Gruppo FS: nel 2022 oltre 40 miliardi per gare bandite e aggiudicate dal Polo Infrastrutture

Il Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha chiuso il 2022 con all’attivo 25,5 miliardi di nuove gare bandite e 15 miliardi di appalti aggiudicati.
In particolare, RFI ha lanciato sul mercato 283 nuove gare, superando il tetto dei 21 miliardi di procedure avviate nel corso dell’anno, di cui oltre 10 miliardi per opere previste nel PNRR.
Per quanto riguarda gli appalti aggiudicati, invece, la quota supera i 10 miliardi, di cui la metà comprese nel PNRR. Nel solo mese di dicembre sono state pubblicate 46 gare per oltre 8 miliardi di euro.
Tra le gare lanciate l’AV Salerno-Reggio Calabria
Tra le gare lanciate nel corso dell’anno da RFI, sono numerose quelle dedicate a progetti per il Sud Italia:
- le 6 gare da 6 miliardi totali in Sicilia, che permetteranno di aprire tutti i cantieri della Palermo-Catania-Messina nel corso del 2023;
- la realizzazione della tratta Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, del valore di oltre 2,16 miliardi di euro finanziati con risorse PNRR;
- la nuova linea Ferrandina-Matera La Martella.
Nel resto d’Italia bandite le gare per la Circonvallazione di Trento, il passante e della stazione AV del nodo di Firenze, i collegamenti con gli aeroporti di Bergamo e Venezia, la Codogno-Cremona-Mantova e il Nodo di Verona-Ingresso Ovest.
Le gare aggiudicate: ERTMS, fornitura di acciaio e passante AV di Firenze
Per quanto riguarda le gare già aggiudicate, tra le più importanti sicuramente figurano quella per la progettazione ed esecuzione su tutto il territorio nazionale del sistema di segnalamento ERTMS, la fornitura di oltre 200 mila tonnellate di acciaio per rotaie, per il raddoppio della Termoli-Lesina, due lotti della Palermo-Catania-Messina e la realizzazione del passante e della stazione AV del nodo di Firenze.
Gare bandite e aggiudicate da Anas per oltre 4 miliardi
Anas ha chiuso l’anno con 4,6 miliardi di euro di gare pubblicate e altrettante aggiudicate. L'impegno per aumentare la sicurezza della propria rete ha visto una grande accelerazione nel mese di dicembre, con 25 bandi di gara pubblicati per un totale di circa 1,7 miliardi di euro su tutto il territorio nazionale. Si tratta di interventi per il potenziamento e la manutenzione programmata della rete anche attraverso nuove tecnologie nell’ottica di innalzare sempre di più gli standard di sicurezza, migliorare l’efficienza e il comfort di guida.
In questo caso da segnalare in particolare le gare:
- per i lavori di risanamento strutturale impiantistico delle gallerie del nord Italia ammontano a un valore complessivo di 130 milioni di euro;
- per le autostrade A19 “Palermo Catania” e A29 “Palermo Mazara del Vallo” in Sicilia per un importo complessivo di 250 milioni di euro;
- per lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di opere d’arte (ponti e viadotti) del valore complessivo di 250 milioni di euro;
- per la produzione, fornitura e posa in opera della nuova barriera Anas NDBA per le configurazioni di spartitraffico e bordo ponti per un valore complessivo di 150 milioni di euro.
Tag: rete ferroviaria italiana, trasporto ferroviario, anas
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata