• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Distribuzione urbana merci: Aicai e Consulta chiedono uniformità nelle regolamentazioni Ztl
AUTOBUS

Distribuzione urbana merci: Aicai e Consulta chiedono uniformità nelle regolamentazioni Ztl

Redazione T-I
28 Maggio 2012
  • copiato!

“L’attuale  frammentarietà rende più oneroso e inefficiente l’attività  dei corrieri aerei  che con i loro servizi rappresentano un importante collante per le economie  locali”. L’AICAI, Associazione Italiana Corrieri Aerei  Internazionali, realtà confindustriale che riunisce DHL, FedEx, SDA, TNT e UPS chiede attraverso la voce del presidente Renato Carrara,  uniformità nell’applicazione dei criteri di  accesso alle ZTL (zone a traffico limitato).
“Tale provvedimento porterebbe, con sé un significativo miglioramento dell’economia dei  centri urbani stessi, grazie a regole chiare che consentirebbero modalità  di  distribuzione delle merci uniformi e coerenti in tutto il Paese. Tutto  questo senza inficiare qualità dell’aria e vivibilità dei centri urbani  ‘protetti’, comunque, da regolamentazioni di accesso condivise, graduali,  premianti e uguali per tutto il Paese.    Da anni AICAI – le cui consegne  effettuate ogni anno rappresentano circa il 40% di quelle totalmente smistate  sul territorio – auspica una soluzione di questo genere”. Queste tematiche sono  state condivise con la Consulta della Logistica presieduta da Giachino e sono  all’ordine del giorno sul tavolo di lavoro della stessa Consulta.  
“Gli express  courier – spiega Renato Carrara, Presidente di AICAI- che con pochi veicoli servono centinaia di destinazioni e sono un  collante essenziale per la sopravvivenza del tessuto economico delle città e  rivestono anche un ruolo di pubblica utilità trasportando documenti e merci  urgenti, si trovano oggi a dover gestire un sistema particolarmente complesso,  e totalmente disomogeneo, di accessi agli ZTL delle città italiani, tutto  questo con un dispendio di energie e denari che vanno a detrimento della  competitività del paese e dei suoi singoli centri urbani”.
Anche la Consulta Generale dell’Autotrasporto si unisce alla richiesta avanzata da Aicai: “Il Governo intervenga al più presto per indurre i comuni a concordare regole condivise con gli autotrasportatori per la consegna delle merci nei centri urbani, operazioni che attualmente vengono pesantemente ostacolate da disposizioni municipali che impediscono la libera circolazione delle merci e frenano lo sviluppo stesso dell’economia di cui il Paese ha urgente bisogno.
La Consulta , presieduta dell’ex-sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino, formalizzerà la richiesta inviando nei prossimi giorni al Governo un progetto sulla ”Distribuzione urbana delle merci come fattore di sviluppo” nel quale viene ribadito che il diritto alla mobilità delle persone e delle merci quale presupposto imprescindibile per la crescita economica e lo sviluppo stesso di città e regioni. ”Visto che numerose amministrazioni comunali- viene spiegato – abbiano dettato regole che non tengono in debito conto i problemi della consegna delle merci, la Consulta chiede al Governo di porre un limite alle competenze ora esclusive dei comuni in tale materia, pur nel rispetto delle autonomie”.

  • ztl

Continua a leggere

Milano Ztl Quadrilatero da maggio, orari per veicoli trasporto merci
CAMION
Milano Ztl Quadrilatero da maggio, orari per veicoli trasporto merci
Orari di accesso per trasporto merci e consegne
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
Bus turistici e ZTL: il rapporto di ANAV alla BIT 2025
AUTOBUS
Bus turistici e ZTL: il rapporto di ANAV alla BIT 2025
“Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?)”. È questa la domanda lanciata dall’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) alla BIT…
Area B Milano ingresso dal 16 giugno 2024
CAMION
Area B Milano ingresso dal 16 giugno 2024
In Area B a Milano ingresso dal 16 giugno 2024 con rilevazione automatica delle giornate deroga anche per camion e…
Milano ingresso Area B e C fino al 2028 per veicoli trasporto merci inferiori alle 3,5 tonnellate
CAMION
Milano ingresso Area B e C fino al 2028 per veicoli trasporto merci inferiori alle 3,5 tonnellate
Modifica al 2028 delle disposizioni di ingresso a Milano in Aerea B e Area C per i veicoli trasporto merci…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata