• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sostenibilità: il primo impianto di idrogeno green al Salone Nautico di Venezia
DIPORTO

Sostenibilità: il primo impianto di idrogeno green al Salone Nautico di Venezia

NatPower H sarà presente come partner tecnico, con uno stand multimediale ed un’imbarcazione alimentata ad idrogeno

Veronica Concilio
23 Maggio 2024
  • copiato!

L’ idrogeno sarà il vettore energetico per la transizione green della nautica da diporto: NatPower H, leader nello sviluppo di stazioni di rifornimento ad idrogeno per la nautica da diporto, debutterà  proprio con la rivoluzione dell’idrogeno green nello yachting al Salone Nautico di Venezia in programma dal 29 maggio al 2 giugno.

NatPower H infatti sarà presente come partner tecnico  del Salone, con uno stand multimediale ed un’imbarcazione alimentata totalmente ad idrogeno.

Presso lo stand saranno disponibili la riproduzione della stazione di rifornimento, in scala 1:20, disegnata da Zaha Hadid Architects, il modellino delle chaseboat che prenderanno parte alla 37esima Americas’s Cup di Bluegame e un motore a idrogeno a uso nautico di Dumarey Automotive.

Mercoledì 29 maggio alle ore 16 inoltre, presso la Sala Modelli dell’Arsenale del Salone Nautico di Venezia si terrà la tavola rotonda dal titolo:  “L’ecosistema idrogeno per la nautica da diporto” a cui parteciperanno player della nautica, dell’idrogeno e partner di progetto.

L’idrogeno per la transizione green della nautica da diporto

Durante la tavola rotonda si approfondirà il tema dell’ idrogeno come vettore energetico per la transizione green della nautica da diporto. Il progetto di Natpower H prevede infatti la realizzazione della prima infrastruttura al mondo per il rifornimento di idrogeno per la nautica da diporto con un investimento da 100 milioni di euro. Il progetto prevede il design sostenibile di Zaha Hadid Architects e coinvolge 25 marine e porti italiani. La tavola rotonda sarà moderata da Roberto Perocchio, Presidente di Assomarinas.

Un’imbarcazione totalmente ad idrogeno

Al termine della tavola rotonda, verrà presentata  in esclusiva un’imbarcazione alimentata totalmente a idrogeno. La barca – lunga 9,5 metri e realizzata grazie alla partecipazione di Hyrex, società norvegese che fornisce e sviluppa la tecnologia di propulsione a idrogeno – prenderà parte alla E-Regata, un evento unico organizzato da Assonautica di Venezia,  che si terrà il 1° giugno e attraverserà Venezia, partendo dall’Arsenale passando per San Marco, Rio di Cannaregio, Rialto e Canal Grande.

Leggi anche:

La quinta edizione del Salone Nautico approda a Venezia dal 29 maggio al 2 giugno 2024

Nat Power H e DBA Group insieme per l’drogeno green

 NatPower H –insieme a DBA Group – annuncia un accordo che prevede la definizione dello standard realizzativo del nuovo impianto di distribuzione di idrogeno.

“Il nostro Gruppo – ha commentato Raffaele De Bettin, CEO di DBA Group – sta realizzando diverse iniziative a sostegno del Paese nel suo percorso di transizione ecologica, come specificato nel nostro Piano industriale al 2026, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale attraverso modalità di trasporto ‘ecologiche’. Dopo il recente accordo siglato con H2C per lo sviluppo dell’utilizzo di idrogeno “verde” per aeromobili a pilotaggio remoto, questo nuovo incarico a Venezia conferma ancora una volta il nostro ruolo di partner strategico a fianco di realtà impegnate come noi nel processo di decarbonizzazione, mettendo a disposizione le nostre competenze nelle diverse applicazioni dei nuovi vettori energetici a per il miglioramento complessivo dell’ambiente e della qualità della vita delle persone che lo popolano”.

 

Ecco tutte le informazioni sul  SALONE NAUTICO VENEZIA  2024

  • idrogeno
  • nautica
  • sostenibilità

Continua a leggere

Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
PORTI
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
L'eolico offshore è una tecnologia cruciale per ridurre le emissioni di gas serra
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
MOBILITÀ
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
Non si tratta di una targa tradizionale ma di un supporto tecnico da installare fisicamente sul mezzo
Edison e Verdalia siglano accordo per il ritiro di biometano da destinare ai trasporti
NAVE
Edison e Verdalia siglano accordo per il ritiro di biometano da destinare ai trasporti
Edison ne ritirerà ogni anno circa 14 milioni di metri cubi
L’Italia si ricandida ai vertici dell’Organizzazione Marittima Internazionale
NAVE
L’Italia si ricandida ai vertici dell’Organizzazione Marittima Internazionale
L' Italia si è candidata per la rielezione nella categoria A del Consiglio IMO 2026-2027
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In DIPORTO

Guardia Costiera, al via l’operazione Mari e Laghi Sicuri 2025
NAVE
Guardia Costiera, al via l’operazione Mari e Laghi Sicuri 2025
Impegnati 3.000 donne e uomini della Guardia Costiera, più di 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei per garantire sicurezza…
18 Giugno 2025
  • guardia costiera italiana
  • navigazione
  • diporto
  • mit
  • sicurezza
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
DIPORTO
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
Dal 13 al 15 maggio: incontri, convegni e networking, in scena anche la seconda edizione dei Blue Design Awards
20 Marzo 2025
  • yacht
  • nautica
  • diporto
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
NAVE
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
Siglata la partnership tra il cantiere e l'azienda tedesca per il primo sistema di propulsione bi-fuel a metanolo verde che…
23 Gennaio 2025
  • yacht
  • innovazione
  • navigazione
  • sostenibilità
  • metano
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
10 Gennaio 2025
  • nautica
  • Confindustria Nautica
  • esami patente
  • patente nautica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata