• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sicurezza: siglato accordo tra Ministero dell’Interno e Fondazione Ania
AUTO

Sicurezza: siglato accordo tra Ministero dell’Interno e Fondazione Ania

Redazione T-I
2 Dicembre 2010
  • copiato!

Lotta alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, aumento dei controlli sugli autisti dei mezzi pesanti, sensibilizzazione verso i pericoli derivati dalla distrazione o da comportamenti rischiosi al volante sono i punti cardine del nuovo patto siglato tra il Ministero dell’Interno e la Fondazione Ania, la onlus delle compagnie di assicurazione, per contrastare il dramma degli incidenti stradali in Italia.
Il protocollo d’Intesa firmato ieri dal Ministro dell’Interno Roberto Maroni e dal presidente della Fondazione Ania Sandro Salvati è finalizzato a incrementare i controlli sulle strade, dotando le forze dell’ordine di strumenti tecnologicamente avanzati per verificare l’assunzione di alcol e droghe da parte dei guidatori e il rispetto della normativa vigente sui tempi di guida e di riposo da parte degli autotrasportatori. Proprio in quest’ottica la Fondazione Ania, in accordo con il Ministero dell’Interno, doterà le forze dell’ordine di 150 precursori digitali per l’alcol e 20 postazioni complete Police Controller per l’attività di controllo sui mezzi pesanti.
Secondo una stima dell’Istituto Superiore di Sanità, gli incidenti provocati da conducenti in stato psicofisico alterato da alcol e droga corrispondono al 30% del totale dei sinistri che avvengono nel nostro Paese. Dati impressionanti, soprattutto se si considera che circa il 27% delle vittime registrate nel 2009, ovvero 1.142 su 4.237, aveva meno di 30 anni. (Fonte Istat).
Secondo i dati delle Compagnie di Assicurazione nel 2008 anche i mezzi pesanti (un parco di meno di 3 milioni e mezzo di veicoli assicurati) hanno causato circa 630 mila incidenti, ovvero il 17,1% dei sinistri complessivi denunciati in Italia (Fonte: Ania).
“La sigla del protocollo – commenta il Presidente della Fondazione Ania, Sandro Salvati –rappresenta un importante passo avanti nella lotta all’incidentalità stradale. Per la prima volta c’è un interesse comune e sia le istituzioni pubbliche sia le istituzioni private hanno ‘fatto sistema’ per affrontare questo problema”.

  • fondazione ania

Continua a leggere

Fondazione Ania: un’azione unitaria a livello europeo contro gli incidenti stradali
AUTO
Fondazione Ania: un’azione unitaria a livello europeo contro gli incidenti stradali
“Impostare a livello europeo un’azione di coordinamento di alcune norme che regolano la circolazione, in grado di fornire un quadro…
Sicurezza: Ania, ogni settimana travolti 11 pedoni
AUTO
Sicurezza: Ania, ogni settimana travolti 11 pedoni
"Ogni settimana sulle strade italiane perdono la vita 11 pedoni, che nell’ultimo anno hanno fatto complessivamente registrate 589 vittime e…
Aldo Minucci Presidente Fondazione Ania
MOBILITÀ
Aldo Minucci Presidente Fondazione Ania
Aldo Minucci è il nuovo Presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, la onlus nata nel 2004 per volontà…
Aldo Minucci è il nuovo presidente della Fondazione Ania
AUTO
Aldo Minucci è il nuovo presidente della Fondazione Ania
Aldo Minucci è il nuovo Presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, la onlus nata nel 2004 per volontà…
Sicurezza stradale: Tir coinvolti solo nel 5,9% degli incidenti
AUTO
Sicurezza stradale: Tir coinvolti solo nel 5,9% degli incidenti
I tir sono coinvolti nel 5,9%  degli incidenti che si verificano nel nostro Paese, con un numero di vittime e…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
21 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • Marelli
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Servizi
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Introdotti i ricambi di carrozzeria e illuminazione a marchio DT Spare Parts
14 Settembre 2023
  • automotive
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
AUTO
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
La società di noleggio e mobilità del gruppo CA Auto Bank supporterà le attività dell'Anno Santo
12 Settembre 2023
  • auto
  • drivalia
  • giubileo
  • servizi
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
CAMION
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
Il settore registra il +21,2% con 3500 nuove immatricolazioni. Ma le incertezze sul nuovo tachigrafo potrebbero determinare presto una forte…
11 Settembre 2023
  • tachigrafo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
MOBILITÀ
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
La Guardia di Finanza di Rimini a tutela della trasparenza nei prezzi dei carburanti
20 Settembre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti