Elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta: RFI pubblica bando da 80 milioni

CONDIVIDI

venerdì 30 dicembre 2022

Prosegue a ritmo serrato, anche negli ultimi giorni dell’anno il cronoprogramma di bandi lanciati da Rete Ferroviaria Italiana per rispettare la pianificazione di interventi prevista dal PNRR.

Ad appena un paio di giorni dalla pubblicazione dei bandi per importanti interventi sulla Salerno-Reggio Calabria e sulla Palermo-Catania, ecco arrivare l’avvio della gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta lungo la linea ferroviaria Chivasso-Aosta.

Il valore complessivo ammonta a circa 80 milioni di euro, finanziati anche con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e l'attivazione è prevista entro il 2026.

Gli interventi rientrano nel più ampio progetto di adeguamento e miglioramento della linea ferroviaria Chivasso-Aosta, in base a quanto previsto dall’Accordo di Programma Quadro tra Regione Valle d’Aosta e RFI ed è finalizzato a incrementare e migliorare le prestazioni dei servizi sulla linea Aosta-Ivrea-Torino.


Elettrificazione e adeguamento delle stazioni

Il progetto consiste nell’elettrificazione del tratto di linea tra Ivrea ed Aosta, lungo 66 km, e prevede la realizzazione di tre nuove sottostazioni elettriche a Donnas, Chatillon e Aosta con l’adeguamento delle opere d'arte e delle gallerie lungo la tratta.

È inoltre previsto l'adeguamento delle stazioni di Nus e Hone Bard agli standard internazionali in termini di accessibilità per persone a mobilità ridotta, con la realizzazione rispettivamente di un sottopasso e sovrappasso, ascensori, percorsi per ipovedenti e marciapiedi rialzati.

A conclusione dei lavori, l’elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta consentirà la circolazione di treni completamente elettrici, in alternativa o in sostituzione agli attuali treni diesel e bimodali, permettendo maggiori disponibilità in termini di capienza e di incremento degli standard di regolarità e puntualità oltre che contribuire al perseguimento delle strategie globali di sviluppo sostenibile.

 

Tag: rfi

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Stazione Santa Margherita Ligure: al via progetto per un nuovo parcheggio multipiano interrato

Un nuovo parcheggio multipiano interrato adiacente la stazione ferroviaria di Santa Margherita Ligure. Lo prevede un protocollo firmato oggi alla presenza del viceministro Edoardo Rixi...

ERTMS: ecco cos’è il sistema di sicurezza che sarà presto a bordo dei treni italiani

Il sistema di sicurezza ferroviario European Rail Traffic Management System (ERTMS) è un sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario a livello europeo che mira a migliorare la...

Sistema di segnalamento digitale ERTMS: RFI avvia installazione anche sui treni

Dopo le gare pubblicate nella seconda parte del 2022, prosegue l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana per realizzare il piano accelerato ERTMS - European Rail Traffic Management System su tutta...

RFI: prosegue introduzione del sistema ERTMS sulla linea AV Roma-Firenze

A pochi giorni dalla pubblicazione del bando da oltre 70 milioni per la progettazione ed esecuzione della tecnologia ERTMS lungo un tratto della ferrovia Palermo-Catania, il Gruppo FS annuncia...

RFI: gare per oltre 6,8 milioni nelle ultime 48 ore

Rete Ferroviaria Italiana chiude l’anno confermando l’impegno per la realizzazione delle nuove opere strategiche e previste nel PNRR, che ridisegneranno il trasporto in chiave sostenibile...

Sistema ERTMS: bando da 72 milioni per lavori sulla linea Palermo-Catania

Prosegue il percorso di Rete Ferroviaria Italiana per accelerare l’implementazione entro il 2036 della tecnologia ERTMS, il sistema di gestione e controllo della circolazione dei treni che...

RFI: gara da 25 milioni per adeguamento del piano regolatore della stazione di Bressanone

RFI: gara da 25 milioni per adeguamento del piano regolatore della stazione di Bressanone Prosegue il programma di pubblicazione dei bandi di gara previsti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS...

RFI: gara da 253mln per il nodo Alta Velocità/Alta Capacità di Verona ovest

RFI ha pubblicato una gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del Nodo di Verona - Ingresso Ovest, parte integrante della nuova linea Alta Velocità/Alta...