• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Frecciarossa in Spagna: dal 18 settembre via alla vendita dei biglietti
Passeggeri

Frecciarossa in Spagna: dal 18 settembre via alla vendita dei biglietti

Redazione T-I
16 Settembre 2022
  • frecciarossa
  • trenitalia
  • copiato!

Dopo che nei mesi estivi sono state effettuate le necessarie prove tecniche, prosegue a ritmo serrato il percorso verso l’operatività del Gruppo FS anche in Spagna.

Da domenica 18 settembre saranno in vendita i biglietti per viaggiare a bordo del Frecciarossa 1000 anche sui binari iberici.
Attraverso la partecipata di Trenitalia iryo, sarà possibile viaggiare in territorio iberico a sui treni alta velocità a partire dal 25 novembre con le prime corse Madrid- Saragozza-Barcellona per continuare dal 16 dicembre con i collegamenti fra Madrid, Valencia e Cuenca.

Nel primo trimestre del 2023 i collegamenti di iryo arriveranno anche nelle città di Siviglia, Malaga e Cordoba a cui si aggiungeranno a giugno Alicante e Albacete.

L’ingresso dell’AV italiana in Spagna nel 2019

Il percorso per l’ingresso dell’alta velocità italiana in Spagna è iniziato nel 2019. A maggio 2020 è stato firmato un accordo quadro tra il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e dalla compagnia aerea Air Nostrum, e ADIF, il gestore della rete ferroviaria iberica, che ha visto poi, a novembre 2021, la nascita del marchio commerciale iryo.

Il Frecciarossa in Spagna rappresenta una delle tante iniziative strategiche per lo sviluppo estero del Gruppo FS inserite nel Piano Industriale 2022-2031 (leggi l’approfondimento a cura della redazione) e gestite da un’unica Direzione Internazionale.

“Il mercato in Europa – ha dichiarato Luigi Ferraris, AD di FS, lo scorso maggio nel corso della presentazione del nuovo piano di impresa – è sempre più considerato domestico per via delle connessioni che si stanno creando e perché ormai c’è una spinta europea a favore del treno, da e per destinazioni al di là degli Stati. Noi siamo presenti in una serie di Paesi, dove vogliamo consolidare la nostra presenza, con attenzioni e investimenti, sia nel trasporto passeggeri sia nel trasporto merci. Fuori dall’Europa esporteremo le nostre competenze”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata