• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Gts Rail: nuovo servizio intermodale con il porto di Zeebrugge
Cargo Treno

Gts Rail: nuovo servizio intermodale con il porto di Zeebrugge

Redazione T-I
15 Aprile 2021
  • copiato!

Il Belgio è il paese con il 94% di quota intermodale nei trasporti e il suo porto, divenuto un importante centro di distribuzione europeo grazie alla sua favorevole posizione, movimenta oltre 40 milioni di tonnellate di merci all’anno.

Gts Rail, la compagnia ferroviaria pugliese, ha intercettato la continua crescita della domanda dei trasporti per/da il Nord Europa per programmare un nuovo servizio intermodale che approderà nel porto di Zeebrugge.   

L’organizzazione consentirà a Gts di arrivare direttamente in banchina Britannia dock Cobelfret da cui sarà possibile imbarcarsi, senza necessità di manovre, per varie destinazioni del Regno Unito, tra cui Purfleet e Killingholme.

Il treno opererà su base open access

Grazie a questo ulteriore nuovo servizio, Gts Rail va a consolidare la propria presenza presso il terminal Cepim di Parma e con Terminali Italia, su cui già opera il trisettimanale collegamento con Ulm e da cui si prevede un prossimo collegamento su Bari.

Il treno, come di consueto, opererà su base open access per cui si potranno imbarcare sia spedizioni door2door con container 45’HC, che terminal2terminal per proprietari di unità di trasporto intermodale.

“Il trasporto ferroviario merci, con la Brexit e poi la pandemia, è diventato sempre più necessario rispetto al trasporto su gomma e ha acquistato maggiori consensi – ha detto Alessio Muciaccia, ceo di Gts. – E il treno si è rivelato una sorta di motore anche per il nostro l’export. Poter offrire più opzioni di trasporto e maggiori capacità di volumi ci permette di fornire più soluzioni, il tutto in modo più sostenibile per l’ambiente e più economico per i nostri clienti. Contiamo – conclude Muciaccia – di far aumentare le frequenze di questo nuovo shuttle internazionale a stretto giro”.

  • intermodalità
  • trasporto merci

Continua a leggere

Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
Fiap entra in Confitarma: nuovo matrimonio tra camion e nave
LOGISTICA
Fiap entra in Confitarma: nuovo matrimonio tra camion e nave
Verso "un concreto rapporto associativo basato sull’interconnessione tra mare e terra"
12 Maggio 2023
  • fiap
  • intermodalità
  • trasporto merci
Nasce Umbria Airlink. L’intermodale tra Perugia e Assisi
MOBILITÀ
Nasce Umbria Airlink. L’intermodale tra Perugia e Assisi
Nuovo brand e più collegamenti tra aeroporto e località turistiche
17 Aprile 2023
  • intermodalità
Intermodalità: nuovo treno Hupac tra Busto Arsizio e Interporto Padova
Cargo Treno
Intermodalità: nuovo treno Hupac tra Busto Arsizio e Interporto Padova
Il servizio sarà attivo dal 18 aprile e prevede più partenze settimanali
14 Aprile 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
TX Logistik (Gruppo FS): nuovo collegamento Duisburg-Padova con treni intermodali
Cargo Treno
TX Logistik (Gruppo FS): nuovo collegamento Duisburg-Padova con treni intermodali
Dal 2 maggio previsti quattro viaggi settimanali di andata e ritorno con 32 unità di carico per treno
12 Aprile 2023
  • intermodalità
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Passeggeri
Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Ferrovie dello Stato e Governo italiano insieme per l'innovazione tecnologica
23 Maggio 2023
  • ferrovie
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Cargo Treno
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Il Viceministro delle Infrastrutture è intervenuto nel corso del secondo appuntamento di "Fermerci in Terminal"
16 Maggio 2023
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Opportunità lavorative nella logistica ferroviaria: nasce Fermerci in Formazione
Cargo Treno
Opportunità lavorative nella logistica ferroviaria: nasce Fermerci in Formazione
L'associazione chiede un Fondo a sostegno della formazione dei giovani
2 Maggio 2023
  • ferrovie
Logistica ferroviaria: oltre 50 imprese hanno aderito a Fermerci
Cargo Treno
Logistica ferroviaria: oltre 50 imprese hanno aderito a Fermerci
Carta: "Il progetto associativo ha risposto in modo concreto all’esigenza di una rappresentanza di sistema"
28 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci