• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Fondazione Ania: un’azione unitaria a livello europeo contro gli incidenti stradali
AUTO

Fondazione Ania: un’azione unitaria a livello europeo contro gli incidenti stradali

Redazione T-I
18 Settembre 2013
  • copiato!

“Impostare a livello europeo un’azione di coordinamento di alcune norme che regolano la circolazione, in grado di fornire un quadro di riferimento unitario e chiaro agli addetti ai lavori, ai singoli cittadini, ai media e alle Istituzioni, nazionali e locali”. Queste sono state le parole di Aldo Minucci, presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, intervenuto al convegno organizzato dal Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti dal titolo “La sicurezza stradale in Italia nel contesto dell’obiettivo europeo”.
Negli ultimi anni in Europa sono stati fatti importanti passi avanti in questo settore. Il numero di morti sulle strade, dal 2001 al 2011, è diminuito in media del 44,5% e in Italia i numeri sono ancora migliori, con una diminuzione del 45,6%. Numeri che possono e devono migliorare, dato che sulle strade europee muoiono ancora 3 persone ogni ora.
“Appuntamenti come questi – prosegue Minucci – sono molto importanti perché ci pongono nelle condizioni di aprire un confronto comune da cui potranno scaturire azioni unitarie”.
Al convegno è intervenuto anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, il quale ha ricordato come la sicurezza stradale sia una delle priorità del governo. Per il ministro, l’obiettivo fissato nel programma europeo sulla sicurezza stradale 2011-2020, si raggiunge attraverso un mix di nuove infrastrutture e manutenzione insieme a educazione e prevenzione. “Gli investimenti in infrastrutture – ha ricordato Lupi – incidono in maniera oggettiva sul tasso di incidentalità, insieme alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, come stabilito dal Governo con il Dl del Fare. L’altro pilastro – ha aggiunto il ministro – è l’educazione e la prevenzione. L’introduzione della patente a punti è stato un elemento che ha introdotto direttamente un drastico calo degli incidenti. Vuol dire che il tema della prevenzione e della formazione diventa la sfida principale”.

  • fondazione ania

Continua a leggere

Sicurezza: Ania, ogni settimana travolti 11 pedoni
AUTO
Sicurezza: Ania, ogni settimana travolti 11 pedoni
"Ogni settimana sulle strade italiane perdono la vita 11 pedoni, che nell’ultimo anno hanno fatto complessivamente registrate 589 vittime e…
Aldo Minucci Presidente Fondazione Ania
MOBILITÀ
Aldo Minucci Presidente Fondazione Ania
Aldo Minucci è il nuovo Presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, la onlus nata nel 2004 per volontà…
Aldo Minucci è il nuovo presidente della Fondazione Ania
AUTO
Aldo Minucci è il nuovo presidente della Fondazione Ania
Aldo Minucci è il nuovo Presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, la onlus nata nel 2004 per volontà…
Sicurezza stradale: Tir coinvolti solo nel 5,9% degli incidenti
AUTO
Sicurezza stradale: Tir coinvolti solo nel 5,9% degli incidenti
I tir sono coinvolti nel 5,9%  degli incidenti che si verificano nel nostro Paese, con un numero di vittime e…
Sicurezza: siglato accordo tra Ministero dell’Interno e Fondazione Ania
AUTO
Sicurezza: siglato accordo tra Ministero dell’Interno e Fondazione Ania
Lotta alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, aumento dei controlli sugli autisti dei mezzi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
AUTO
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
Nella sede romana presentato anche il nuovo prodotto del marchio: il suv Polestar 3
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • polestar
  • prodotto
  • suv
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
AUTO
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
L'ultima instant survey condotta da Aertè indaga la propensione degli italiani all'acquisto
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • mercato
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
AUTO
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
Il marchio automobilistico con sede a Shenzhen si sta imponendo nel mercato delle auto elettriche
27 Novembre 2023
  • auto
  • Byd
  • prodotto
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
AUTO
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
La Guardia di Finanza di Viterbo ha eseguito il sequestro all'imprenditore ritenuto socialmente pericoloso
24 Novembre 2023
  • cronaca
Stellantis: inaugurato a Torino il nuovo hub di economia circolare
AUTO
Stellantis: inaugurato a Torino il nuovo hub di economia circolare
L’hub opererà sulle 4R: Reman (rigenerazione), Repair (riparazione), Reuse (riutilizzo) e Recycle (riciclo)
24 Novembre 2023
  • auto
  • economia circolare
  • servizi
  • stellantis
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata