• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autostrada A9 chiusa a giugno 2024: lavori di manutenzione e transito trasporti eccezionali
CAMION

Autostrada A9 chiusa a giugno 2024: lavori di manutenzione e transito trasporti eccezionali

Calendario chiusure previste per l’autostrada A9 chiusa a giugno per lavori di manutenzione e transito di trasporti eccezionali

Marta Bettini
10 Giugno 2024
  • copiato!

Sull’autostrada A9 sono previste, a giugno 2024, chiusure per lavori di manutenzione e transito di trasporti eccezionali.

Per consentire lavori di manutenzione programmati e facilitare il transito di trasporti eccezionali, sono previste delle chiusure temporanee sull’Autostrada A9 che collega Lainate a Como e Chiasso nel mese di giugno 2024. Le chiusure sono necessarie per garantire la sicurezza stradale e ottimizzare il flusso del traffico durante le operazioni.

Le chiusure sull’autostrada A9 avranno luogo in diversi tratti e seguiranno un preciso calendario, con l’obiettivo di minimizzare i disagi per gli automobilisti. È importante prestare attenzione alle date e agli orari delle chiusure per pianificare eventuali percorsi alternativi.

Calendario chiusure autostrada A9

Il primo tratto dell’autostrada A9 interessato sarà quello compreso tra Como Centro e Chiasso in direzione del confine italo-svizzero. Questa chiusura avrà luogo dalle 22:00 di lunedì 10 giugno 2024 alle 5:00 di martedì 11 giugno 2024. Gli automobilisti diretti verso Chiasso saranno deviati attraverso la viabilità ordinaria seguendo le indicazioni per Chiasso, fino a raggiungere la dogana cittadina.

Il tratto dell’autostrada A9 tra Lago di Como e l’allacciamento A59 Tangenziale di Como, in direzione di Lainate, sarà chiuso. In questo caso, dopo l’uscita obbligatoria allo svincolo di Lago di Como, si consiglia di seguire la viabilità ordinaria verso Milano e rientrare in A9 alla stazione di Fino Mornasco.

Durante queste chiusure, lo svincolo di Como Centro sarà chiuso in entrata in entrambe le direzioni, Lainate e Chiasso. Chi deve raggiungere Lainate deve entrare a Fino Mornasco, mentre coloro diretti a Chiasso sono invitati a seguire le indicazioni per Chiasso.

Le chiusure dell’autostrada A9 proseguiranno nelle notti successive per consentire il completamento dei lavori e il transito dei trasporti eccezionali. Saranno in vigore dalle 22:00 di martedì 11 giugno 2024 alle 5:00 di mercoledì 12 giugno 2024. Dalle 22:00 di mercoledì 12 giugno 2024 alle 5:00 di giovedì 13 giugno 2024. Dalle 23:00 di venerdì 14 giugno 2024 alle 5:00 di sabato 15 giugno 2024.

In particolare, nelle notti del 13 e 14 giugno 2024, le chiusure dell’autostrada A9 serviranno a facilitare il transito dei trasporti eccezionali provenienti dal territorio elvetico in direzione di Lainate. Il personale di Autostrade per l’Italia sarà presente per coordinare le operazioni di deviazione di carreggiata e garantire un transito sicuro e fluido.

Durante queste chiusure autostradali, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni stradali e rispettare le chiusure temporanee per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Autostrade per l’Italia si impegna a ridurre al minimo i disagi causati da queste interruzioni temporanee, assicurando nel contempo un’infrastruttura stradale sicura e efficiente per tutti gli utenti.

  • autostrade
  • divieti di circolazione
  • strade chiuse
  • autostrade per l'Italia

Continua a leggere

Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
MOBILITÀ
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
I tre assi strategici del protocollo sono la sicurezza stradale, la condivisione dei dati e l'applicazione dell'innovazione tecnologica. Obiettivo: affrontare…
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
Il CdA di Autostrade per l’Italia nomina Arrigo Giana nuovo AD. Andrea Valeri sarà vicepresidente, confermato Piergiorgio Peluso. Ecco tutti…
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
MOBILITÀ
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di…
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
MOBILITÀ
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
La sicurezza stradale a scuola premia, non solo formazione ma anche un contest ASPI
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata