• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Industria Italiana autobus e la portoghese CaetanoBus produrranno bus a idrogeno
AUTOBUS

Industria Italiana autobus e la portoghese CaetanoBus produrranno bus a idrogeno

Redazione T-I
7 Ottobre 2022
  • Industria Italiana Autobus
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Lo sviluppo della mobilità sostenibile e la transizione delle fonti energetiche costituiscono uno degli assi portanti del Pnrr. E il settore del trasporto pubblico locale
gioca un ruolo importante in tale contesto.

Industria Italiana Autobus (IIA) e la portoghese CaetanoBus hanno sottoscritto un accordo per avviare la produzione e la commercializzazione in Italia di autobus urbani a idrogeno basati sulla tecnologia Fuel Cell Toyota e un sistema H2.City Power Kit messo a punto da CaetanoBus.

In base all’intesa, già entro la fine del 2022 IIA sarà in grado di iniziare la vendita di veicoli a idrogeno prodotti a doppio marchio da CaetanoBus con Toyota. Dal 2024 IIA avvierà la produzione diretta degli autobus destinati al mercato italiano e a quelli internazionali equipaggiati col kit H2.City Power sviluppato da CaetanoBus.

Industria Italiana Autobus ha sede a Bologna e unità produttive nella stessa Bologna e a Flumeri (Avellino); è guidata dal presidente e amministratore delegato Antonio Liguori, fa capo a Invitalia, che controlla il 42,76% del capitale, affiancata da Leonardo, titolare di un’altra importante partecipazione (28,65%).

CaetanoBus ha sede a Vila Nova de Gaia, nel nord del Portogallo, ed è guidata dal Ceo Patricia Vasconcelos.

  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
  • sviluppo sostenibile

Continua a leggere

Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
Infrastrutture
Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
L'importo complessivo di spesa ammonta a 64,2 milioni di euro
22 Maggio 2023
  • brennero
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Idrogeno e trasporto ferroviario: 75 milioni di euro per realizzare tre centrali di produzione in Sardegna
Passeggeri
Idrogeno e trasporto ferroviario: 75 milioni di euro per realizzare tre centrali di produzione in Sardegna
L'idrogeno servirà ad alimentare la flotta regionale che si arricchisce di tre unità, passando da 5 a 8.
5 Aprile 2023
  • ferrovie
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Dal PNRR 300 milioni di euro per nuovi impianti a idrogeno per il trasporto ferroviario
TRENO
Dal PNRR 300 milioni di euro per nuovi impianti a idrogeno per il trasporto ferroviario
Il target prevede la realizzazione di almeno 10 impianti su 6 linee ferroviarie entro il 30 giugno 2026.
4 Aprile 2023
  • ferrovie
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Idrogeno: dove nasceranno le nuove stazioni di ricarica del PNRR
CAMION
Idrogeno: dove nasceranno le nuove stazioni di ricarica del PNRR
Il MIT ha pubblicato la graduatoria provvisoria dei progetti che saranno finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per…
14 Marzo 2023
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Idrogeno: ecco perché è ancora il futuro per camion e autobus
CAMION
Idrogeno: ecco perché è ancora il futuro per camion e autobus
Stiamo vivendo un’importante fase storica contrassegnata, in particolare sotto i profili economico e sociale, dalla rivoluzionaria concezione della “transizione energetica”.…
14 Febbraio 2023
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
AUTOBUS
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
29 Maggio 2023
  • milano
  • tram
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna