• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Roma, Giubileo 2025: nuovi investimenti nei parcheggi per bus turistici
AUTOBUS

Roma, Giubileo 2025: nuovi investimenti nei parcheggi per bus turistici

Le aree individuate diventeranno nodi di scambio chiave e verranno dotate di tecnologie all’avanguardia e di emettitrici di biglietti

Redazione T-I
12 Settembre 2023
  • copiato!

Roma, la città eterna, si prepara ad accogliere migliaia di pellegrini in vista del Giubileo del 2025, un evento di straordinaria importanza. Per agevolare l’arrivo dei visitatori e promuovere l’utilizzo del trasporto condiviso, Roma Servizi per la Mobilità ha individuato otto parcheggi per bus turistici nelle zone periferiche della città, che saranno oggetto di miglioramenti significativi.

Questi parcheggi diventeranno nodi di scambio chiave e verranno dotati di tecnologie all’avanguardia e di emettitrici di biglietti per il trasporto pubblico e turistico.

Rinnovo tecnologico per parcheggi chiave

Il progetto di miglioramento dei parcheggi è stato presentato in una recente audizione presso la commissione capitolina speciale Giubileo, presieduta da Dario Nanni.

Anna Donati, presidente e amministratore delegato di Roma Servizi per la Mobilità, insieme al direttore generale Luca Avarello, ha illustrato il piano che prevede di rendere più tecnologici gli otto parcheggi esistenti, senza la realizzazione di nuove strutture.

L’obiettivo è agevolare l’interscambio tra bus turistici e mezzi di trasporto pubblico efficienti, riducendo al contempo l’ingresso di grandi flotte di bus nell’area centrale della città, già congestionata dal traffico e dalla presenza di residenti.

Tariffe differenziate per la mobilità sostenibile

In linea con il nuovo Regolamento bus turistici approvato dall’Assemblea capitolina, le tariffe per l’accesso dei bus turistici all’area centrale della città saranno strutturate in modo da promuovere la mobilità sostenibile. L’entrata nell’area centrale, la più pregiata, comporterà costi più elevati, mentre le aree di scambio per il trasferimento alla rete metropolitana avranno tariffe molto più basse.

Questo approccio mira a disincentivare l’uso eccessivo di autobus nelle zone congestionate, contribuendo a mantenere il traffico sotto controllo e garantendo un’esperienza positiva ai visitatori durante il Giubileo del 2025.

  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Roma, attenzione alle auto in divieto di sosta: arriva il giustiziere Free Park
MOBILITÀ
Roma, attenzione alle auto in divieto di sosta: arriva il giustiziere Free Park
Armato di bomboletta spray punisce gli automobilisti indisciplinati scrivendo sulle auto parcheggiate male
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
Coppa Italia Fiorentina-Inter a Roma: come raggiungere lo stadio Olimpico, strade chiuse e divieti di sosta
MOBILITÀ
Coppa Italia Fiorentina-Inter a Roma: come raggiungere lo stadio Olimpico, strade chiuse e divieti di sosta
La Questura ha messo in atto un piano per l'afflusso, il parcheggio e il deflusso dei tifosi
Gran Premio Imola: parcheggi e trasporti,  informazioni utili per i fan della Formula 1
Servizi
Gran Premio Imola: parcheggi e trasporti, informazioni utili per i fan della Formula 1
La Formula 1 fa tappa a Imola per il sesto round stagionale, promettendo un weekend pieno di emozioni. Finora, la…
Aree di sosta sicure per i camion: ecco i vincitori della nuova edizione dell’Excellence in Truck Parking Award
CAMION
Aree di sosta sicure per i camion: ecco i vincitori della nuova edizione dell’Excellence in Truck Parking Award
Le aree di parcheggio sicure e protette svolgono un ruolo essenziale per tutti gli autotrasportatori, garantendo che le merci continuino…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
TRENO
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
L'evento si terrà nel capoluogo emiliano dal 21 al 29 ottobre
19 Settembre 2023