• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Autobus elettrici 100% ‘Made in Turkey’: pronta la produzione di massa

Redazione T-I
30 Giugno 2021
  • autobus ibridi
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Pronto per la produzione Avenue EV, il primo autobus completamente elettrico e a zero emissioni di carbonio prodotto in Turchia, nato da un accordo tra Aselsan, aziende leader nel settore della difesa turca e Temsa- uno dei principali produttori mondiali di autobus con sede nei Paesi Bassi.

In una prospettiva ambientale globale e in un’ottica di riduzione della dipendenza energetica, la Turchia si muove in maniera domestica e veloce, con le prime consegne degli autobus alle istituzioni pubbliche previste già per i prossimi giorni.

L’autobus, oltre ad essere ecologico è anche un veicolo silenzioso, confortevole, ad alte prestazioni e dotato delle più recenti tecnologie. Avenue EV, progettato localmente e dotato dei sistemi di trazione elettrica di Aselsan, ha una funzione di ricarica veloce che può essere completata in 15 minuti. Può percorrere 80 chilometri con una sola carica e può fornire un servizio ininterrotto 24 ore su 24 con ricarica a breve termine alle fermate.

Alto tasso di localizzazione nel settore automobilistico

Alcuni componenti del veicolo, come il motore elettrico, l’inverter di trazione, il computer principale e il quadro strumenti, che in precedenza venivano importati dall’estero da aziende turche, sono stati progettati e fabbricati localmente da Temsa, attribuendo così ad Avenue EV il più alto tasso di localizzazione nel settore automobilistico turco.

Tolga Kaan Doğancıoğlu, CEO di Temsa, ha dichiarato che Temsa ha da tempo fatto una serie di investimenti in veicoli elettrici, veicoli intelligenti e veicoli autonomi con la visione di “Smart Mobility”, sottolinenando come la trasformazione creata dai veicoli elettrici, che dipendono da fonti energetiche sostenibili, sia di fondamentale importanza per loro azienda. “Siamo orgogliosi e felici di avere Avenue EV, un autobus elettrico ad alte prestazioni, efficiente e rispettoso dell’ambiente sviluppato come parte della visione di Temsa con il know-how tecnologico di Aselsan, pronto per la produzione di massa”.

“Il progetto, lanciato nel 2015, è un passo storico sia per il paese che per l’industria, oltre ad essere una grande mossa in termini di sostegno e incoraggiamento domestico e tecnologico,”- conclude Doğancıoğlu.

Trasferimento di know-how

Da parte sua, il Vice Direttore Generale di Aselsan Ibrahim Bekar, ha dichiarato che, con questo progetto, l’azienda ha trasferito le sue comprovate conoscenze ed esperienze nel settore della difesa, come il controllo di comando, l’elettronica di potenza, il controllo dei motori e i sistemi informatici di missione, al settore dei veicoli eletttrici.

Bekar ha dichiarato: “Abbiamo sviluppato Avenue EV, un prodotto high-tech adatto alle città moderne”. Bekar ha affermato che aggiungere valore al paese, all’ambiente, ai partner commerciali e ai dipendenti in ogni settore in cui operano è la loro massima priorità. “Siamo orgogliosi di questa collaborazione di successo con Temsa, che è tra i più importanti attori nel settore automobilistico e ha lo stesso approccio di noi”, ha concluso Bekar.

  • mobilità elettrica
  • smart city
  • Turchia

Continua a leggere

AUTO
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
Previsti 156 punti di ricarica elettrica fast e ultrafast A2A in 14 regioni per auto elettriche e ibride plug-in
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
Sponsorizzati
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Il corso è valido per l’attestazione utile al risparmio dei premi INAIL (OT23)
contenuto sponsorizzato
CAMION
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
Le consegne globali di camion elettrici Volvo sono aumentate del 256%, raggiungendo i 1.977 veicoli nel 2023
MOBILITÀ
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
La kermesse di tre giorni si è conclusa da poco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO