• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Accordo Coldiretti Autostrade: mercati agricoli nelle aree di sosta
CAMION

Accordo Coldiretti Autostrade: mercati agricoli nelle aree di sosta

Redazione T-I
25 Maggio 2011
  • copiato!

Per la prima volta nelle aree di servizio delle autostrade  aprono  i  mercati  degli  agricoltori  di  Campagna  Amica,  i cosiddetti  farmers  market.  Una novità  per  conoscere e gustare direttamente  dagli  agricoltori i prodotti del territorio circostante alla rete  autostradale,  realizzata  dalla  collaborazione  tra  Autostrade per l’Italia  e Coldiretti. I prodotti alimentari tipici locali rappresentano il souvenir  preferito  da  sei  vacanzieri su dieci (57 per cento) secondo un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di promuovere presso turisti e viaggiatori lungo  la  rete  autostradale  i prodotti a km 0, consiste nell’apertura in alcune Aree di Servizio di nuovi “Mercati Campagna Amica”, portando così in autostrada l’esperienza di grande successo dei mercati cittadini. I  prodotti  in vendita nei Mercati Campagna Amica in Area di Servizio sono rappresentati  principalmente  da frutta, ortaggi e verdura di stagione, ma sarà  possibile  trovare  anche  altri  prodotti  tipici  in funzione delle località  in  cui  si tengono i mercati.
Se  nel  Lazio  sarà  possibile acquistare un cesto di ciliegie della  Sabina  a  km  0 al prezzo di 3 euro in Emilia Romagna il kit per la tintarella  naturale  a  base  di frutta e verdura sarà in vendita a 5 euro mentre  in  Toscana  si  potranno  anche  acquistare  piante  ornamentali e aromatiche “in autostrada fai bello il  tuo giardino”.
I  prezzi  dei  prodotti comparabili saranno tutti sottoposti ad un preciso controllo;  i  prezzi praticati risultano inferiori almeno del 30% rispetto ai  prezzi  giornalieri rilevati e pubblicati dal servizio “SMS consumatori (numero  gratuito  47947  – servizio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali)”.
Il   contenimento   dei   prezzi   è   reso   possibile  dal  taglio  delle intermediazioni  che  offre  la  possibilità  di fare un acquisto al giusto prezzo  ma  anche  di  guardare  in  faccia l’agricoltore, farsi raccontare direttamente  la  storia  del  prodotto  che  si  acquista  e contribuire a salvaguardare  le  tradizioni  culturali  e  colturali  del  luogo  che  si attraversa.
Lo spazio destinato al Mercato Campagna Amica è stato messo a disposizione gratuitamente  da parte di Autostrade per l’Italia. L’iniziativa avrà luogo nei  week  end:  il  sabato dalle 9.00 alle 14.00 e la domenica dalle 14.00 alle  19.00  a  partire  dal  28  Maggio  fino al 26 Giugno. Inizialmente i Mercati  saranno  presenti  in  5  aree  di  servizio  dislocate  lungo  il territorio  nazionale, in Regioni caratterizzate dalla presenza di prodotti tipici  e radicate tradizioni enogastronomiche, e individuate tenendo conto dei principali flussi di traffico che interessano i prossimi weekend : Prenestina Ovest (zona Roma), A1 direzione Sud,  il sabato Prnestina Est (zona Roma),  A1 direzione Nord, la domenica Arno Est (zona Firenze) A1 direzione Nord, sia sabato che domenica Sillaro Ovest (zona Bologna) A14 direzione Sud,  il sabato La Pioppa Est (zona Bologna) A14 direzione Nord,  la domenica.
In  caso di successo, si prevede  di estendere l’iniziativa entro l’autunno a  tutta  la  Rete  di  Autostrade per l’Italia con la presenza dei Mercati Campagna Amica in circa 40-50 Aree di Servizio.
Tale  iniziativa  integra,  completa  e  rafforza l’offerta degli operatori ristoro  che  da  sempre  propongono  un’  attenta selezione di prodotti  e piatti tipici regionali. Grazie  alla  collaborazione  di  Autogrill  e Chef Express, i clienti  che acquisteranno uno o più prodotti dei Mercati Campagna Amica, riceveranno un buonocaffè  in omaggio da consumare nella stessa giornata presso l’ Area di Servizio.

  • autostrade
  • coldiretti

Continua a leggere

Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
MOBILITÀ
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
I tre assi strategici del protocollo sono la sicurezza stradale, la condivisione dei dati e l'applicazione dell'innovazione tecnologica. Obiettivo: affrontare…
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
Il CdA di Autostrade per l’Italia nomina Arrigo Giana nuovo AD. Andrea Valeri sarà vicepresidente, confermato Piergiorgio Peluso. Ecco tutti…
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
MOBILITÀ
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di…
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
MOBILITÀ
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
La sicurezza stradale a scuola premia, non solo formazione ma anche un contest ASPI
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
CAMION
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
Ecco i motivi dell’aumento prezzi di gasolio, benzina e GPL per il trasporto merci su strada
17 Giugno 2025
  • carburante
  • prezzi carburanti
  • aumento carburante
  • aumento gasolio
  • aumento benzina
  • benzina
  • gpl
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo gasolio
  • costo trasporto merci
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
CAMION
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
Meno fatica e più sicurezza per i camionisti
17 Giugno 2025
  • autisti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • volvo
  • Volvo Trucks
  • adas
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
CAMION
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
Ecco come cambiano i mezzi pesanti per l’autotrasporto
17 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • casse mobili
  • camion
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
CAMION
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
Semplificazioni fiscali, ecco cosa cambia con il Decreto Legge del 12 giugno 2025
16 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • logistica
  • reverse charge
  • iva
  • decreto fiscale
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata