• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sicurezza stradale: al via la campagna “Guido con prudenza”
AUTO

Sicurezza stradale: al via la campagna “Guido con prudenza”

Redazione T-I
4 Luglio 2010
  • copiato!

La settima edizione della campagna per la sicurezza sulle strade “Guido con prudenza” prenderà il via il 16 luglio prossimo. Si tratta di un’iniziativa di Polizia Stradale, Fondazione Ania e Silb-Fipe (l’associazione che riunisce i gestori dei locali da ballo e intrattenimento) per sensibilizzare i giovani sui pericoli della guida in stato di ebbrezza.
Nel 2009 i controlli sui conducenti nelle aree interessate dalla campagna sono aumentati rispetto al 2008 del 21% (9.245 in tutto), sono state ritirate 526 patenti a guidatori in stato di ebbrezza (+10,7%) e confiscati 37 veicoli (+23,3%). Agli automobilisti sono stati infine decurtati 7.632 punti dalla patente (+37,5%). “Allo stesso tempo – come ha fatto notare Roberto Sgalla, direttore del Servizio di Polizia stradale – sono aumentati anche i giovani controllati e trovati negativi all’etilometro”. Per la precisione, 1.598 contro 1.394 (+14,6%). La campagna toccherà il litorale romano, quello barese, la Versilia e la riviera romagnola. “Proprio nella riviera romagnola – ha sottolineato il segretario generale della fondazione Ania, Umberto Guidoni – nel 2009 gli incidenti mortali sono diminuiti del 44% e quelli con feriti del 12,6% rispetto al 2008”.  Ai giovani che risulteranno negativi ai controlli dell’etilometro, la Polizia regalerà dei biglietti omaggio per l’ingresso in discoteca durante il week-end successivo. Materiale informativo sulla campagna verrà distribuito anche di giorno nelle spiagge.

  • fondazione ania
  • polizia stradale

Continua a leggere

Fondazione Ania: un’azione unitaria a livello europeo contro gli incidenti stradali
AUTO
Fondazione Ania: un’azione unitaria a livello europeo contro gli incidenti stradali
“Impostare a livello europeo un’azione di coordinamento di alcune norme che regolano la circolazione, in grado di fornire un quadro…
Sicurezza: Ania, ogni settimana travolti 11 pedoni
AUTO
Sicurezza: Ania, ogni settimana travolti 11 pedoni
"Ogni settimana sulle strade italiane perdono la vita 11 pedoni, che nell’ultimo anno hanno fatto complessivamente registrate 589 vittime e…
Aldo Minucci Presidente Fondazione Ania
MOBILITÀ
Aldo Minucci Presidente Fondazione Ania
Aldo Minucci è il nuovo Presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, la onlus nata nel 2004 per volontà…
Aldo Minucci è il nuovo presidente della Fondazione Ania
AUTO
Aldo Minucci è il nuovo presidente della Fondazione Ania
Aldo Minucci è il nuovo Presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, la onlus nata nel 2004 per volontà…
Sicurezza stradale: Tir coinvolti solo nel 5,9% degli incidenti
AUTO
Sicurezza stradale: Tir coinvolti solo nel 5,9% degli incidenti
I tir sono coinvolti nel 5,9%  degli incidenti che si verificano nel nostro Paese, con un numero di vittime e…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
21 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • Marelli
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Servizi
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Introdotti i ricambi di carrozzeria e illuminazione a marchio DT Spare Parts
14 Settembre 2023
  • automotive
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
AUTO
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
La società di noleggio e mobilità del gruppo CA Auto Bank supporterà le attività dell'Anno Santo
12 Settembre 2023
  • auto
  • drivalia
  • giubileo
  • servizi
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
CAMION
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
Il settore registra il +21,2% con 3500 nuove immatricolazioni. Ma le incertezze sul nuovo tachigrafo potrebbero determinare presto una forte…
11 Settembre 2023
  • tachigrafo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
L’omicidio nautico è legge, ecco cosa prevede la nuova normativa
NAVE
L’omicidio nautico è legge, ecco cosa prevede la nuova normativa
Le pene possono arrivare a 18 anni di reclusione per omicidio nautico plurimo
21 Settembre 2023
  • omicidio nautico
  • sicurezza