• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
AUTO

A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia

Previsti 156 punti di ricarica elettrica fast e ultrafast A2A in 14 regioni per auto elettriche e ibride plug-in

Marta Bettini
8 Gennaio 2025
  • copiato!

A2A ha siglato un accordo con Metro Italia per l’installazione di 156 punti di ricarica con colonnine per auto elettriche e ibride plug-in presso i punti vendita.

A2A, tramite la controllata A2A E-Mobility e METRO Italia, siglano una partnership strategica per l’installazione di 156 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche e ibride plug-in.

Le nuove colonnine di ricarica A2A saranno distribuite in 33 punti vendita METRO presenti in 14 regioni italiane. Un progresso significativo per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia.

A2A colonnine ricarica quick, fast, ultrafast

L’accordo tra METRO Italia e A2A prevede l’installazione di colonnine di ricarica di tipo quick (fino a 22 kW), fast e ultrafast (dai 50 ai 100 kW).

Le nuove colonnine di ricarica elettrica offriranno soluzioni sia per ricariche veloci ad alta potenza, sia per ricariche più lente a potenza inferiore, in base alle esigenze dei conducenti.

I punti di ricarica di A2A saranno visibili e accessibili tramite le principali app e piattaforme utilizzate da automobilisti con auto elettrica, ampliando l’accessibilità alla mobilità elettrica grazie alla rete capillare di A2A.

Colonnine di ricarica attive di A2A

Attualmente, sono già attivi 94 punti di ricarica di A2A in 19 punti vendita METRO in città come: Milano (Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, San Donato Milanese, Baranzate), Castellanza, Brescia, Seriate (Bergamo), Piacenza, Castelmaggiore (Bologna), Torino, Sesto Fiorentino, Lucca, San Giovanni Teatino (Chieti), Verona, Parma, Lana (Merano), Osimo (Ancona), Silea (Treviso) e Ventimiglia.

Entro breve, altri 62 nuovi punti di ricarica A2A, per un totale di 156 colonnine di ricarica in tutta Italia, saranno attivati in città come: Bari, Bastia Umbra, Elmas (Cagliari), Pisa, Vertemate (Como), Genova, La Spezia, Moncalieri, Roma, Sassari, Trieste e Olbia.

Questa rete capillare di punti di ricarica di contribuirà a ridurre le barriere alla diffusione della mobilità con auto elettrica.

A2A l’impegno per la transizione

A2A si conferma uno dei principali attori italiani nel settore della mobilità elettrica. Punta sulla creazione di una rete di colonnine ricarica moderna ed efficiente.

Fabio Pressi, Amministratore Delegato di A2A E-Mobility, ha sottolineato: “La mobilità elettrica è uno dei fattori chiave della transizione energetica in atto e può dare un contributo importante al processo di decarbonizzazione”

Fabio Pressi_A2A E-Mobility

Fabio Pressi | Amministratore Delegato A2A E-Mobility

Il ruolo di A2A E-Mobility in questo progetto riveste un’importanza fondamentale, poiché contribuisce in modo sostanziale all’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica elettrica in Italia.

Il Piano Strategico del Gruppo, come evidenziato da Fabio Pressi, Amministratore Delegato di A2A E-Mobility, rappresenta un’iniziativa di grande rilevanza, finalizzata allo sviluppo di una rete di ricarica elettrica diffusa su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di realizzare oltre 26.000 punti di ricarica entro il 2035.

Questo ambizioso piano si inserisce nel contesto della strategia complessiva di transizione energetica del Gruppo A2A. La strategia mira a favorire l’adozione di soluzioni innovative e accessibili per i possessori di veicoli elettrici.

Infrastruttura di colonnine di ricarica capillare in Italia

La collaborazione tra METRO Italia e A2A non solo supporta i clienti METRO, ma offre anche un servizio prezioso per le comunità locali. Contribuendo a una maggiore diffusione dei veicoli elettrici e ibridi plug-in in tutto il paese.

Marco Celenta, Direttore End to End Supply Chain Management di METRO Italia, ha commentato: “Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con A2A E-Mobility per mettere a disposizione dei nostri clienti un servizio che viene richiesto sempre più.” “Attraverso questa iniziativa METRO Italia vuole contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni nell’atmosfera. Rendendo le colonnine accessibili a tutti offriremo un utile servizio anche alle comunità limitrofe ai nostri punti vendita.”

A2A mappa delle colonnine di ricarica per auto elettriche

Tutti i punti di ricarica elettrica A2A presenti nella tua città. A2A consente di muoversi con l’auto elettrica in libertà e senza pensieri con oltre 30.000 colonnine di ricarica A2A distribuite in tutta Italia. Mappa colonnine ricarica A2A.

App A2A E-moving e colonnine di ricarica e tariffe

Oltre 40.000 colonnine di ricarica in tutta Italia: punti di ricarica Slow (fino a 7 kW), Quick (fino a 22 kW), Fast (fino a 50 kW) e Ultra Fast (fino a 350 kW), alimentate con energia elettrica 100% green. Clicca qui.

Colonnine ricarica auto elettriche autostrada A2A

Sulle autostrade italiane sono presenti circa 930 punti di ricarica per auto elettriche, dei quali oltre la metà veloci o ultraveloci.

Continua a leggere: Stellantis rafforza la leadership dei veicoli commerciali nel mercato EU29 e accelera nel segmento elettrico

  • mobilità elettrica
  • colonnine di ricarica
  • colonnine elettriche

Continua a leggere

Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Sponsorizzati
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Il corso è valido per l’attestazione utile al risparmio dei premi INAIL (OT23)
contenuto sponsorizzato
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
CAMION
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
Le consegne globali di camion elettrici Volvo sono aumentate del 256%, raggiungendo i 1.977 veicoli nel 2023
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
MOBILITÀ
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
La kermesse di tre giorni si è conclusa da poco
Incentivi auto 2024: esauriti gli ecobonus per le vetture elettriche
CAMION
Incentivi auto 2024: esauriti gli ecobonus per le vetture elettriche
Gli incentivi auto ecobonus 2024 per le vetture elettriche sono già finiti ma secondo UNRAE mancano in piattaforma 178,3 milioni…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata