
Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
L'incontro si pone l’obiettivo di analizzare e dibattere i risvolti della transizione ecologica per il settore dell’autotrasporto merci
7 Dicembre 2023
  • cconfartigianato trasporti
  • trasporto merci
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
CAMION
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
Il piano elenca le aree geografiche maggiormente esposte al rischio neve e i codici colore relativi all’intensità delle precipitazioni
6 Dicembre 2023
  • maltempo
  • sicurezza stradale
  • trasporto merci
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
CAMION
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
Pesanti disagi per la circolazione. Illeso l'autista del camion
6 Dicembre 2023
  • cronaca
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
CAMION
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
Venerdì 8 dicembre, festa dell'Immacolata, il blocco per i mezzi pesanti sarà dalle 9 alle 22
6 Dicembre 2023
  • divieti di circolazione
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata